Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maky
    3. Post
    M

    maky

    @maky

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cuneo Età 51
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maky

    • RE: Ritenuta d'acconto per prestazione occasionale.

      Ciao Paolo e buonassera a tutti ,
      Sono nuovo del forum e spero di non commettere errori nel compilare queste poche righe.
      La mia situazione è la seguente sono impiegato in una ditta metalmeccanica come progettista e per passione ho l'hobby della falegnameria, faccio piccoli lavori, dal restauro alla creazione di semplici mobili , dovendo ricevere un compenso per alcuni manufatti costruiti per privati, come mi devo comportare per essere in regola con il fisco ? la prestazione occasionale può essere applicata ? sicuramente la cifra percepita nell'anno solare non raggiunge i 5000? , il tempo dedicato a tale attività si concentra in alcune ore serali e nei fine settimana e vengono svolte nel mio garage trasformato in piccolo laboratorio.
      Nel caso dovessi consegnare un mobile con la mia macchina devo redarre qualche sorta di bolla di trasporto o basta il modulo di prestazione occasionale.
      Nel caso l'importo del mobile che dovrei percepire fosse 500 ? come devo compilare il modulo alla voce ritenuta d'acconto?
      Perdonate la mia scarsa competenza in materia ma me la cavo meglio con sgorbie e scalpelli.
      Un grazie anticipato a coloro che vorranno rispondermi
      saluti
      Maky

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maky