Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. makk
    3. Post
    M

    makk

    @makk

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 53
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da makk

    • RE: Partita IVA e CIG

      le riporto la mia storia da un altro post dove non ho avuto risposta:

      Salve a tutti,
      vi sottopongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi una mano anche perche' all'INPS mi hanno detto testuali parole "si rivolga a un consulente noi non sappiamo rispondere!!"
      Allora nel 2009/ inizio 2010 ho insegnato presso una scuola regionale tramite una lettera di incarico, il pagamento mi e' stato annunciato qualche giorno fa' e mi e' stato richiesto di compilare un autocertificazione in cui io dichiaro di non aver fruito per l' anno 2011 della franchigia di euro 5000.00 e di non essere soggetto a regime IVA. Il problema sorge perche' io adesso ( da dicembre e a zero ore)sono in cassa integrazione straordinaria e il compenso dovrebbe essere superiore ai 3000.00 euro che da quanto ho letto in rete sembra essere il limite per le prestazioni occasionali, cosa dovrei fare? devo dare comunicazione preventiva all'inps di questa entrata che sfora il limite? ma quando darla se non so quando mi pagheranno esattamente?
      Praticamente come dovrebbe essere regolata la cosa ,ho paura di perdere la cassa integrazione...vi prego di darmi una mano al piu' presto!
      Oggi comunque un consulente mi ha riferito che la prestazione che ho fornito e' stata fatta in anno e periodo in cui non ero in cassa integrazione (2009-inizio 2010) anche se mi pagano adesso (2011) oltre il limite suddetto non ci sono problemi..me lo puo' confermare?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      makk
    • RE: Partita IVA e CIG

      Leggo sul sito dell' INPS:
      Per i percettori di prestazioni integrative del salario o sostegno al reddito (cassintegrati, lavoratori in mobilità,titolari di disoccupazione ordinaria e di disoccupazione speciale per l?edilizia), che hanno accesso al lavoro occasionale accessorio in via sperimentale per gli anni 2009-2010 e 2011, il limite economico dei compensi derivanti dallo svolgimento di prestazioni di natura occasionale accessoria è di 3.000 euro per anno solare (da intendersi per il prestatore come netto, pari a 4.000 euro lordi per il committente).
      Per eventuali compensi superiori a 3000 euro, il prestatore ha l?obbligo di presentare preventiva comunicazione alle Sedi provinciali dell?Istituto. Nel caso di più contratti di lavoro accessorio stipulati nel corso dell?anno e retribuiti singolarmente per meno di 3.000 euro per anno solare, la comunicazione andrà resa prima che il compenso determini il superamento del predetto limite dei 3.000 euro se sommato agli altri redditi per lavoro accessorio.

      Quindi???

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      makk
    • RE: Partita IVA e CIG

      Chiedo scusa se mi intrometto in una vecchia discussione ma il limite nel caso in cui non si perde la cassa e non si devono fare comunicazioni per chi e' in cgi non e' 3000.00 euro? qui leggo 5000

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      makk
    • Cassa integrato e prestazione occasionale oltre il limite

      Salve a tutti,
      vi sottopongo il mio problema sperando che qualcuno possa darmi una mano anche perche' all'INPS mi hanno detto testuali parole "si rivolga a un consulente noi non sappiamo rispondere!!"
      Allora nel 2009/ inizio 2010 ho insegnato presso una scuola regionale tramite una lettera di incarico, il pagamento mi e' stato annunciato qualche giorno fa' e mi e' stato richiesto di compilare un autocertificazione in cui io dichiaro di non aver fruito per l' anno 2011 della franchigia di euro 5000.00 e di non essere soggetto a regime IVA. Il problema sorge perche' io adesso ( da dicembre e a zero ore)sono in cassa integrazione straordinaria e il compenso dovrebbe essere superiore ai 3000.00 euro che da quanto ho letto in rete sembra essere il limite per le prestazioni occasionali, cosa dovrei fare? devo dare comunicazione preventiva all'inps di questa entrata che sfora il limite? ma quando darla se non so quando mi pagheranno esattamente? Ma devon pagarmi perforza in voucher?
      Praticamente come dovrebbe essere regolata la cosa ,ho paura di perdere la cassa integrazione...vi prego di darmi una mano al piu' presto!
      GRAZIE di cuore

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      makk