Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcopuccio
    3. Post
    M

    marcopuccio

    @marcopuccio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 39
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcopuccio

    • Fattura con ritenuta d'acconto non emessa. Come comportarsi?

      Salve,
      desideravo una informazione fiscale.

      Emetto fattura di questo tipo:
      Imponibile
      IVA 21%
      Ritenuta acconto 20%

      Purtroppo per una svista (e che svista) che ha fatto un mio collaboratore, ha emesso fattura con solo imponibile e IVA.

      Ora desideravo sapere come poter fare per rimediare?
      Il problema si pone poichè non avendo più buoni rapporti con il cliente non voglio contattarlo per dirgli di cambiare la fattura.

      C'è un modo per risolvere? La ritenuta d'acconto non posso versarla io al suo posto??

      Vi chiedo un aiuto, spero possiate farlo!

      Nell'attesa di sentire il mio consulente lunedi mattina, vorrei sapere come la pensate voi.

      Grazie a tutti!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcopuccio
    • RE: Limite di reddito per prestazioni occasionali e INPS

      Salve e grazie per la risposta.
      Tecnicamente allora con la situazione che ho scritto nella prima discussione come dovrei comportarmi considerato che ho avuto un reddito lordo TOTALE di euro 6300??

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcopuccio
    • Limite di reddito per prestazioni occasionali e INPS

      Salve,
      sono uno sviluppatore software, non posseggo ancora partita iva.

      Mi occupo anche di formazione informatica e manageriale presso alcuni istituti.

      Sono inquadrato come libero professionista ed al termine di ogni corso e quindi di ogni importo pagato dal committente emetto ritenuta d'acconto.

      Le mie domande sono le seguenti:

      • Il reddito dei 5000 euro annui è un limite che può accumularsi per ogni singolo committente o è il totale dei redditi lordi che ogni committente mi ha corrisposto?
        Cioè se nell'anno 2009 ho una situazione di questo tipo:

      PRIMO COMMITTENTE: 1500 euro
      SECONDO COMMITTENTE: 2000 euro
      TERZO COMMITTENTE: 2800 euro

      Per un totale di 6300 euro, sono in regola oppure devo fare qualche dichiarazione o ricevuta particolare?

      • Ai fini pensionistici mi è stato detto che lavorando sempre con queste ritenute d'acconto non viene accantonato niente. Come è possibile?
        Gradirei ricevere informazioni circa queste domande.
        Vi ringrazio!;)
      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcopuccio