Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. manap
    3. Post
    M

    manap

    @manap

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da manap

    • RE: Esenzione Inps

      @Contabile said:

      Non possono coesistere due contribuzioni. Quindi non si può pagare nello stesso periodo la contribuzione previdenziale come dipendente e quella da imprenditore commerciante o artigiano.
      ??? scusami ma io non so proprio nulla di contabilità....che significa che non possono coesistere 2 contribuzioini? in termini pratici che comporta?

      @Contabile said:

      Diverso il discorso qualora l'attività svolta sia una attività di tipo professionale. A questo punto la stessa andrebbe iscritta alla Gestione Separata.
      che si intende per attività professionale? quella con iscrizione all'albo? e che significa iscriverla alla Gestione Separata?

      Mi sembra di capire che ci sono quindi due casi diversi (attività professionale e non) e solo in uno potrei essere esentata dall'inps...In quale dei due casi?

      sempre grazie
      Manu

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      manap
    • RE: Esenzione Inps

      Mi scuso subito per le troppe emoticon...sorry!
      Riguardo al resto, ieri una mia amica di Lodi mi ha detto di aver inviato il cud all'inps dove figurava il suo reddito da dipendente e l'inps le ha inviato lettera in cui le comunicava l'esenzione del pagamento inps per la partita iva appena aperta....e ne conosco almeno altri 2 che lo hanno fatto....come hanno fatto?
      Grazie ancora
      Manu

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      manap
    • Esenzione Inps

      Ciao a tutti!
      Io sono Manuela e mi sono appena iscritta per avere una consulenza fiscale, dopo aver trovato questo forum cercando su google e dopo averne compresa l'efficienza, l'efficacia e la cortesia.
      Io sono attualmente dipendente privato a tempo indeterminato :frust: e titolare di partita iva come ditta individuale :1145359569-37:. Pago le normali ritenute sulla busta paga da dipendente :oregonian_hoh: e in più pago i 2000 e rotti euro di inps annuali 😢 come titolare di partita iva.
      Posso essere esentata dal pagamento dell'inps come titolare p.iva inquanto già ho le ritenute in busta paga?:inso:
      Ho sentito di diverse persone che hanno ottenuto tale esenzione. Sapete per caso come dovrei procedere per richiederla? e quanto già pagato mi sarebbe restituito in caso di esenzione?
      Grazie infinite
      Manuela :pinguino:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      manap