Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maiduccio
    3. Post
    M

    maiduccio

    @maiduccio

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 46
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da maiduccio

    • RE: Residente in Italia ma impiegato in Svizzera

      Vorrei porre all'attenzione di voi tutti una situazione un pò particolare sugli interessi passivi su mutui per acquisto della prima casa... In base a quanto previsto da una circolare dell'agenzia delle Entrate, se il valore del mutuo rinegoziato supera il valore del mutuo residuo del vecchio mutuo si perde il diritto alla detrazione degli interessi... tuttavia, utilizzando il programma per la compilazione dei 730 ho visto che comunque viene calcolata una percentuale di questi interessi e ammessa alla detrazione... da come ragiona la macchina, li porta fino a concorrenza del vecchio mutuo... se non sono stato chiaro, contattatemi perchè è molto interessante...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Albero Genealogico

      www myheritage it - vai su questo sito e scaricati il programma... è gratuito e ti darà una grossa mano per cominciare...

      Buon lavoro... PS toglimi una curiosità, ma di dove sei?

      postato in GT Fetish Cafè
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      Skerzavo... nessun problema... buona giornata...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      Certo che sei proprio malfidata... Comunque fai bene! Questa è la circolare dell'Agenzia delle Entrate che ti toglierà ogni dubbio... Buon Lavoro... (Circolare 1/E del 09 gennaio 2008) comincia da pagina 4, la decorrenza che dici è indicata a pagina 5...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      Va bene anche per il 2007... E' stata una gaff alla quale hanno rimediato con la finanziaria 2008...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: 730 socio srl

      Certamente si!!! Può utilizzare il modello 730...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      Arieccomi, (...)

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      Scarica la Finanziaria 2008... adesso a portata di mano non la ho...

      Buon appetito.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      In pratica cosa è successo... La finanziaria 2007 aveva introdotto la partecipazione dell'abitazione principale alla formazione del reddito dal 01/01/2007. Con la finanziaria 2008 hanno aggiustato il tiro eliminando l'abitazione principale dalla formazione del reddito a partire dal 01/01/2007 lasciando tutto invariato.

      PPS: Hai la mia età e già sei commercialista. Complimenti!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      Faccio praticantato in uno studio contabile... Il link che mi hai mandato riporta un articolo del 28/12/2006... La finanziaria per il 2008 fatta nel 2007 l'ha tolta perchè si sono accorti della cavolata che avevano fatto...

      Ps. Ma che lavoro fai?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      E' al netto dell'abitazione principale...

      Okkeis?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: Detrazione per figli a carico

      Le detrazioni per figli a carico sono detrazioni d'imposta, quindi, sul reddito netto si calcolano le imposte e si detraggono le quote per i figli a carico...
      L'abitazione principale concorre a formare il reddito complessivo (lordo), inoltre, la stessa diventa deduzione dal reddito lordo...
      Spero di essere stato chiaro....

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio
    • RE: 730 socio srl

      Il modello 730 viene utilizzato dai lavoratori dipendenti e può essere utilizzato anche se ai redditi da lavoro dipendente si sommano redditi di capitali, da immobili, ecc...

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maiduccio