Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcello81
    3. Post
    M

    marcello81

    @marcello81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milazzo (CT) Età 44
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da marcello81

    • Enigma protesti

      Buongiorno a tutti, vi espongo brevemente il mio problema:
      ieri mi sono visto rifiutare la sottoscrizione di un semplice abbonamento telefonico in quanto non appena viene inserito il mio codice fiscale risulto protestato :mmm:
      Ovviamente mi sono trovato spiazzato, non avendo mai avuto problemi di questo genere...e infatti la commercialista ha fatto una visura alla Camera di Commercio e non risulta nulla e in banca nè risulta nulla come protesti nè come segnalazione al CRIF.
      Ora il negoziante ha detto che serve un certificato del Tribunale in cui si attesta che io non abbia davvero protesti.
      La mia domanda è: il Tribunale può rilasciare questo tipo di certificato? Perchè ho guardato un pò in giro e ho trovato che il Tribunale rilascia il certificato di riabilitazione, cosa di cui non ho bisogno non essendo mai stato protestato, mentre il certificato di non esistenza protesti lo rilascia la Camera di Commercio

      Cosa mi dite a riguardo?
      Grazie a tutti per l'attenzione

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcello81
    • RE: Dubbi Ritenuta d'Acconto e compenso netto

      Aggiungo un'altra domanda:
      nell'ipotesi che un'impresa individuale emetta una fattura con R.A. cosa succede?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcello81
    • Dubbi Ritenuta d'Acconto e compenso netto

      Buongiorno a tutti, colgo l'occasione del mio primo post per salutare tutti e ringraziarvi per l'aiuto che date a tutti gli utenti in cerca di risposte.

      Vi espongo il mio problema:
      prima ancora di aprire la Partita IVA mi sono accordato con un'impresa per un compenso mensile NETTO di 2000?.
      Quando sono andato a parlare con il commercialista per l'apertura della P.I. mi ha detto che, in base al codice della mia attività, avrei potuto avere 2 possibili soluzioni:

      una che mi avrebbe portato ad emettere una fattura con Ritenuta d'Acconto che, quindi, sarebbe stata così:
      IMPONIBILE = 2500?
      R.A. 20% = 500?
      NETTO A PAGARE = 2000?

      l'altra che, iscrivendomi alla Camera di Commercio come ditta individuale, mi avrebbe portato ad emettere una fattura di questo tipo:
      IMPONIBILE = 2500?
      NETTO A PAGARE = 2500?
      in quanto non c'è la R.A. e il 20% di tasse (non so se sia giusto definirla Ritenuta d'Acconto) l'avrei pagato io, quindi mi sarebbero rimasto come compenso netto i 2000? pattuiti.

      Alla fine dei conti è stata scelta la seconda opzione, ora le mie domande sono:

      1. è giusto che iscrivendomi alla Camera di Commercio come ditta individuale non debba comparire la R.A. nelle mie fatture?
      2. secondo voi ora l'impresa accetterà di darmi un compenso di 2500? mentre il netto pattuito era di 2000?? (ovviamente il loro "esborso" sarebbe di 2500? in entrambi i casi, in quanto con la prima opzione avrebbero dato 2000? a me e 500? l'avrebbero versati come R.A.).

      Grazie mille a chiunque volesse aiutarmi

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      marcello81