Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcoroma
    3. Post
    M

    marcoroma

    @marcoroma

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcoroma

    • RE: immatricolazione autocarro

      mi potrebbe spiegare meglio il concetto... Quindi si potrebbe avere una deduzione dell'intero importo?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcoroma
    • RE: immatricolazione autocarro

      .. epoi le volevo chiedere se mi saprebbe indicare la formula matematica che consente l'individuazione degli autocarri. La ringrazio

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcoroma
    • RE: immatricolazione autocarro

      innanzitutto la ringrazio per la risposta. Poi le volevo chiedere alcune cose. Mi saprebbe dire le agevolazioni fiscali che potrebbe avere il proprietario di una ditta individuale ad immatricolare un autocarro? Non si tratta più quindi di una detrazione dell'intero importo del veicolo?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcoroma
    • Autocarro

      Nei meandri delle nostre leggi vorrei avere più informazioni possibili riguardo gli autocarri. Chi ha dei dilemmi che li ponesse.. Spero che delle persone informate ci possano aiutare. Buon forum a tutti:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcoroma
    • RE: immatricolazione autocarro

      Salve, vorrei avere informazioni in merito all'immatricolazione degli autocarri. Con questa nuova finanziaria non è che ci sto capendo molto. Percchè ad esempio girando sui siti si triva spesso la frase "Fate attenzione ai veicoli che che immatricolate come autocarri (Suv, Sw, monovolume..)". Che significa che è una cosa soggettiva ex post o ci sono delle norme con delle caratteristiche da rispettare. A chi viene concessa l'autorizzazione a immatricolazioni di autocarro e rispettando quali requisiti? Spero diessere stato chiaro. Grazie:bho:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcoroma