Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Marco 8
    3. Post

    Marco 8

    @Marco 8

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 1
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.projectfun.it Località Portogruaro
    11
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Co-Founder di ProjectFun, la prima community italiana sulla gamification.
    www.ProjectFun.it

    Post creati da Marco 8

    • RE: Sono alla ricerca di esempi di SERP in cui vi siete posizionati in modo "liquido"

      @elycontessotto

      Puoi usare senza problemi gli screen nelle slide. Provo a descriverti meglio la strategia che stiamo adottando, poi prendi le parti che ti interessano:

      1 - Ricerca keyword su SEMRUSH / Google ADS / Ricerca interna del sito / Analisi richieste di contenuti dalla community
      2 - Strutturiamo una scaletta di argomenti per coprire al 100% il tema, cerchiamo di fare pochi contenuti ma curati molto bene e aggiornati
      3 - Definiamo la strategia di pubblicazione dei contenuti sullo specifico argomento (Tipologia contenuti: Articolo, video, post sulla community/linkedin, podcast). È come se un tema fosse composto da tanti mattoncini lego che aggregati fanno una mega guida su un determinato argomento. Il colore dei mattoncini dipende dal formato del contenuto.
      4 - Iniziamo a pubblicare i contenuti

      Esempio 1:
      Argomento: App e tool sulla gamification

      1 - Pubblico X post nella community che descrivono singolarmente i diversi tool
      2 - Creo la guida nel blog sul tema e la cito negli altri articoli come la guida generale alla gamification.
      3 - Registro dei video sui singoli tool che poi vengono allegati nel capitolo specifico dentro la pagina o a dei post su LinkedIn / Sulla community

      In altri casi registriamo dei video che coprono tutta la macro tematica esempio

      Per organizzarmi il tutto uso un foglio google dove ho inserito i diversi contenuti ed il relativo cluster. Una volta l'anno aggiorno gli articoli del blog pubblicando tutti i contenuti creati su yuoutube o come post nella community successivi alla sua ultima data di pubblicazione.

      Fai conto che stiamo cercando di spingere il canale da inizio anno. Abbiamo adottato questa strategia per provare a indicizzare i video e per fornire contenuti in più media sullo stesso argomento alle persone che ci seguono.

      Alcune persone ci hanno conosciuto tramite la ricerca su spotify o sulle piattaforme podcast.

      Non so se sono stato abbastanza chiaro, casomai parliamo 5 min su google meet.

      postato in SEO
      Marco 8
      Marco 8
    • RE: Sono alla ricerca di esempi di SERP in cui vi siete posizionati in modo "liquido"

      @elycontessotto noi stiamo cercando di posizionarci con i video di YouTube.

      Stiamo facendo per ogni articolo dei video di approfondimento che colleghiamo al blog. In altri casi partiamo direttamente da YouTube. Ti allego qualche screen qui sotto:

      https://drive.google.com/drive/folders/1II2F6SLjD93CvM4xAM1MxOzRZfTv0WRL?usp=sharing

      Siamo uno dei principali siti italiani sulla gamification, serious game ecc

      postato in SEO
      Marco 8
      Marco 8
    • RE: Le community su Facebook sono in declino?

      @luca nemmeno io ho dati ufficiali a supporto del declino. È una sensazione che deriva dalla mia esperienza diretta di fondatore di una community (ProjectFun) e dalla frequentazione di diversi gruppi. Il titolo della discussione è volutamente provocatorio, se qualcuno ha dati/opinioni opposte può condividerle qui sotto 😄

      Comprendo il discorso della piattaforma proprietaria. Molti anni fa gestivo un forum su phbb3 prima della comparsa dei social network. Tuttavia come hai anticipato tu anche queste piattaforme hanno dei contro come:

      • costi
      • devi entrarci per forza
      • spesso sono organizzate in tassonomie stile forum (non tutti comprendono l’ux)
      • richiedono una registrazione ad hoc
      • se ci sono nuovi contenuti e ti annoi abbandoni la piattaforma (nei social hai sempre roba fresca)

      Forse le community del futuro saranno più frammentate e le persone seguiranno un brand nei propri canali preferiti. (Telegram, YouTube, Facebook ecc)

      Noi attualmente nel sito (fonte principale di traffico) invitiamo le persone ad iscriversi alla community su Facebook. Una volta cliccata la CTA:

      1 - Lasciano la mail per ottenere la parola d’ordine è possono (Possono spuntare l’iscrizione alla newsletter)
      2 - Interagiscono con il bot su messenger che fornisce la parola d’ordine ed il link per entrare nel gruppo chiuso
      3 - Entrano nel gruppo chiuso e ricevono qualche messaggio di onboarding dal bot

      Alla luce dei dubbi su Facebook sto valutando di cambiare le CTA e far iscrivere solo alla newsletter e poi dare la possibilità di scegliere il canale preferito.

      postato in TikTok
      Marco 8
      Marco 8
    • Le community su Facebook sono in declino?

      Buongiorno a tutti!

      Se dovessi lanciare una community oggi che piattaforma sceglieresti?
      Pongo questa domanda per lanciare uno spunto di discussione sulle community Facebook.

      Molte comunità si sono spostate su FB perché offriva una serie di vantaggi come ad esempio:

      • Bassi costi per il lancio e gestione della comunità
      • Utenti esistenti già iscritti alla piattaforma da invitare
      • Presenza dei post nel newsfeed degli iscritti (Non devono per forza di cose entrare nel sito per interagire con la comunità)

      Nel giro di pochi anni ci sono stati molti cambiamenti e sono comparsi rischi e svantaggi come:

      • Nuove piattaforme dove le persone passano il loro tempo online
      • Alcune fasce demografiche non usano Facebook
      • La reach dei post è controllata da una piattaforma di terze parti
      • Restrizioni sulle possibilità di usare i bot su Facebook Messenger (Spesso erano integrati con le comunità)

      Se dovessi lanciare una community oggi che piattaforma/e sceglieresti?

      postato in TikTok
      Marco 8
      Marco 8
    • Buongiorno a tutti, mi presento :D

      Piacere di conoscervi, sono Marco.
      Lavoro nel campo del digital marketing e consulenza.
      Da 3 anni ho lanciato un progetto di divulgazione sulla gamification chiamato ProjectFun. Oggi siamo la community italiana più grande sul tema e da qualche mese abbiamo lanciato il podcast e canale YouTube.
      Sono appassionato di tecnologia, internet e comunicazione online. Spero di avviare discussioni interessanti nella community e di conoscere altre persone 😄

      postato in Presentati alla Community
      Marco 8
      Marco 8