Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco3189
    3. Post
    M

    marco3189

    @marco3189

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.montagnamarco.it Località Sirmione Età 35
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marco3189

    • Cambio codice attività

      Buonasera a tutti,

      Sono un libero professionista iscritto (sic) alla gestione separata INPS. Sono iscritto con il codice "Software non connesso all'edizione". Mi occupo si sviluppo software e siti web. Mi chiedevo se fosse possibile fuggire dalla gestione separata INPS cambiando codice attività attività, trovandone uno che mi qualifichi come artigiano (in modo da pagare "solo" il 24% di INPS). Inoltre volevo sapere se manterrei il regime dei minimi nel caso.

      Grazie mille

      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco3189
    • Due attività con la stessa partita IVA nel regime dei minimi

      Buona domenica a tutti!

      Io sono un libero professionista il cui volume d'affari predominante è quello dello sviluppo software, gestionali web e siti web. Tuttavia io svolgo anche tutta una serie di attività sempre correlate all'informatica come l'assistenza tecnica per PC e occasionalmente l'assemblaggio ad hoc su richiesta di nuove macchine. Io attualmente rientro tranquillamente nel regime dei minimi.

      Ora, io ho una passione per Photoshop e Lightroom, che ho studiato da autodidatta e sto ancora studiando, e volevo propormi per l'anno prossimo come fotoritoccatore e restauratore di vecchie immagini. Questo ritengo che si possa fare. A questo punto mi viene però in mente lo step successivo: e se oltre a ritoccarle le foto volessi anche farle? Si tratterebbe di un volume d'affari marginale rispetto alla mia attività (che è quella dello sviluppatore software e web), e mi chiedevo se necessito di una seconda partita IVA, se posso fregarmene e usare quella che ho oppure se posso usare la ritenuta d'acconto per questi lavori fotografici.

      Grazie mille!

      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco3189
    • RE: [Cerco][Retribuito]Programmatore Java con esperienza

      Ciao, mi chiamo marco. Sono interessato, puoi contattarmi alla mia mail: info montagnamarco.it

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      marco3189
    • RE: Cerco webmaster per modifiche su wordpress

      Disponibile, i miei contatti li può trovare sul mio sito.

      Buona giornata

      Marco

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      marco3189
    • RE: Sviluppatore front end developer

      Buonasera, le ho inviato una mail.

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      M
      marco3189
    • Contributi INPS primo anno

      Ciao a tutti!

      Volevo chiedere una cosa su cui non riesco a trovare nessuna soluzione. Volevo aprire la partita IVA questa estate come artigiano, mi occupo di sviluppo software, riparazioni hardware e sviluppo siti web. Sperando naturalmente di incassare almeno i famosi 15000 euro e rotti del contributo minimale INPS, non ho capito bene la storia degli acconti e dei saldi. Cioè io se inizio l'attività nel 2013 devo anche pagare per il 2012 (dove ovviamente non ho lavorato)? Questo naturalmente porrebbe fine subito alla mia iniziativa, perchè tra strumentazione, INPS di quest'anno e INPS dell'anno scorso devo chiedere un mutuo (solo per pagare l'INPS, ovvio...). Mi sapete fare un prospetto dei contributi da pagare nei sei mesi restanti del 2013? Dimenticavo, regime dei superminimi (ho meno di 35 anni).

      Grazie mille!

      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco3189
    • Lavoratore dipendente e partita IVA

      Buona domenica a tutti 🙂

      Attualmente lavoro come programmatore full-time indeterminato in un'azienda che produce un gestionale cloud.
      Vorrei aprire la partita iva con il regime dei super minimi come sviluppatore software (non in concorrenza con il mio lavoro attuale) e come web designer.
      Vorrei sapere se c'è incompatibilità (ho letto che i programmatori sono come artigiani). Il mio contratto di lavoro è nel settore del commercio e fornitura di servizi.
      Vorrei inoltre sapere come devo gestire l'iscrizione all'INPS (doppia iscrizione oppure basta quella del mio contratto attuale?).
      Grazie mille!
      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco3189