Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maikol
    3. Post
    M

    maikol

    @maikol

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maikol

    • RE: Forfettone e inps

      @Cont@bile said:

      La contribuzione previdenziale si paga sul reddito.

      Per sapere quanto dovrai pagare dipende se ti sei iscritto alla gestione separata Inps o hai attivato una iscrizione previdenziale del tipo commercio/servizi.

      Sul sito INPS trovi i dettagli e le specifiche

      Sono iscritto alla gestione separata.
      Come redditto valgono i 20000 oppure i 20000-spese???

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maikol
    • RE: Forfettone e inps

      @Cont@bile said:

      Defalcare significa "Togliere un importo da uno maggiore".

      Conteggerai l'imposta sostitutiva se hai RICAVI/COMPENSI per 20000? e contributi Inps per 3600? e spese per 5000? così:

      20.000 - 5.000 - 3.600 = Base imponibile per il calcolo dell'imposta sostitutiva.

      Non esiste una elencazione ad "ok" delle spese. Ce ne sono alcune che possono essere comuni alla quasi totalità delle attività (energia elettrica, spese telefoniche, fitto locali, costo commercialista, acqua, carburanti) altre specifiche (farina per il panettiere ad es.) che nascono dalla peculiarità dell'attività svolta.

      Grazie sei stato molto preciso.
      Mi resta solo una domanda:
      Come faccio a sapere la percentuale da versare all'inps???
      Esistono delle tabelle o qualcosa di simile???

      La mia situazione e' questa 20000 euro lordi annui nel settore dell'informatica.
      E poi l'inps si paga su tutti i 20000 o sempre 20000-spese???

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maikol
    • RE: Forfettone e inps

      @Cont@bile said:

      I contributi previdenziali pagati vanno defalcati dall'ammontare dei ricavi/compensi nell'anno dell'effettivo pagamento. Sull'importo "pulito" viene calcolata l'imposta sostitutiva del 20%.

      Scusa l'ignoranza ma non capisco il significato di defalcare.

      Se pago 3600 euro di inps l'inposta sostitutiva va pagata su

      2000 -3600 - eventuali spese????

      Visto che sono in argomento dove posso trovare la lista di cio' che rientra come spese???

      Ancora grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maikol
    • Forfettone e inps

      Salve a tutti,
      sono 2 giorni che leggo i vari 3d sull'argomento ma una cosa mi e' poco chiara.
      Avendo aperto tale piva come contribuente minimo ora non so se l'inps va messa nei costi oppure meno.

      Faccio il mio esempio:
      Lavoro nell'ambito informatico e ho un reddito di 20000 euro annui.
      Nelle fatture non dovro' richiedere l'iva e fin qui e' ok.

      Ipotizzando spese per 2000 euro dovro' versare un'imposta sostitutiva su
      18000 euro pari a 3600 euro.
      Fin qui tutto chiaro.
      All'inps versero' il 18% di 20000 o di 18000 ????
      Ipotizzando sempre su 20000 versero' altri 3600 euro.
      Ora posso calcolare il mio reddito inserendo i 3600 euro come costi???
      Se si avro' un'imposta sostitutiva su 20000 -2000 - 3600 =14400 e quindi
      pari a 2880 euro.
      In totale versero' 2880 di sostitutiva e 3600 di inps cioe' 6480
      Il mio reddito netto sara' di 20000-6480 = 13520.

      Nel caso pero' l'inps non sia un costo dovro' pagare un totale del 38% sui 20000 euro e avere un netto di 2000 -7600 = 12400 euro.

      **Come si fa a sapere se l'inps e' nelle voci di spesa o meno??? **

      Faccio questa domanda perche' in molti post viene considerato come spesa il contributo inps mentre in un altro
      viene considerato un totale del 38% pari al 20% di tassa sostitutiva e 18% di inps.

      Grazie a tutti e complimenti per il forum pieno di notizie utili.
      Michele

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maikol