Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcorizzo
    3. Post
    M

    marcorizzo

    @marcorizzo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcorizzo

    • Inadempimenti vari Dichiarazioni

      Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente dare un parere:

      Questa la situazione drammatica di un contribuente (premesso che ha avuto gravi problemi economici e di salute)

      Apre partita IVA nel 2007 con regime agevolato nuove iniziative (ditta individuale)

      Inadempimenti:

      1.  Nonostante ha avuto un volume d?affari 2007 di circa ? 20.000  **non presenta dichiarazione UnicoPF2008/07** , ma paga solo l?IVA annuale nel 2008 e i Contributi fissi dell?anno 2007
        
      2.  Anche nel 2008 ha un volume d?affari simile; paga regolarmente i contributi fissi ma **non presenta UnicoPF2009/08**. Non paga quindi tutte le tasse (Iva, Irpef, Irap ecc..)
        
      3.  Nel corso del 2009 ha di nuovo un volume d?affari simile  ma **questa volta presenta UnicoPF2010/09** pagando tutte le relative tasse (Iva, Irpef, Irap).. nel corso del 2009 non ha però pagato alcun acconto irpef, irap ecc..
        
      4.  Nel corso del 2010 e fino a Luglio 2010 fattura circa ? 15.000, poi **chiude partita IVA**.  **Non ha ancora presentato UnicoPF2011/10** ma ha solo pagato Iva 1° e 2° trimestre 2010.
        

      Ricapitolando non ha presentato le dichiarazioni UnicoPF2008/07 , UnicoPF2009/08 e UnicoPF 2011/10 e ha omesso svariati pagamenti.

      Cosa gli conviene fare???

      1.  mettersi in regola intanto con la dichiarazione UnicoPF2011/10 essendo ancora possibile presentarla, anche se in ritardo, pagare le tasse 2010 con ravvedimento operoso e attendere gli accertamenti sulle dichiarazioni omesse per poi fare un accertamento con adesione e rateizzare tutto ?
        
      2.  Presentare tutte le dichiarazioni omesse (anche quelle per gli  anni 2007 e 2008) per evitare accertamenti induttivi e attendere l?accertamento?
        

      Grazie mille in anticipo, un saluto a tutti.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcorizzo
    • Attività professionale avvocato e ulteriore parcelle

      Domanda veloce e semplice (spero):

      Può un avvocato che esercita e che quindi ha un suo reddito per la sua attività professionale, fare anche parcelle per un'attività secondaria e relativa alla pubblicazione di avvisi d'aste giudiziarie su un sito di sua proprietà? Oppure tale seconda attività potrebbe essere assimilata ad attività d'impresa e quindi incompatibile con la sua attività professionale?

      Grazie mille in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcorizzo
    • RE: UnicoPF mai presentato !!

      Dopo un po di "studio" e suggerimenti faccio così:

      1- presento comunque le dichiarazioni omesse Unico 2008/07 e Unico 2009/08 (ormai non più ravvedibili);

      2- pago comunque le imposte (solo la parte capitale) non più ravvedibili e relative all'esercizio 2007;

      3- pago le imposte relative all'esercizio 2008 con ravvedimento operoso compreso sanzioni e interessi (visto che sono ancora in tempo);

      4- attendo dall'ADE le sanzioni e interessi sia per tutte le dichiarazioni omesse (Unico 2008/07 e Unico 2009/08) sia per le imposte pagate solo per la quota capitale (come descritto al punto 2-).

      Il presentare comunque le dichiarazioni omesse e non più ravvedibili potrebbe limitare il rischio di farsi accertare un reddito diverso da quello che, spontaneamente, si va a dichiarare.... sbaglio ??

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcorizzo
    • RE: UnicoPF mai presentato !!

      Ditemi se sbaglio:

      Ricapitolando siamo fuori termine sia per il ravvedmento operoso per omessa presentazione della dichiarazione (termine di 90 giorni se non sbaglio) sia per il ravvedimento operoso delle imposte non pagate (ravvedimento possibile entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all?anno in cui è stata commessa la violazione.. -- per le imposte dovute sull'anno 2008 da pagare entro Giugno 2009 sono ancora in tempo per il ravvedimento quindi giusto?..-- ).

      Ciò premesso come comportarmi? Presento comunque le dichiarazioni e attendo notizie dall'ADE?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcorizzo
    • RE: UnicoPF mai presentato !!

      Quindi?

      Non può fare ravvedimenti operosi mi sembra di capire, giusto?

      E' comunque possibile presentare le dichiarazioni passate (omessa presentazione) pagando la relativa sanzione per omessa presentazione?
      In tal caso, come faccio a capire le sanzioni che bisogna pagare?

      Grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcorizzo
    • UnicoPF mai presentato !!

      Buongiorno a tutti, volevo unicamente condividere un problema con una contabilità da poco acquisita: la situazione sembra essere ?critica?, mi spiego meglio:

      il cliente in questione, ditta individuale con modesto volume d?affari < 20.000 anno, ha iniziato l?attività nel 2006 con regime agevolato nuove iniziative.

      Non mi riesco a spiegare come.. ma non ha rispettato alcun tipo di adempimento !! Ha unicamente pagato l?IVA annuale dell?esercizio 2006 e pagato solo i contributi fissi del primo esercizio.

      Manca tutto il resto: (e L?agenzia delle Entrate fin?ora non gli ha contestato nulla.. per loro secondo me è come se il cliente non esistesse non avendo lo stesso presentato mai una dichiarazione)

      1.  Non ha presentato l'UnicoPF 2007/06 , 2008/07, 2009/08  e quindi non ha pagato nulla di nulla (irpef,irap, contributi a percentuale su reddito eccedenti il minimale ecc?)
        
      2.  Non ha più continuato a pagare i contributi (fissi e a percentuale) .. ora ha chiesto una rateizzazione all?agente della riscossione per tutte le cartelle di pagamento che gli sono arrivate
        

      Insomma?. Bisogna riprendere tutta la situazione (in accordo con il cliente)!!! Ma mi chiedo.. come è possibile ???

      Stavo pensando di presentare ora tutte le dichiarazioni e pagare quanto dovuto nel tempo con tutti i ravvedimenti del caso (assurdo..mah) (e? possibile presentare ora le dichiarazioni 2006/07, 2007/08 ecc? ?). Lo stesso cliente intende, una volta fatto il tutto? chiudere la partita iva e l?attività.

      Accetto qualsiasi altro consiglio per affrontare al meglio la situazione, GRAZIE MILLE.. Un saluto

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcorizzo