Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco1150
    3. Post
    M

    marco1150

    @marco1150

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marco1150

    • RE: Ma che aliquote bisogna realmente pagare col forfettino?

      Quindi, in estrema sintesi, per un libero professionista che viene pagato con emissione di fattura ogni mese, supponendo un reddito lordo di 2.000 euro al mese per 11 mesi (1 mese di vacanza ci vuole), pari a euro 22.000,00 e supponendo, per semplicità, di non detrarre nulla, si otterrebbe:

      22.000,00 (reddito lordo)
      5,060,00 (23% di gestione separata INPS)
      22.000,00 - 5.060,00 = 16.940,00 (reddito al netto dei contributi)
      IRPEF= 10% di 16.940,00= 1.694,00
      IRAP (In Trentino Alto Adige è ancora 4,25%?) = 4,25% di 16.940,00 = 719,95

      Alla fine il reddito annuo al netto di contributi e imposizioni fiscali sarebbe di euro 22.000,00-5,060,00 - 1.694,00 - 719,95= 14.526,05

      È corretto?

      Grazie a chiunque risponda

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco1150
    • RE: Ma che aliquote bisogna realmente pagare col forfettino?

      Quindi, in estrema sintesi, per un libero professionista che viene pagato con emissione di fattura ogni mese, supponendo un reddito lordo di 2.000 euro al mese per 11 mesi (1 mese di vacanza ci vuole), pari a euro 22.000,00 e supponendo, per semplicità, di non detrarre nulla, si otterrebbe:

      22.000,00 (reddito lordo)
      5,060,00 (23% di gestione separata INPS)
      22.000,00 - 5.060,00 = 16.940,00 (reddito al netto dei contributi)
      IRPEF= 10% di 16.940,00= 1.694,00
      IRAP (In Trentino Alto Adige è ancora 4,25%?) = 4,25% di 16.940,00 = 719,95

      Alla fine il reddito annuo al netto di contributi e imposizioni fiscali sarebbe di euro 22.000,00-5,060,00 - 1.694,00 - 719,95= 14.526,05

      È corretto?

      Grazie a chiunque risponda

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco1150