Salve a tutti! già in passato ho avuto modo di apprezzare la cortesia e la professioanlità di alcuni autorevoli appartenenti alla community, ed ora torno ad approfittarne.
Dunque, espongo in breve il mio quesito.
Sono in procinto di costituire una società con altre 2 persone (diamo per scontato che non ci sono problemi di "fiducia reciproca" ne di capitali personali in ballo - siamo tutti più o meno nullatenenti), ed il commercialista che abbiamo interpellato ci ha consigliato una snc; ora, in considerazione che il sottoscritto si sorbirà 1200 km a settimana (con autovettura propria) e soggiorna fuori sede per 5 gg a settimana, la possibilità di usufruire dei rimborsi chilometrici su tariffa aci e della diaria sarebbero, come si dice dalle nostre parti una "mano Santa", ma, a quanto ho capito, questo trattamento fiscale è riservato ai dipendenti (o amministratori, che sono "equiparati" ai dipendenti). Ora, venendo ai miei dubbi:
- si può parlare, in una snc, di amministratore? e se si, che caratteristiche deve possedere?
- secondo buon senso, qual'è il rapporto tra reddito effettivo (cioè sottoposto a tassazione) e rimborsi che sarebbe consigliabile non superare (i km fatti sarebbero comunque tutti reali, inerenti l'attività e dimostrabili);
- sarebbe, in qualche modo, possibile rimborsare con lo stesso regime i km percorsi dagli altri soci nell'espletamento della loro attività? oppure bisogna fare un contratto come Co.Co.Pro (o similare)?
Vi ringrazio fin d'ora per la pazienza, e mi scuso se sono già state date risposte allo stesso quesito, ma cercando, sia sul forum che sulla rete, ho letto (poche) risposte contraddittorie.
Ciao, Marco


), saluto tutti gli utenti del forum