Dopo tanto scrivo per comunicare che non ho risolto nulla. L'avvocato ha finalmente scritto una lettera, alla quale non è stata data alcuna risposta. A suo dire ci sono "nebulose" e non è scontato che riesca a mandarli fuori, benchè non paghino le spese condominiali, occupino abusivamente i garage (trasformandoli in laboratorio, visto che il marito dell'inquilina lavora anche a nero), abbiano installato stufe e boiler senza permesso e, soprattutto, senza applicazione di alcuna buona tecnica. Boh! Si vede che a Belluno la legge prevede questo. Ringrazio comunque per l'aiuto che mi avete dato e se risolverò qualche cosa, che magari possa servire ad altre persone, posterò la soluzione senza indugio. Saluto cordialmente.
marcovas
@marcovas
Post creati da marcovas
-
RE: Tempistica esecuzione incarico
-
RE: Tempistica esecuzione incarico
L'avrei buttata giù in questa maniera; se è cosi gentile da vedere se può andare. Inoltre un'ultima cortesia, mi faccia sapere se posso spedirla anche via mail o se conviene mandarla via Raccomandata, o PEC. Ringrazio comunque per il suo aiuto e la sua gentilezza.
Spett.le
Pinco Palla
Via
BellunoOggetto: Mandato per assistenza legale
Faccio riferimento al colloquio avuto con Lei in data 10/01/2017 per la richiesta dell'assistenza legale circa lo sfratto dei Signori ?.. a ?...., nonché al colloquio telefonico avuto con lei in data 26/01/2017.
Ad oggi non ho notizia alcuna circa il proseguo della mia pratica; non le nascondo la mia preoccupazione visto che sono passati quasi due mesi da quando mi ha fatto firmare il mandato ma che, ad oggi, nulla mi è stato più comunicato in maniera tangibile.
Stante la mia preoccupazione nel dirimere il prima possibile la questione di cui sopra, sono a chiederle, sulla base della documentazione consegnatale il giorno 10 Gennaio, un preventivo circa la sua assistenza, come previsto dalla Legge 4 Agosto 2017 n.124.
In attesa di riscontro si porgono i più cordiali saluti. -
RE: Tempistica esecuzione incarico
Effettivamente il fatto di non aver precisato quando ho firmato il mandato, è una mia mancanza. Erano i primi di gennaio (05/01/2018). Soldi non me ne ha chiesti, finora, però ancora non ha fatto nulla ed è questo il mio problema. Sinceramente io sono dipsosto a pagare, ma, come accennato verbalmente all'avvocato, mi interessava che facesse una lettera per .... smuovere gli inquilini. Infatti questi si sono consumati circa 2000 Euro di gasolio, (dal 2016), successivamente non hanno pagato spese condominiali (luce condominiale e appunto gasolio); si sono installati boiler acqua calda e due stufe a legna, una in pellet e l'altra in legno tradizionale, senza domandare alcuna autorizzazione, anzi, spaccando la prima canna fumaria che hanno trovato. A me premeva che l'avvocato si sbrigasse, dal 5 gennaio scorso, per evitare che le tubazioni si ghiacciassero, altrimenti ci sono danni. A Valle di Cadore, ieri mattina, c'erano -13 gradi. Verò è che scaldano con la legna, però una certa preoccupazione c'è sempre, soprattutto durante la notte.
-
RE: Tempistica esecuzione incarico
La ringrazio per la consueta celere risposta. A mio modo di vedere ho tre possibilità. La prima aspettare che il legale faccia qualche cosa e dopo, eventualmente, liquidarlo. La seconda toglierli il mandato con Raccomandata RR però si farà pagare il "supposto" studio che ha fatto in questi due mesi. La terza, rivolgermi ad altro legale per far ottemperare il ... legale attuale, però mi sembra "il cane che si morde la coda". Penso di aspettare che faccia almeno una lettera dopodichè domanderò il conto, con idonea lettera all'albo degli avvocati. Ormai a questo punto lascio che mi sfascino l'appartamento che costa meno. Povera Italia!!!
-
RE: Tempistica esecuzione incarico
La ringrazio della risposta. Quando mi sono recato presso lo studio dell'avvocato, mi ha fatto firmare un mandato di incarico. La data ci dovrebbe essere. Ma chissà. A questo punto ...... vedrò il da farsi.
-
Tempistica esecuzione incarico
Mi scuso in anticipo se esiste già una discussione simile ma non l'ho trovata. Volevo soltanto domandare un'informazione circa la tempistica di esecuzione di un incarico. Per farla breve mia zia mi ha donato un appartamento e, causa consiglio di amici, l'ho affittato a delle persone che, la comunità cadorina esaltava con delle enormi virtù.
Per farla breve si sono venduti metà arredamento, hanno fatto lavori non autorizzati, non hanno mai pagato le spese condominiali ecc. ecc.
Mi sono rivolto ad un Legale (anche questo consigliatissimo da un mio amico) per far fare una lettera ed eventualmente una causa per sfratto.
Dopo sei settimane, non so nulla. Ho telefonato circa due settimane fa, e mi ha detto che "no, non mi ha dimenticato, che sta studiando". Boh! Allo stato attuale comunque non so nulla; quanto spenderò, cosa sta facendo ecc.
Visto che non ho alcuna esperienza, cosa mi consigliate di fare, a parte non seguire più i consigli dei miei amici? Sinceramente sono in una certa difficoltà. Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio.