Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. magogo
    3. Post
    M

    magogo

    @magogo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 32
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    32
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da magogo

    • RE: Inserire hotel in portale turistico senza chiedere autorizzazione?

      @wookie said:

      mi sembra si era gia' fatta questa discussione, mi sembra che il succo era,
      il nome dell'hotel la descrizione sono pubbliche (guide del turismo anche) quindi
      si possano utilizzare pubblicamente, in fondo fai al momento solo pubblicita'.
      Pero' eticamente si diceva che sarebbe stato carino mandargli un'email per avvertirli.

      Almeno cosi' ricordo.

      Non sapevo che si fosse già toccato quest'argomento.
      Comunque si, l'idea di inviare comunque una mail c'è.

      Grazie per aver risposto 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      M
      magogo
    • Inserire hotel in portale turistico senza chiedere autorizzazione?

      Ciao a tutti!
      Come da titolo, vorrei realizzare un portale turistico, dove oltre alle informazioni sul territorio, articoli e altro, vorrei inserire tutte le strutture ricettive della zona.

      L'idea era quella di inserire tutti gli hotel, senza nemmeno chiedere loro l'autorizzazione in maniera del tutto gratuita, comprensivo di modulo contatti per l'invio di richieste disponibilità, il tutto senza corrispondermi un euro.

      Solo successivamente, se il sito dovesse raggiungere un certo livello di traffico e richieste, potrei chiedere un canone annuale per continuare ad essere presenti all'interno del portale, secondo voi è lecito fare una cosa del genere?
      Ovviamente quando deciderò di farlo diventare a pagamento, contatterei singolarmente le varie strutture per spiegargli bene tutto, e dimenticavo, pensavo anche di contattare le strutture dopo averle inserite, per spiegare loro il progetto, e che avrei regalato loro un anno all'interno del portale.

      Che ne dite, oppure devo chiedere preventivamente l'autorizzazione, anche se l'inserimento e la permanenza sarebbero gratuite almeno fino a data da destinarsi?

      postato in Web Marketing e Content
      M
      magogo
    • RE: La home page perfetta esiste?

      @Crtdaniele said:

      ...

      Ciao, grazie per aver risposto 🙂
      Le tue sono ottime considerazioni, che a dire il vero io non avevo nemmeno fatto.
      Il fattore "peso" non l'avevo considerato in questo caso.

      Vorrei chiederti un'altra cosa, sempre secondo la tua opinione, una hp compatta come la prima, è penalizzante rispetto ad una "canonica" oppure, rispetto alle altre due? (faccio i confronti tra questi 3 siti perchè personalmente mi piacciono) Dando per scontato che si facciano le cose per bene, ovviamente...

      Grazie ancora 🙂

      edit:

      Mi hanno detto che un menu come quello del sito dell'australia è penalizzante a livello di posizionamento, in quanto "ripeterebbe" i contenuti in tutte le pagine.
      E' vero questo?

      Cioè mi sconsigliate di usarlo?
      Personalmente a livello di utente lo trovo comodo, vedo subito i contenuti di una sezione senza dover per forza entrarci...

      postato in Web Marketing e Content
      M
      magogo
    • La home page perfetta esiste?

      Ciao a tutti.
      Vorrei sollevare un mio dubbio...
      Secondo voi come dovrebbe essere strutturata una buona home page?
      Nello specifico, una home come questa australia .com è più efficace, oltre che a livello di posizionamento, anche a livello di "esperienza" rispetto a... per esempio un viaggiareinpuglia .it?

      Ad un livello puramente estetico preferisco la prima, mentre la seconda è un tipo più classico, però contiene più info "immediate".
      Avendo anche sentito parlare di "overload di informazioni" e altro, la prima mi sembra più originale... anche se non so se è il termine giusto, e comunque come utente mi piace di più.

      Altro sito interessante è traveloregon .com ...
      Voi che dite?

      Ovviamente la domanda trascende il discorso estetico, ma è incentrato sulla struttura e sulla sua validità sia a livello di esperienza d'uso, sia a livello di efficacia nei motori di ricerca (che ovviamente dipende dai contenuti).

      :ciauz:

      postato in Web Marketing e Content
      M
      magogo
    • RE: Consiglio, dopo 4 mesi di lavoro SEO è normale non avere risultati?

      Ciao Paco, grazie per la risposta.
      Però ciò che comunque mi lascia un pò l'amaro in bocca è il "stiamo lavorando" ma nel silenzio più profondo.
      Cioè mi piacerebbe avere ogni tanto degli aggiornamenti sul perchè o sul per come, così ci sembra di pagare un qualcosa di astratto.
      Spero tu capisca cosa voglio dire, non abbiamo ancora dei report regolari, non so settimanali o quindicinali, ma ce ne hanno mandato uno solo dopo il primo mese con una decina di link.
      E come ti dicevo, i risultati sono pressochè pari allo zero, e la cosa, unita ai lunghi silenzi, turba alquanto.

      postato in SEO
      M
      magogo
    • Consiglio, dopo 4 mesi di lavoro SEO è normale non avere risultati?

      Ciao a tutti.
      Vorrei un vostro parere.
      Mesi fa abbiamo incaricato un'azienda per il posizionamento di un nostro portale turistico.
      Paghiamo un tot mensile all'azienda, che nei primi 2 mesi ci ha fatto un lavoro di riordino del codice html, il 3° mese la riscrittura dei contenuti e da più di un mese hanno iniziato il linkbuilding.

      Quello che mi chiedo è se è normale che dopo tutto questo tempo, il sito non abbia pressochè visitatori, ovviamente perchè non è ancora posizionato con le keyword scelte.

      Ci hanno detto che è un lavoro che richiede tempo, ok ma è possibile quantificare questo tempo?
      E ancora, è giusto pagare senza avere al momento risultati? O sarebbe meglio rivedere questa formula di pagamento?

      Tenete presente che si tratta di un sito di vacanze e di booking online incentrato su una regione molto gettonata, e altri portali nostri concorrenti stanno avendo ottimi risultati semplicemente facendo adwords, dovremmo forse anche noi seguire questa strada?

      Attendo i vostri consigli e pareri.
      Grazie mille a tutti :ciauz:

      postato in SEO
      M
      magogo
    • RE: Nuove modifiche di google, ha senso investire nel posizionamento organico?

      Ciao Giorgio, grazie per la risposta 🙂
      il mio dubbio nasce dal mio esempio personale:
      Ho un portale di informazione turistica e prenotazione alberghiera, quale futuro mi si prospetta?

      Visto che ho sempre puntato al posizionamento organico, d'ora in poi mi vedrò sempre più penalizzato nei confronti di chi utilizza adwords per la promozione?

      Dovrò rispondere anch'io in questa maniera, trovandomi così di fatto, ad aver buttato un sacco di soldi e tempo?

      postato in Web Marketing e Content
      M
      magogo
    • Nuove modifiche di google, ha senso investire nel posizionamento organico?

      Da semplice utente, noto e leggo gli aggiornamenti che Google sta mettendo in atto da diverso tempo, e che hanno portato anche ad una visualizzazione sempre differente delle serp.

      Finchè con hotel finder, ora si arriva alla quasi amputazione della serp "organica", perchè gran parte del risalto viene dato agli adwords e a questo nuovo servizio di google.

      Ciò che mi chiedo è se ha ancora senso investire nel posizionamento organico, oppure investire di più sugli adwords, per ottenere quella visibilità che si cerca, ad un prezzo sicuramente più alto!

      postato in Web Marketing e Content
      M
      magogo
    • Conviene aprire una ditta di dematerializzazione degli archivi?

      Ciao a tutti.
      Vorrei sapere se secondo voi è conveniente aprire un'attività di digitalizzazione degli archivi strutturata in maniera professionale (con disponibilità di locali per ospitare i documenti digitalizzati, copie di backup dei documenti e altro), e se si quali possono essere i prezzi ed eventualmente se ci sono degli scanner "certificati" per questo genere di lavoro.

      Spero sia la sezione giusta... non ho trovato una sezione adatta (o non sono stato capace io)

      Mi scuso in caso di errore (fatto in buona fede).
      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magogo
    • RE: Considerazione su alcuni dubbi. Network di blog

      Discussione vecchia, vero, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i professionisti su questo argomento.

      Dando per assodato che sicuramente sia un tema già trattato, a cui però non sono riuscito a trovare risposta, e comunque visto il continuo cambiamento degli algoritmi dei motori, un network di siti è meglio realizzarlo su domini differenti, o ci si può "piazzare" tutto su un dominio principale?

      Ancora, pur avendo domini differenti, il fatto che siano tutti sullo stesso server può essere un fattore che influenza il risultato?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • RE: Sito turistico, come emergere?

      Grazie per i suggerimenti e gli auguri :fumato:
      Beh, per rispondere alle domande, in passato ho già aperto qualche blogghettino, in maniera molto superficiale e scrivendo ciò che io pensavo interessasse alla gente, in una nicchia molto locale.

      I risultati?
      Nonostante la prima pagina su big G con diverse keyword correlate, le visite erano qualcosa di estremamente demoralizzante, per cui con il tempo ho piano piano abbandonato il progetto.

      Per estremamente demoralizzante intendo una decina di visitatori al giorno, nonostante un buon posizionamento, e con tutto che il blog era anche linkato da siti, a mio avviso, autorevoli.

      Ma quando mi sono reso conto che nonostate in miei sforzi, e passando su mesi, l'utenza non accennava a migliorare, ho lentamente abbandonato il progetto.

      Quello che vorrei fare ora invece, è sperimentare qualcosa che gli utenti cercano, vogliono, sempre però legato al settore che mi interessa, ossia quello turistico.

      E qui ci inserisco una domanda per voi esperti semplice, per me non banale:
      Il Keyword Tool di Google, può essere un buon strumento per capire cosa cercano i "miei" possibili futuri lettori?

      Grazie ancora, devo ammettere che fino ad ora siete riusciti a schiarirmi un pò le idee :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • RE: Sito turistico, come emergere?

      Ecco queste sono le discussioni che mi piacciono e vi ringrazio di questo :).
      Allora, io per esempio sono pugliese, per cui per esempio, invece di parlare delle solite località note, potrei parlare di località meno conosciute, o di modi alternativi di fare turismo?
      Teoricamente, se il segmento di mercato non è intasato (parlo sempre di motori di ricerca) dovrei raggiungere un buon posizionamento relativamente presto, e allo stesso tempo avere un discreto numero di lettori?

      Ho sbagliato a dire enfaticamente, volevo dire in maniera discorsiva, quasi parlata ecco.

      Come se mi rivolgessi direttamente al lettore piuttosto che cercare di scrivere come un "testo" tipo guida... informale ecco cosa intendevo, come dei messaggi in un forum per esempio?

      edit

      Ora ammettiamo che parto con un blog senza pretese (economiche intendo) ma con l'obiettivo di farmi il mio bel bacino di visite ed utenze (anche per soddisfazione personale visto che non ci sono mai riuscito), l'affiancamento di un social network come facebook dovrà essere un passo successivo all'affermazione del blog nella rete?

      Cioè parto con un blog, mi faccio un periodo di "formazione utenza" una volta che ho un numero di visitatori pressoché continuo e soddisfacente, parto con una pagina o un gruppoo facebook per esempio?

      Ma a quel punto, il social non rischia di diventare un doppione del blog/sito?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • RE: Sito turistico, come emergere?

      Quindi per esempio, se un blog che parla di gelati esordisce con un "Quanto è buono il gelato al cioccolato" io potrei dire "Avete mai mangiato il gelato al cioccolato su una panchina, all'ombra di un bell'albero? Yum che bontà!" i due contenuti vengono visti in maniera diversa ergo il secondo è un contenuto originale così come il primo?

      Proverò a seguire il tuo consiglio, quindi potrei per esempio iniziare aprendo un blog su un argomento di nicchia del mio argomento principale.
      Un argomento di nicchia se parliamo di una località, possono essere i suoi eventi?
      Magari potrei descriverli in maniera enfatica, ovvero discorsiva piuttosto che limitarmi a dire "Oggi giorno xx/xx/xx festa di San Patrizio. La Festa di San Patrizio ha origine nel ... " potrebbe essere una formula più... accattivante "Cos'avete in programma per giovedì xx del xx? Perchè a Topolinia quel giorno si celebrerà la festa di San Patrizio. Tradizione radicata nei suoi abitanti, ... e visto che ci siete non perdete le offerte che vi consiglio ... potete inoltre visitare (aperto dalle 00.00) il museo delle cere di topolinia ..." questa (ovviamente scritta velocemente) è un esempio di scrittura efficace?

      E ancora, ho scritto il mio bel post, ci ho messo mezz'ora e adesso come faccio a farlo leggere alle persone interessate?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • RE: Sito turistico, come emergere?

      Ciao, ti ringrazio per avermi risposto.
      Beh non è esattamente così, forse il problema è che ci sono molti punti di vista differenti che mi hanno un pò confuso le idee.
      Le url ottimizzate, i titoli delle pagine, contenuti originali... sono cose che anche noi novizi - anzi parlo al personale - anche io novizio completo, ho letto e riletto.
      Il punto è che trovo che sia solo la punta dell'iceberg, e non riesco ad andare oltre essa.
      Per esempio, cosa si intende per originalità?
      Secondo me non è "originale" parlare di una località turistica cambiando solamente le parole, non è quella l'originalità a mio avviso.
      Parlare delle feste, degli eventi di un luogo è una cosa che fanno tutti, per cui come distinguersi?
      Come risaltare agli occhi di Google?
      Per esempio, usare quei programmi tipo Senuke o altri che generano link (di dubbia qualità potremmo aggiungere) è un qualcosa che contribuisce in positivo?
      Non sto dicendo che voglio la pappa pronta per l'amor di Dio, ma mi piacerebbe intraprendere una discussione in tal senso che possa fugare i miei dubbi in merito, sempre nei limiti e nella disponibilità di chi mi risponderà.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • Sito turistico, come emergere?

      Ciao a tutti :ciauz:
      Mi sto imbattendo nel mondo SEO che ho deciso di conoscere ed approfondire in maniera seria, un pò per curiosità e un pò per lavoro (non oserei mai chiedere soldi per fare una cosa che non conosco a fondo, così "sperimento" su miei progetti).
      Vorrei farvi una domanda che un novello come me si pone.
      Ora, se io vado su Big G e cerco "guida seo" oppure "forum seo" o altre terminologie simili per cercare una guida da seguire, vengo letteralmente sommerso da pagine, forum, articoli, blog, che dicono tutto e il contrario di tutto.
      I contenuti sono il Re!
      Si ma senza link il tuo sito non funziona!
      Ma non comprare link, devono nascere per vie naturali, anzi no, comprali i link perchè tanto G che ne sa se li hai comprati o meno?
      Oppure ancora, più link hai e meglio è... um... no perchè i link devono provenire da siti autorevoli, e se ti linka un sito bannato sei finito... anzi no, basta che non sia tu a linkare un sito bannato... beh basta usare il nofollow... argh!!!! :arrabbiato:
      Ora, in mezzo a tutto questo marasma di informazioni, l'unica cosa che ho capito è, i contenuti sono la cosa fondamentale.
      Perfetto!
      Emm.. forse..
      Beh quello che mi chiedo è, arrivati a questo "ingolfamento" di siti, social estremo e via discorrendo, cosa e come far capire a G che i contenuti non sono copiati e soprattutto, come fare per avere dei contenuti veramente originali, e soprattutto, cosa si intende per "contenuti originali"?
      Mi spiego prendiamo il mio esempio, ho realizzato un sito dove "promuovo" delle strutture turistiche del mio terrotorio, a cui non chiedo soldi, ma solo se dal sito scaturiscono delle prenotazioni.
      Ovvio che non avendo visibilità il sito non produce chissà che, ma fondi non ce ne sono per cui vorrei "imparare l'arte" e metterla da parte.
      Avete qualche consiglio da darmi?
      Consigli su che linea seguire per creare contenuti originali (la mia nicchia è molto congestionata) e che magari possano far scaturire dei link naturali verso di essi? (sono contrario per portafoglio all'idea di acquistare link :giggle:)?

      Se poi mi volete consigliare una guida seria (credo forse quella di G?) da seguire per i fondamenti, e magari una serie di tool che credete siano necessari per seguire lo sviluppo di un sito in maniera seria, mi fareste un grande favore, in caso contrario vi ringrazio ugualmente, scrivo poco ma leggo molto, per cui trovo tutte le discussioni utili alla crescita.

      :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • Portale booking su trivago e co?

      Ciao a tutti 🙂
      Mi sono posto una domanda, forse stupida (quasi sicuramente lo è) ma non avendo trovato una risposta in rete, vorrei porla qui, dove brulica di gente che sa il fatto suo.
      La domanda è: Se io ho un portale di prenotazione online (quindi booking) di hotel e company, posso entrare nel circuito dei comparatori di prezzi come per esempio trivago? Oppure è un controsenso per un portale entrare in un altro portale?
      Ho visto comunque che sul sito alcuni prezzi sono presi da portali, quindi forse la cosa è possibile, ma non so se solo per colossi o anche per medio piccoli portali... spero di essere stato chiaro nell'esporre il mio dubbio.

      Ciao e grazie a tutti 🙂
      p.s. scrivo poco ma vi leggo tutti i giorni e trovo che questo forum sia una fonte ineSEOribile di informazioni 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      M
      magogo
    • RE: Differenza di posizionamento su Google in base al numero di risultati

      Grazie per le info.
      Però come dicevo, facendo lo stesso test da casa di miei amici, avevo anche li risultati diversi.
      E un'altra domanda, come mai il numero dei risultati varia anch'esso?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • Differenza di posizionamento su Google in base al numero di risultati

      Ciao a tutti!
      Vi leggo da sempre, vi scrivo da mai, sembra il titolo di una canzone :).
      Ho una domanda da fare, praticamente mi succede che facendo una ricerca su Google con quella che dovrebbe essere la Key per me più competitiva (cioè quella in cui voglio, disperatamente voglio, la prima pagina :vai:) ottengo due posizioni diverse.

      Mi spiego meglio, faccio la ricerca da Chrome, sono in seconda pagina, terzultimo su 284.000 risultati.

      Faccio la stessa identica ricerca da Firefox, e sono in 2° posizione della seconda pagina su 297.000 risultati, stessa cosa con Explorer.

      Ora, partendo dal presupposto che ho pulito la cache e che non ho abilitato la cronologia di Google dal mio account, ho fatto la medesima ricerca da altri 2 pc di amici, non collegati alla mia rete ma da casa loro, ebbene ottengo i medesimi responsi.

      Da cosa dipende questa diversità?
      E soprattutto, a quale dei due risultati devo "credere" di più?
      E ancora, come mai sulla ricerca che mi da più risultati risulto più in alto rispetto ad una ricerca con meno risultati?

      Domande per me senza un'apparente risposta :smile5:

      Spero possiate chiarirmi questi arcani, :ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      magogo
    • RE: Ordinamento risultati del DB in div

      Scusate, l'url dell'immagine è sbagliata.
      ideecreativeweb.it/screen-risultato.jpg

      Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi.

      postato in Coding
      M
      magogo
    • Ordinamento risultati del DB in div

      Ciao a tutti, titolo confusionario lo so...
      Ecco cosa devo fare, provo a spiegarlo.
      Ho un sito che si connette ad un database, e che mi estrapola dei dati (un elenco).
      Ora, dovrei inserire questi risultati in una colonna a destra.
      I risultati sono divisi per "Categoria" e "Titolo".
      Quello a cui vorrei arrivare è un'impaginazione pulita, ovvero le varie categorie con i rispettivi risultati uno sotto l'altro, e soprattutto, affiancati nella colonna (in poche parole ho la colonna che è larga 320 px, dovrebbero andare affiancate due categorie).
      Solo che non so per quale cavolo di motivo, il risultato che sono riuscito ad ottenere è un elenco "disordinato".
      Non mi sono spiegato bene lo so... vi posto il mio codice attuale

      [HTML]<?php $struttura_precedente = "";?>
      <?php foreach ($strutture_categoria_list as $strutture_categoria): ?>

          <div class="text" style="width:150px; float:left; display:inline; margin-right:5px">
          <div  align="left" style="width:150px">
          <div style="width:150px; float:left; display:inline">
      	<?php if ($strutture_categoria->getTipo() <> $struttura_precedente) {
      	echo '<div style="color:#666666; font-size:12px; font-weight:bold; margin-bottom:5px; border-bottom:#999999 1px dotted; text-align:center">'.$strutture_categoria->getTipo().' GARGANO</div>';	$struttura_precedente = $strutture_categoria->getTipo();}?> </div>
          <div style="font-size:12px; color:#333333; text-align:left; float:left; display:inline; width:150px">
          <a href="<?php echo url_for('strutture/show?idstrutture='.$strutture_categoria->getIdstrutture()) ?>"><?php echo $strutture_categoria->getNome() ?></a>
          </div>
          </div>
          </div>
          
          
        <?php endforeach; ?>[/HTML]
      

      Inserisco immagine di quello che vorrei ottenere ideecreativeweb.it/scree-risultato.jpg

      Spero possiate aiutarmi

      postato in Coding
      M
      magogo