Ciao a tutti, chiedo cortesemente un consiglio.
Al momento ho raggiunto una discreta conoscenza di Flash e Dreamweaver, ovvero riesco finalmente a creare un sito con questi 2 programmi.
Ora però vorrei realizzare il sito per la mia squadra di Mountain bike, il problema è che il "coach" vorrebbe poter aggiornare da solo da casa sua tutti contenuti delle varie pagine. Ad esempio nella pagina "Classifiche" tutte le domeniche sera deve aggiornare i risultati della gara e mettere le foto delle premiazioni, nella pagina "Le gare" deve mettere le foto della gara e caricare la mappa del percorso, nella pagina "Sponsor" deve caricare ogni settimana i loghi degli sponsor ed aggiornare le descrizioni.
Insomma, che percorso devo seguire per ottenere un sito facilmente aggiornabile ( e frequentemente) come testi ed immagini?
E come posso creare un interfaccia per consenirte l'aggiornamento al coach?
Esiste qualche templates su cui familiarizzare i concetti?
Grazie a tutti coloro mi daranno qualche dritta!
marco70
@marco70
Post creati da marco70
-
Un consiglio per creare sito aggiornabile
-
RE: Come creare siti dinamici...da zero?
Grazie ragazzi.
Girovagando in rete ho trovato questo corso a questo indirizoo: ".dcopelli.it/corsi/advanced-php/?imk=goog-php180510b"
Si tratta di 75 lezioni su PHP, costo 154 Euro.
Mi sembra onesto e lo vedo bene come primo passo.
Cosa ne pensate? -
Come creare siti dinamici...da zero?
Ciao a tutti,
innanzitutto mi scuso per la domanda troppo generica o banale (per alcuni) del titolo di questo thread, ma la mia situazione è questa: ho da poco raggiunto una discreta conoscenza di Dreamweaver e Flash che mi ha consentito di creare un sito che mi ha dato soddisfazione, ed ora vorrei approdare al mondo dei siti dinamici.
Ad esempio vorrei creare un sito per la mia squadra di Mountain Bike, ove l'amministratore possa aggiornare quotidianamente foto, articoli e classifiche delle gare.
Mi potreste per cortesia indicare il percorso da seguire per apprendere tutte le conoscenze necessarie a questo obiettivo?
Credo che MySql sia la strada giusta, ma come mi consigliate l'approccio a questo linguaggio? Intendo dire se esistono dei buoni libri, o corsi on line, o articoli e tutorial validi su internet.
Inoltre, mi risulta del tutto sconosciuto poi come si possa creare un pannello di gestione dei contenuti senza dover utilizzare un editor per pagine web...se avete suggerimenti in merito sono benvenuti anche questi!
Non ho fretta, visto che mi ritengo "uno studente" che vuole capire e vorrei solo approdare lentamente a questo affascinante mondo come ho fatto con Flash...
Grazie a chiunque sarà così gentile da aiutarmi. -
Addio frame, benvenuti DIV??
Mi sto dilettando con i DIV e CSS.
Domanda: come faccio a posizionare al centro schermo un "contenitore" ottenuto con un DIV?
Riesco solo a posizionarlo a destra o a sinistra dello schermo tramite la proprietà CSS "Float", che ha come opzione : left, right, none, inherit. A me servirebbe "center"....come faccio?Una seconda domanda: Quando andavano di moda i frames, si poteva inserire in un frame il menù, e poi i contenuti in un altro frame, in modo da non dover caricare ogni volta il menù. C'è qualche modo per ripetere questo tipo di comportamento anche nei layout creati con i DIV e CSS? Nel mio caso sarebbe importante perchè il blocco del menù ha una grafica piuttosto pesante e quindi mi piacerebbe evitare di doverlo caricare ogni volta che si cambia pagina....soprattutto perchè ci sono ancora rari utenti che non godono di ADSL e vorrei "alleggerire" le pagine per quanto possibile....