Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. magone65
    3. Post
    M

    magone65

    @magone65

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 60
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da magone65

    • RE: Registrazione fattura emessa per prestazione professionale

      Grazie, Siantona ed OEJ, per le Vs. gradite risposte.
      Scusate anche per il ritardo nel replicare, ma sono stato assente per circa una settimana.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magone65
    • Registrazione fattura emessa per prestazione professionale

      Un cordiale saluto a tutti.
      Vorrei chiedere un chiarimento a proposito del tempo massimo entro cui registrare una fattura emessa per una qualsivoglia prestazione professionale.

      Mi spiego meglio: sono geometra libero professionista, posseggo ovviamente una partita IVA e talvolta capita che, dopo aver emesso una fattura per prestazione professionale ed averla consegnata al cliente che ha intenzione di pagarla a mezzo bonifico bancario, per un motivo o per un altro, questa non venga pagata nei giorni immediatamente successivi all'emissione ma talvolta con qualche mese di ritardo.

      Mi chiedevo quindi qual'è il limite temporale entro il quale sono tenuto a registrare la fattura nella contabilità, seppure non abbia ancora incassato il corrispettivo.

      Per fare un esempio, entro quale data si dovrebbe registrare una fattura emessa il 10 giugno 2010 se in data 25 luglio questa non fosse ancora stata pagata?

      Si potrà registrare quando verrà incassata (ad esempio il 13 settembre) oppure - ai fini del versamento dell'IVA - deve essere registrata prima?

      Faccio infine presente che utilizzo le liquidazioni trimestrali dell'IVA.

      Sperando in una risposta chiarificatrice che mi tolga una volta per tutte questo dubbio, ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
      Enrico

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magone65