Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marco.nunzio
    3. Post
    M

    marco.nunzio

    @marco.nunzio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marco.nunzio

    • RE: lavoro dipendente Svizzera

      Ciao Nico,
      ti consiglio di iscriverti in Neurona.com.
      A me il contatto è arrivato da li.

      Ciao e auguri

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco.nunzio
    • RE: lavoro dipendente Svizzera

      Ho anche io la stessa domanda:

      Ciao a tutti, sono **Marco **ho 30 anni sposato e con 1 (quasi 2) figlie.
      Lavoro come informatico.
      Recentemente ho ricevuto una proposta di lavoro da parte di una società Svizzera.
      Mi offrono un contratto a tempo indeterminato :vaiii:.
      Ora sto cercando di capire se il salario netto (al netto delle tasse Svizzere) deve essere tassato in Italia oppure no.
      Ho letto parecchio materiale su internet in merito, ma il mio caso mi sembra un po' particolare :x.
      Cerco di illustrarlo il più chiaramente possibile:
      Questa azienda svizzera quindi mi assumerebbe a tempo indeterminato, ma poi mi farebbe lavorare (in trasferta?) presso un suo cliente a Milano.
      Premetto che risiedo e risiederò a Milano.
      Poi vorrei capire anche come funziona per la pensione.
      Attualmente ho 11 anni di contributi pagati in Italia (ho sempre risieduto e lavorato a Milano).
      Nell'ipotesi di invecchiare lavorando per questa società svizzera, che pensioni mi troverò quando andrò in pensione? Saranno tassabili in modo particolare?
      Nell'altra ipotesi di lavorare in questa azienda svizzera per 10 anni e poi di tornare a lavorare per un'azienda italiana, che fine farebbero i contributi versati per 10 anni in Svizzera?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marco.nunzio
    • Mi presento...

      Ciao a tutti, sono **Marco **ho 30 anni sposato e con 1 (quasi 2) figlie.
      Lavoro come informatico.
      Recentemente ho ricevuto una proposta di lavoro da parte di una società Svizzera.
      Mi offrono un contratto a tempo indeterminato :vaiii:.

      postato in Presentati alla Community
      M
      marco.nunzio