Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. mamilu
    3. Post
    M

    mamilu

    @mamilu

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 24
    • Post 1000
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.trust.bo.it/ Località Krabi Thailand - VE member Età 17
    20
    Reputazione
    1621
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    Super User

    Post creati da mamilu

    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Resta da vedere l'eventuale protrarsi della penalizzazione che esclude quelle pagine dalle Serp commerciali.
      Ora attendiamo anche questi sviluppi e vi aggiorneremo.

      Ed ecco l'aggiornamento. 🙂

      Visto il protrarsi della penalizzazione abbiamo ipotizzato che il sito, dati i precedenti interventi restrittivi di google, potesse essere inserito in una particolare situazione di controllo.

      Abbiamo dunque ridotto alcuni interventi di *iperottimizzazione * facendo rientrare il sito nei limiti che Google indica per una corretta stesura del sito ed un paio di giorni fa è finalmente apparso anche nelle maggiori serp commerciali.

      Tuttavia non è del tutto da escludere che l'inserimento anche in quelle serp fosse potuto avvenire comunque, a prescindere dal nostro intervento, ma ci pare improbabile un semplice ritardo di oltre un mese.

      Possiamo dunque ritenere il caso completamente risolto.

      Teniamo aperto il topic per consentire domande e commenti. :ciauz:

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      @Mamilu said:

      Tentiamo un aggiornamento della situazione.

      L'ipotesi è dunque che a seguito di quel ban sia stata applicata una forma di penalità al dominio ed a tutti i suoi sottodomini, ma relativa soltanto all'inserimento di AdSense o ad apparire in serp commerciali.

      E' stata inviata ad ottobre a Google una richiesta di reinserimento per il sito .mamilu.it ma non ha ottenuto nessun risultato.
      Abbiamo quindi ipotizzato che vedendo normalmente presente il sito, Google non abbia ritenuto di dover intervenire.

      Abbiamo allora ricreato (con un testo razionale) e ripubblicato in questi giorni il sottodominio http://fattori-arcani.mamilu.it
      Attenderemo qualche giorno poi chiederemo il riesame e reintegro di quest'ultimo.

      Vi terremo aggiornati sulla vicenda. :ciauz:
      Evidentemente quest'ultimo intervento è piaciuto a Google AdSense: ora gli annunci sono visibili regolarmente sia sul sito principale www. mamilu.it sia sul dominio di secondo livello http: //ricette.mamilu.it .

      Resta da vedere l'eventuale protrarsi della penalizzazione che esclude quelle pagine dalle Serp commerciali.
      Ora attendiamo anche questi sviluppi e vi aggiorneremo. 🙂

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Tentiamo un aggiornamento della situazione.

      Come da post precedenti, abbiamo potuto constatare che il dominio www. mamilu.it è disabilitato dalla visualizzazione di Adsense, e con esso tutti i suoi sottodomini, compreso il ricette.mamilu.it

      Abbiamo già premesso che .mamilu.it è un sito solo informativo, è in Dmoz da oltre 4 anni, presenta PR=3 ed appare normalmente posizionato per le key interessate.

      Abbiamo invece constatato che nuovi sottodomini come .ricette.mamilu.it (giugno '08) appaiono ben indicizzati, ricevono normale PR, appaiono posizionati in serp non commerciali ... ma non appaiono nelle serp commerciali (quelle con gli annunci AdWord sulla destra).

      Ricordiamo poi che pur non apparendo gli annunci di Adsense in nessuno dei sottodomini di .mamilu.it, (e nemmeno nel sito stesso) essi sono presenti e visibili nella cache.

      Ci sembra quindi possibile una prima constatazione:
      Google presenta un filtro nelle Serp che opera dopo AdSense, in quanto gli annunci vengono normalmente inseriti, sono visibili nella cache ma non più sulla pagina aperta.

      Vediamo ora di comprendere cosa possa aver indotto questa particolare penalizzazione.

      A gennaio 2006 è stato creato il sottodominio .fattori-arcani.mamilu.it che partecipò al celebre ConTest organizzato da gt.

      Al fine di studiare a 360° il web, si consentì ai partecipanti qualsiasi tipo di intervento al fine di ottenere la prima posizione.
      Dopo settimane che il sito occupava la prima posizione senza che nessuno più lo smuovesse, alcuni concorrenti tentarono una tecnica molto particolare; si iscrissero ad AdWords ed inserirono annunci a pagamento mirati ai propri siti in concorso sulla serp "fattori arcani".
      Quindi come utenti privilegiati (avevano pagato gli annunci AdWord) presentarono più denunce per spam a Google-AdWords contro il sito in questione, il quale in pochi giorni visitò il sito e trovandolo 'inconsistente' (i testi erano ovviamente inventati ed irrazionali) lo bannò dalla serp, pur mantenedolo visibile in rete.
      Lo togliemmo poi dalla rete alcune settimane dopo.

      L'ipotesi è dunque che a seguito di quel ban sia stata applicata una forma di penalità al dominio ed a tutti i suoi sottodomini, ma relativa soltanto all'inserimento di AdSense o ad apparire in serp commerciali.

      E' stata inviata ad ottobre a Google una richiesta di reinserimento per il sito .mamilu.it ma non ha ottenuto nessun risultato.
      Abbiamo quindi ipotizzato che vedendo normalmente presente il sito, Google non abbia ritenuto di dover intervenire.

      Abbiamo allora ricreato (con un testo razionale) e ripubblicato in questi giorni il sottodominio http://fattori-arcani.mamilu.it
      Attenderemo qualche giorno poi chiederemo il riesame e reintegro di quest'ultimo.

      Vi terremo aggiornati sulla vicenda. :ciauz:

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: Problemi con adsense: bloccato senza motivi

      Ci sarebbe la possibilità di contattare marilù tramite il forum?
      Nel caso magari potrebbe portare la sua esperienza e chiudere una questione che sembra non aver avuto mai una chiara soluzione e che invece dovrebbe averla; sarebbe un aiuto anche per tutti gli iscritti alla community..

      In effetti come dice Bluc mi sembrano due problematiche differenti e causate da situazioni diverse.

      Attendevamo di avere indicazioni più certe per aggiornare quel topic che al momento non sono ancora in nostro possesso.

      Tento di aggiornare comunque l'argomento entro oggi con alcune considerazioni non del tutto confermabili ma che possono apparire interessanti. :ciauz:

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Inserito il codice di Adsense come test anche nella home di www. mamilu.it, ma presenta lo stesso problema.

      In questo caso è difficile pensare ad una penalizzazione, in quanto il sito è in rete dal 2002 senza problemi, inserito in Dmoz, presenta PR3 ed una normale presenza nelle serp di google [mediamente 5°-6° posto di 15 milioni].

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Aggiornamento 🙂

      Google adsense mi informa che: > ! La scorsa settimana in alcuni siti non autorizzati sono stati visualizzati annunci utilizzando il tuo ID publisher di AdSense. Fai clic qui per visualizzarli.
      Ha rilevato i test inseriti da Alex e Mr.Jinx, confermando che il codice degli annunci è attivo. 🙂

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Il sospetto che fosse un'azione di un bot di Google è sempre stato presente se pur fievole, in quanto l'inserimento del codice in pagine prive di testo è stato contenuto a 2-3 giorni, poi il testo è stato inserito, ma gli annunci non sono mai comparsi.

      Ciò che ha dato meno rilevanza all'idea di un intervento dei bot è stata la visibilità degli annunci nella cache (19 set 2008) che permane.
      Se l'ipotesi penalizzazione fosse confermata, saremmo di fronte alla presenza di un filtro* successivo* agli annunci; Adsense inserisce gli annunci e li mostra (come appare dalla cache) ma un successivo filtro li esclude.

      Ne abbiamo parlato a lungo con Giorgio ed alla fine il caso è apparso abbastanza strano, e quindi abbiamo deciso di dar vita a questo Case History qui sul Forum. 🙂

      Ora abbiamo inviato una Richiesta di riconsiderazione spiegando la situazione e vediamo che succede.

      Naturalmente sono benvenute considerazioni ed idee. :ciauz:

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Grazie per la precisazione M.Jinx 😉

      ...senonché nelle pagine di Alex http://www.tarantovillage.it/mamilu.html il codice funziona, nonostante la modifica a "Consenti la visualizzazione degli annunci per il mio account in qualsiasi sito" :bho:

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Grazie Alex 🙂

      Ho visto (e salvato sulla pagina test) quindi puoi togliere quel codice e rimettere il tuo. 😉

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Grazie Alex; eccola qui: http:// www .ricette.mamilu.it/test_alexs2k.html

      Ma non appare nulla nemmeno lì :mmm:

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • RE: [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Ciao Mister.jinx e grazie per la tua risposta 🙂

      In effetti la posizione della spunta era in "Consenti la visualizzazione degli annunci per il mio account in qualsiasi sito"

      Ora ho seguito il tuo consiglio e vediamo che succede.

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • [Risolto] Non appaiono gli annunci di Adsense

      Vorrei sottoporre agli esperti di questo settore un caso abbastanza particolare. 🙂

      Possiedo un Account personale da marzo 2008.
      Dalla stessa data, ho generato annunci che ho inserito in un sito con successo.

      Il 17 settembre ho generato nuovi annunci che ho inserito in un altro sito; www. ricette.mamilu.it

      Gli annunci sono stati subito attivati ma non appaiono in nessuna pagina del sito.

      Il sito è ben indicizzato da google.

      Ma se clicchiamo la cache delle varie pagine presenti, possiamo constatare la presenza ben visibile degli annunci di AdSense! :mmm:

      Che può essere successo secondo voi? :ciauz:

      postato in Google Adsense
      M
      mamilu
    • Le Ricette di Mamilù

      Ricette tradizionali e gastronomia italiana; parte il sito delle Ricette di Mamilù.
      **I Prodotti Tipici e la Tradizione Gastronomica Italiana raccolti in un sito web.
      **
      Da sempre la gastronomia Italiana condivide la passione per il gusto a tavola con il resto del mondo; in questo sito vediamo le ricette tipiche dell'ancestrale tradizione della cucina italiana.

      In effetti i Prodotti Tipici della Tradizione Gastronomica Italiana sono da sempre parte integrante del nostro patrimonio genetico e culturale e rappresentano un momento d’unione delle nuove e vecchie generazioni.

      L’Italia alimentare dei tipici prodotti regionali e delle tradizionali ricette è un mondo arcaico dalle lontane radici ma ben salde delle terre nostre, atavica espressione dei valori nobili di un popolo.

      La cucina italiana ed i suoi piatti e cibi caratteristici e tradizionali, la vecchia gastronomia che offre consigli e ricette per tramandare il cucinare al meglio la genuinità a tavola.
      La tradizione regionale che ha portato la fama della gastronomia italiana nel mondo, con l'intensa attività di presentazione della tipica gastronomia regionale italiana, con tante immagini e la possibilità di inserire ricette personali nel blog.

      Le Ricette di Mamilù offre guide e glossari, FAQ e tutorial e mille ricette gratis per voi, nel tentativo utopistico di elencare i tanti prodotti e le mille ricette tradizionali e creative d’Italia, proposte in armonia con i nostri tempi e le vecchie tradizioni.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      M
      mamilu
    • RE: Sai Yok Yai National Park, Kanchanaburi Province

      Bellissima l'area del fiume Kwai, e la vacanza che descrivi è davvero qualcosa di originale ed affascinante!!
      Non è facile trovare una comoda camera d'albergo con tutti i servizi sistemata su di una zattera fluviale, e con quella risalire un mitico fiume Thailandese!

      Questa del parco Sai Yok Yai è la stessa area dove c'è il Tempio delle Tigri buone;

      image

      Ci sitete stai anche voi?

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mamilu
    • RE: Lavorare in Thailandia (permessi e fondare ditte)

      Per restare 3 mesi in Thailandia è necessario ottenere un visto turistico (vi sono diverse combinazioni per permanenza e numero ingressi) presso l'Ambasciata di Roma o il Consolato di Milano, Viale Berengario, 15. - Tel 02.460.299

      Se hai una regolare posizione INPS e ne mostri i documenti diviene più semplice ottenere un Visto con una permanenza più lunga.

      image

      Puoi anche arrivare privo di Visto; all'entrata ti autorizzeranno una permanenza per un 1 mese, trascorso il quale dovrai uscire (di solito in Cambogia per chi è a Pattaya o in Malesia per chi è a Phuket e Krabi) e rientrare, ottenendo un ulteriore mese ogni volta.

      E' possibile ottenere 2 settimane supplementari presso i locali uffici immigrazione.

      E' da evitare rimanere oltre la scadenza del visto in quanto conteggeranno una multa giornaliera di oltre 500 baht (anche questa sta variando)

      Nel caso tu decida di intraprendere in Thailandia, innanzitutto dovrai fondare una Company e per farlo ti occorrerà un Visto Non Immigrant "B", per ottenere il quale dovrai presentare:

      1. Un formulario di richiesta del visto
      2. Due fototessera recenti a colori
      3. Il passaporto con validità non inferiore a 6 mesi + una fotocopia delle pagine da 1 a 3 e della pagina del rinnovo
      4. La prenotazione del volo o il biglietto aereo A/R + una sua fotocopia
      5. Una lettera di richiesta dalla ditta thailandese all’Ambasciata *
      6. Nel caso in cui il richiedente sia già proprietario o socio di una ditta in Thailandia, i documenti in piu’ da allegare sono:

      6.1. La registrazione della ditta presso la Camera di Commercio thailandese
      6.2. una fotocopia dello stesso autenticata dall'ufficio competente
      6.3. Il permesso di lavoro + una fotocopia

      • La "lettera" è un invito su carta intestata di una Company thai che si dichiara disponibile a collaborare con te; può essere quella di un Resort che si dichaira pronto ad assumerti o quella di un Business Assistant che dichiara di essere pronto a fare business con te.

      Questo è un esempio di "lettera":

      XXXX Company Limited.
      1234 - Bangkok - Sukunvit road.
      Tel ....... VAT number .........

      A chi di competenza.

      • data -

      Il sottoscritto XX YY, Direttore della XXXX Company Limited, dichiara di essere disponibile ad assumere il Sig. ZZ NN,
      nato a ....
      il ....
      titolo di studio ..........
      con l'incarico di (... Marketing Manager...)
      per il periodo dal .... al ......

      In fede
      XX YY
      Allegando copia della registrazione della Company presso la Camera di Commercio thailandese.

      Se ritieni di avere buone probabilità di procedere con la creazione di una Company, è consigliabile arrivare qui già con il Visa Non Immigrant "B", e quindi reperire qui una Company che ti metta a disposizione la lettera-invito.

      Altrimenti dovrai tornare.

      Spero di esserti stata d'aiuto :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mamilu
    • RE: aprire un ristorante in thailandia

      Aprire un ristorante (o un hotel) in Thailandia comporta un certo impegno; se per alcuni aspetti appare più semplice che in Italia, (vedi i vari controlli e permessi dell'igiene ecc.) per altri richiede attenzione e cautela e senza dubbio un forte impegno di studio delle normative ed abitudi locali.

      Poi è bene dimenticare i tanti messaggi ammiccanti e non dare peso a chi offre situazioni facili e pronte subito; di solito sono affari solo per chi le propone. 😉

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mamilu
    • RE: Vivere in Thailandia

      Tenerife col suo Pico de la Teide mezzo jungla e mezzo deserto appare alquanto differente dall'atmosfera del Siam.

      Senza dubbio il primo è Europa, nel bene e nel male, anche se con clima e paesaggi alquanto esotici.

      In Thailandia l'umidità è un problema solo in alcune aree, come Bangkok, mentre al sud nelle aree sul mare appare decisamente contenuto a pochi mesi.
      E' però abbastanza complesso aprire e gestire un'attività come un ristorante, senza dubbio di più che farlo in Europa.

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mamilu
    • RE: Ricette Thai

      Un piatto molto tipico tra le ricette Thai, e che ogni ristorante d'albergo offre ai suoi clienti in quanto di solito amato dai turisti è il Pad Thai Noodles :tongueout:

      image
      Pad Thai Noodles
      Fried noodles with sliced beef, egg, crushed roasted peanut, bean shoot and lemon juice.

      Ingredienti

        • 3 cucchiai di olio di palma
        • 250 g. di noodles di riso
        • 250 g. di germogli di soia
        • 2 carotine tagliate a fettine
        • 3 cipolle-scalogno tritate
        • 200 g. di petto di pollo o pesce o manzo tagliati a fettine
        • 2 uova intere
        • un mazzetto di cipolline fresche tritate a fette larghe
        • 1 pizzico di zucchero
        • 50 g. di salsa di pesce
        • 10 g. di aceto di riso
        • 10 g. di arachidi in frammenti
        • 1 limone
        • 10 g. di peperoncino in polvere

      In Thailandia è facile reperire al mercato i noodles di riso freschi. In Italia è possibile reperirli nei supermercati del tipo secco, che necessitano di essere messi in ammollo per almeno un’ora.

      Procedimento

      • Soffriggere gli scalogni nell’olio e aggiungere il pollo (o pesce o altro) per farlo cuocere bene.

      • Mettere nel tegame anche le uova senza mescolarle al pollo (o altro); solo quando sono quasi cotte mischiare col pollo o altro.

      • A questo punto aggiungere i noodles ed un mezzo bicchiere d'acqua, far cuocere per 3 minuti e poi mettere la salsa di pesce, lo zucchero e l’aceto di riso.

      • Cuocere solo per far asciugare il liquido e nel frattempo aggiungere i germogli di soia e le carote, farli ammorbidire un pò e quindi unire le cipolline fresche.

      • Cuocere ancora solo un attimo per mantenere l’aroma della cipollina e spegnere il fuoco.

      • Aggiungere le arachidi, il peperoncino ed il succo di limone.

      Consigli

      • tenete il fuoco di cottura sempre vivace, senza esagerare
      • mescolate in continuazione
      • servire ben caldo, con qualche spicchio di limone,
      • fornite ciotole con peperoncino, arachidi tritate e salsa di pesce per chi volesse più saporito il piatto.

      ...buon appetito! :ciauz:

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mamilu
    • RE: La donna; acquisendo emancipazione ha perso l'identità femminile?

      Voglio anch'io ringraziare Euroroscini per averci dato l'opportunità, diciamo lo spunto, di approfondire la tematica relativa agli ultimi e più recenti aspetti di questi decenni di emancipazione femminile, rapportandoli al concetto di essere donna-femmina; dell'essere donna e femmina.

      La descrizione introduttiva di Andrez, per certi versi agghiacciante, ci mostra un quadro d'insieme dove alla donna semplicemente non è stato concesso di essere in quanto tale ma solo di esprimere precisi modelli preconfezionati e ad essi attenersi scrupolosamente.

      Era questa una situazione abbastanza diffusa nel mondo occidentale ma che ha trovato in Italia particolari favori grazie alla forte influenza della Chiesa da una parte e delle classi borghesi dall'altra.

      Per chi per tanti anni è stato abituato a non avere liberi riferimenti d'appartenenza, modelli da valutare ed eventualmente seguire ma solo l'obbligo di adeguarsi a quelli imposti, diviene tutt'altro che facile inventarne e costruirne uno e poi rendergli pure possibile l'interagire, in modo competitivo (!) con la società.

      Può darsi che alcune donne che hanno scelto il modello carrierista, ed i modi duri e senza scrupoli che esso pretende, abbiano perso (o solo distratto) l'immagine tipicamente femminile dell'affettuosa dolcezza da Angelo del Focolare, tuttacasaechiesa-acquaesapone che molte di noi hanno avuto da bambine e che altrettanti maschietti hanno adottato come riferimento-obiettivo di quella che doveva divenire la madre dei loro figli.

      E' evidente come tanti di loro oggi debbano fare i conti con una situazione frustrante di perdita di riferimenti; chi sono loro maschietti realmente oggi?

      E che modello di donna cercare per affidargli la crescita (!!) dei propri figli?

      Che le carte andassero rimescolate non vi sono dubbi.
      Il difficile ora semai è ricostruire questi modi di essere per entrambi, sia dell'uomo che della donna. Individuare obiettivi di convivenza compatibili con la reciproca dignità.

      Ho avuto più volte nella mia vita l'opportunità di vivere intense esperienze di vita come manager assieme ad un maschietto ( 😄 ) ed è stato per tante volte veramente gratificante per entrambi accorgerci di come le nostre particolari differenze (io molto più dubbiosa e riflessiva, lui più tenace e pronto all'azione) ci consentivano di vedere le varie realtà dei fatti e delle cose da punti di vista molto diversi e complementari, e consentire così, l'uno all'altra, di meglio comprendere e completare analisi che singolarmente sarebbero state spesso inefficaci ed a volte errate.

      Ed ottenere a volte complici successi, spesso usati come esempio di convivenza con i nostri figli 🙂

      Recentemente una di queste esperienze mi ha permesso di vivere a stretto contatto con le donne Thai.

      L'immagine che arriva in Europa non è proprio corrispondente alla loro reale realtà.
      Pudicissime e fortemente morigerate, lo sono di fatto per scelta soggettiva e mai per imposizione della società, che è anzi estremamente tollerante e comprensiva di ogni differente e particolare scelta individuale.

      Mostrano un rapporto assolutamente alla pari con l'uomo al quale sanno essere letteralmente devote in modi a noi inimmaginabili, quando lo amano contraccambiate, ma pronte e riprendersi la loro piena autonomia alla fine di un rapporto.

      Questa loro profonda e sincera quanto passionale capacità alla devozione del loro uomo (ma sempre con un altissimo livello di dignità) è il vero motivo di preoccupazione per le donne occidentali che di fronte ad esse sentono pesantemente di non saper più essere donne in quel modo, e che porta tanti ragazzi europei a fare scelte drastiche e cambiare la loro vita.

      Mi hanno insegnato molto.
      Ed ho capito quanto sia possibile essere donne manager e pure fare carriera senza dimenticare la nostra interiore femminilità, ognuna nella sua atipica e particolarissima soggettività, e ritrovando dentro di noi l'ancestrale potenza del saperci dare con tenera dedizione ed amare profondamente, con tutte noi stesse chi ci ama, ci rispetta e crede in noi.

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      mamilu
    • RE: Provocazione: attenti agli article marketing

      Ciao Fradefra 🙂

      Mi stupiscono queste tue perplessità > Una cosa che mi chiedo, dopo anni di frequentazione di questo forum, di risposte date, di esperienza fornita, perché mi si nega anche solo una faccetta di simpatia, quando ad altri si consente di scrivere di tutto e di più. Esistono dozzine di messaggi pubblicitari di ogni tipo, più o meno velati od espliciti, tuoi e di tuoi collaboratori, in giro per questo forum.

      L'ultimo spamma pignatte da cucina :eheh: (il Mod ha dovuto togliere gli ennesimi tuoi link eccessivi e non consentiti dalle Regole).

      Non mi sembra che ti sia negata nessuna faccina dunque.

      Solo di non finire con l'esagerare del tutto. :ciaosai:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      mamilu