Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcogk
    3. Post
    M

    marcogk

    @marcogk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lodi
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcogk

    • filtro contenuti per dispositivi mobile

      Ciao a tutti,

      io avrei una necessità:
      il sito internet in gestione ha contenuti che potrebbero non essere fruibili in versione mobile (i browser mobile non supporta alcuni contenuti).
      La grafica utilizza la soluzione @media per quanto riguarda i css in modo da far adattare perfettamente la grafica alla dimensione del sito.
      In questo modo però la query è sempre e solo una e quindi farebbe visualizzare in home page su dispositivi mobile link interni a pagine con contenuti non fruibili.
      è possibile far mostrare SOLO i contenuti adatti a mobile e tablet? premetto già in anticipo che sul DB c'è un campo che mi permette di capire in anticipo se un contenuto è adatto oppure è solo desktop.

      Spero di essere stato abbastanza chiaro sulla problematica...

      Grazie mille in anticipo

      postato in Coding
      M
      marcogk
    • RE: Posizionamento nelle serp

      @Grifter72 said:

      Già di base è carente. Mancano gli h1, immagini senza alt, link senza title, no microdata, immagini che pesano 10 volte di quanto dovrebbero pesare, abbastanza popolare su Facebook ma niente social network on page, devi abilitare la compressione lato server, css, js, html "old style", ecc. Diciamo che di lavoro di base da fare ne avresti parecchio. Una volta che sei a livello dei concorrenti con queste cose, potresti poi cominciare a pensare al vero posizionamento.

      Ti rinrazio davvero molto per i consigli. so che c'è ancora taaaaaaaaaaaanto da fare. mi sto attrezzando per eliminare tutti quei difetti di fabbricazione che hai citato. la parte del vero posizionamento mi interessa perchè, prima o poi, dovrò farla o cmq mi interesserebbe saperla. anche per curiosità. Considerando che è un forum molto importante e con gente molto competente, potreste (o potresti) darmi qualche dritta? oltre alla qualità, oltre alla pesantezza, css, h1 ecc... come si aumentano i backlink al giorno d'oggi?

      Ti ringrazio cmq molto per i consigli e sto cercando di modificare il tutto per spuntare ogni tuo punto mancante o di errore

      postato in SEO
      M
      marcogk
    • RE: Posizionamento nelle serp

      Il dominio è questo: Giokando.net

      Il fatto è che, per ovvi motivi, non è un sito dove ci siano particolari articoli da leggere.. La qualità... Penso ci sia. So che Google ci tiene molto e personalmente, anche io. Che consigli pratici potreste darmi a riguardo? Da quello che ho letto anche da Silvia la questione degli scambi link è sì cambiata (meglio non farne a quanto ho capito) ma se bisogna farlo usare un certo criterio. Assolutamente corretto. Considerando anche però che vorrei un sito decente e non una sorta di sito con contenuti e 200 mila link esterni che mi sembra una gran cavolata. Quindi, come tutte le cose, bisogna trovare giustamente un buon compromesso. Ecco, sto cercando di capire questo compromesso quale sia. Sapendo anche il dominio e guardando il sito (ci devo lavorare tanto eh.. Lo so) che consigli pratici mi suggerite per far capire a Google che non è un sitaccio strano ma che c'è qualcosa che vale la pena di essere guardato e per aumentare i backlink? Cosa si deve fare se, giustamente gli scambi link non sono più attuali, e le directory sono morte? Come si fa a dar capire a Google che il sito è di qualità? Scusate le milioni di domande ma ho cercato di leggere nel web il più possibile ma sono domande a cui non sono riuscito a darmi una reale risposta.

      postato in SEO
      M
      marcogk
    • Posizionamento nelle serp

      Ciao a tutti,

      E' da anni che non mi occupo più di SEO per il mio sito ed ho notato che le cose sono cambiate in modo radicale negli ultimi anni.

      Da circa qualche mese ho riesumato dalle ceneri il mio "vecchio lavoro". Il sito è stato offline per svariati anni quindi google aveva solo poche pagine nei suoi lunghi archivi.

      Il mio problema non è fargli prendere le pagine nuove ma scalare le serp (e tutti direte in coro "ma va?" me ne rendo conto). Mi spiego meglio:

      Il sito aveva un discreto successo (circa 3/4 mila utenti al giorno) ma le vecchie tecniche erano le directory, gli scambi link, gli altri siti che linkavano spontaneamente il sito (questo sicuramente è attuale perchè spontaneo) ed un'altra serie di cose che però, attualmente, mi sembra di aver capito, non sono più valide.

      Sapendo quanto google tenga al "tutto spontaneo" ma avendo anche il dubbio che un sito exnovo, quindi senza backlink (o pochi come nel mio caso), di certo i bk non possa cavarseli dal nulla... quali sono le tecniche attuali senza andare a spendere soldi in pubblicità?

      Quanto contano, se ci sono ancora, gli scambi link? Quali sono le tecniche attuali per averli?

      Il tutto ovviamente senza forzature strane. Ma qualche tecnica ci dovrà pur essere, se un sito parte da 0.

      Ringrazio tutti anticipatamente.

      Marco

      postato in SEO
      M
      marcogk