Ho deciso di aprire una ditta individuale per il commercio di beni via internet (stampe di depliant e manifesti).Ora io non ho una sede ma utilizzo un magazzino sotto la mia abitazione.Inoltre mi sono da poco trasferito e le poste dalle mie parti lasciano molto a desiderare:x .In famiglia abbiamo risolto aprendo una casella postale.allora volevo aprirne un'altra dedicata solamente alla mia attività.Ma mi chiedo sulle fatture posso mettere al posto del indirizzo casella postale ecc.. ? Grazie
- Home
- marco1981a
- Post
marco1981a
@marco1981a
Post creati da marco1981a
-
fattura con casella postale?postato in Consulenza Fiscale
-
RE: aprire attività (invalido civile)postato in Consulenza Fiscale
grazie per la risposta anke io mi sono reso conto che ho bisogno di un commercialista anke se uno ha le idee ben chiare vi è talmente una giungla di adempimenti buracratici che lo rende necessario

-
RE: aprire attività (invalido civile)postato in Consulenza Fiscale
nessuno mi puo dare una mano?
forse ho fatto troppe domande tutte insieme anke se mi date una risposta parziale va benissimo
-
aprire attività (invalido civile)postato in Consulenza Fiscale
Allora volevo aprire un attività (ditta individuale) di vendita via telefono di depliants e manifesti da vendere a negozianti e piccoli artigiani.Inoltre per risparmiare visto che non ho molti soldi a disposizione volevo avvalermi del regime di tutoraggio per attività marginali (cioè quello che prevede attraverso un tutor via internet di fare almeno per 3 anni del commercialista)Ora ho parlato con una persona che ha lavorato per molti anni con un commercialista e mi ha detto che per farlo bastano pochi passaggi
1 Andare alla camera di commercio indicare il codice (52612 ) vendite via telefono ed avere la partita iva
2 andare all'inps ed iscrivermi anke li
3 compilare un modulo da inviare anke via posta all'agenzia delle entrate e loro entra 30 giorni se tutto ok mi mandano i dati e le password per contattare il tutor ed incominciare a lavore
Volevo chiedervi se c'è tutto in questi passaggi ho devo fare qualche altra cosa?Inoltre io ho un invalidità del 80% sono malato di (sclerosi multipla) so che se qualsiasi azienda mi assume ha una riduzione contributiva pensavo questo valesse anke per quelli d libero professionista invece mi è stato detto che per quelli non c'è nessuna riduzione e vero?
Spero qualcuno mi dia una mano.