Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco.pi
    3. Post
    M

    marco.pi

    @marco.pi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marco.pi

    • RE: Fattura a cavallo 2011/2012 (problema ritenuta) per Minimi/SuperMinimi -

      Grazie della risposta!

      Quindi a me fa reddito nel 2012, giusto?

      Però io nel 2012 sono un super-minimo (tasse al 5%) e non devo far fare la ritenuta... dove vanno a finire quel 20% di ritenuta che il cliente mi versa?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco.pi
    • Fattura a cavallo 2011/2012 (problema ritenuta) per Minimi/SuperMinimi -

      Salve a tutti, sino al 31/12/2011 euro un CONTRIBUENTE MINIMO (aliquota 20%).
      Dal 01/01/2012 dovrei essere un **SUPER-MINIMO **(aliquota 5%).

      Ho due dubbi/problemi.

      ******** CASO UNO **************

      [INDENT] - ho emesso fattura il 30/12/2011

      • la fattura è stata pagata lo stesso giorno - insieme al 20% di ritenuta
      • la fattura mi è stata accreditata il 02/01/2012

      Questiti:

      • secondo voi io la devo mettere in contabilità 2011 o 2012 avendo il principio di CASSA?
      • se la metto nel 2012, le mie tasse sono al 5% e non è necessaria la ritenuta. Cosa faccio della ritenuta versatami?
        [/INDENT]
        ******** CASO DUE ********

      [INDENT] - ho emesso fattura il 30/12/2011

      • la fattura è stata pagata lo stesso giorno - ma non è ancora stato pagato il 20% di ritenuta
      • la fattura mi è stata accreditata il 02/01/2012

      Quesiti

      • secondo voi io la devo mettere in contabilità 2011 o 2012 avendo il principio di CASSA?
      • se la metto nel 2012, le mie tasse sono al 5% e non è necessaria la ritenuta. Mi faccio versare lo stesso la ritenuta?
        [/INDENT]
        Grazie mille!
        M
      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco.pi
    • RE: sparisce la ritenuta d'acconto per i nuovi minimi!

      Salve a tutti, sino al 31/12/2011 euro un CONTRIBUENTE MINIMO (aliquota 20%).
      Dal 01/01/2012 dovrei essere un **SUPER-MINIMO **(aliquota 5%).

      Ho due dubbi/problemi.

      ******** CASO UNO **************

      [INDENT] - ho emesso fattura il 30/12/2011

      • la fattura è stata pagata lo stesso giorno - insieme al 20% di ritenuta
      • la fattura mi è stata accreditata il 02/01/2012

      Questiti:

      • secondo voi io la devo mettere in contabilità 2011 o 2012 avendo il principio di CASSA?
      • se la metto nel 2012, le mie tasse sono al 5% e non è necessaria la ritenuta. Cosa faccio della ritenuta versatami?
        [/INDENT]
        ******** CASO DUE ********

      [INDENT] - ho emesso fattura il 30/12/2011

      • la fattura è stata pagata lo stesso giorno - ma non è ancora stato pagato il 20% di ritenuta
      • la fattura mi è stata accreditata il 02/01/2012

      Quesiti

      • secondo voi io la devo mettere in contabilità 2011 o 2012 avendo il principio di CASSA?
      • se la metto nel 2012, le mie tasse sono al 5% e non è necessaria la ritenuta. Mi faccio versare lo stesso la ritenuta?
        [/INDENT]
        Grazie mille!
        M
      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco.pi
    • pagamenti adsense (e altri banner) per ingegnere ambientale

      Salve,
      vorrei porre alla vostra attenzione un problema relativo ai guadagni generati tramite il mio sito web.

      Sono un ingegnere ambientale (contribuente minimo iscritto ad Inarcassa) e ho un sito che parla di tematiche legate all'ambiente.

      1. Ho sul mio sito ho le pubblicità adsense: devo per forza fatturare oppure posso far figurare gli introiti adsense (dell'ordine dei 100 euro in 4 mesi) come attività extra-professionali?

      2. Mi hanno proposto di mettere dei banner di aziende che vendono servizi ambientali, e ricevere un fisso per il banner più una percentuale in base alle vendite che il mio sito genererà. Come devo comportarmi in questo caso?

      3. Non si tratta propriamente di attività legate ad uno studio di ingegneria: posso farle? Se la risposta è "si", come devo comportarmi con INARCASSA?

      Mi sembra di aver scritto tutto, ma sono pronto ad integrare con eventuali chiarimenti.
      Grazie
      Marco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco.pi