@Paki90 said:
Il problema è proprio quello, renderlo visibile
Il fatto che l'url di una pagina sia indicato in sitemap non significa per forza che debba essere indicizzata dal motore, se questa non è raggiungibile anche dagli utenti.
Potresti ovviare al problema della disponibilità stampando una stringa sui piatti che non avete disponibili con qualcosa tipo "Non disponibile oggi".
Non mi sembra tanto malvagia come soluzione, i benefici ci sarebbero sicuramente. E poi ogni tanto spiegare certe cose ai clienti per fargli capire i limiti che un qualcosa ha è un ottimo punto di partenza per creare una sinergia diversa. Ovviamente il mio è solo un consiglio.
Io farei cosi:
- Creare una pagina archivio con link ai prodotti al dettaglio (potresti anche inserirla in una parte del sito dove non c'è molta visibilità)
- Marcherei i prodotti non disponibili con un avviso "Non disponibile oggi"
- Migliorerei title e contenuti, oltre che la navigabilità.
No beh come ti ho detto la sitemap non indica mai url che non sono raggiungibili dagli utenti, è proprio per quello che viene generata ad ogni richiesta: speravo appunto che gli spider di Google tenessero conto di questo fattore ma evidentemente la sitemap del sito non ha tutta sta rilevanza... Comunque ho capito come muovermi, grazie per i preziosi consigli!!