Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maggiolone
    3. Post
    M

    maggiolone

    @maggiolone

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maggiolone

    • RE: Server Linux

      forse non mi sono spiegato:
      lavori in una piccola azienda ?????????
      ti assicuro che in certe realtà LAVORATIVE NON SPECIALIZZATE NELL'IT, ma che tuttavia devono per necessità crescere nel settore IT, avere alle spalle un contratto di assistenza in senso lato, permette di avere il culo parato da ogni eventualiatà!!! vedila come un'assicurazione
      questo è un dato di fatto: al signore del comune succede qlc e lui chiama rivenditori IBM, che addirittura hanno la responsabilità dell'accaduto.
      quindi se ti spiaccichi con la ferrari qualcuno avrebbe potuto dire (fino a prova contraria) che non eri in grado di guidarla e che sarebbe stato meglio se tu avessi usato il bus, dove c'è un autista, che (in teoria) dovrebbe saper guidare meglio di te.

      PENSO QUESTO SOLO IN AMBITO LAVORATIVO (dic 2007)

      grazie comunque delle tue opinioni :ciauz:

      @bluefire said:

      Quindi mi stai dicendo che se metto su un winServ (ma non solo win) che pago svariate migliaia di euro, poi che cavolo succede succede la colpa non è mia, è di BillGates o ki per esso??

      Credo che quando fai qualcosa devi prendertene la responsabilità, o se mi spiaccico con la Ferrari a 240 dietro un TIR la colpa è di Montezemolo???

      Mi dispiace ma se questo è il motivo di scegliere tra progetti adHoc sulle esigenze del cliente e apparati proprietari, non sono assolutissimamente d'accordo con te.....

      postato in Tutti i Software
      M
      maggiolone
    • RE: Server Linux

      le dritte non finiscono mai e c'è sempre da imparare!!:sbonk:
      basta prendere tutto quello che PENTOO mette a disposizone che c'è un bel lavoro da fare...
      il punto è un altro: nella mia rete casalinga faccio io come mi pare perchè non devo rendere conto a nessuno. mi sento abbastanza sicuro delle azioni che faccio e ne prendo le dirette conseguenze: la struttura l'ho fatta io e sono azzi miei!!!! (ambienti chrootati, nmap,nessus, iptables davanti...).
      tuttavia nel luogo in cui lavoro io non mi prenderei mai (a mano che lo stipendio mensile comprenda anche questa responsabilità) la briga di costruire un'architettura opensource, per il semplice motivo che se avviene malaguratamente un attacco/danneggiamento/etcetc la colpa è di colui che ha assemblato i vari tool.
      con un sistema di centralizzazione proprietario tale responsabilità è coperta dal marchio !!!! 😉

      attenzione: io sono daccordo con te... ma non per agire sul posto di lavoro!

      @mariox79 said:

      Salve Ing. Banni,
      Giusto per darle qualche dritta, come sistemi di monitoraggio c'è l'ottimo Nagios (opensource), come VPN invece è d'obbligo l'uso di IPSEC (sconsiglio l'uso di PPTP che sebbene offra la possibilità di tirare su un canale crittografato potrebbe dare problemi di tipo NAT-Traversal ) mentre per la gestione di utenti e sicurezza si potrebbe usare una configurazione di SMB ottimizzata con la compresenza di cartelle pubbliche e cartelle private (un pò come il concetto di Dominio offerto da Active Dir).
      Se le interessa una soluzione completa o dettagli implementativi più precisi può contattarmi in privato.
      Saluti

      postato in Tutti i Software
      M
      maggiolone