Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. magghe
    3. Post
    M

    magghe

    @magghe

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località padova Età 73
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da magghe

    • RE: buonasera a tutti

      Grazie anche a te della festosa ACCOGLIENZA.

      postato in Presentati alla Community
      M
      magghe
    • RE: buonasera a tutti

      Molte grazie. che bell'accoglienza!

      postato in Presentati alla Community
      M
      magghe
    • buonasera a tutti

      Buonasera di nuovo. Piano piano imparerò a usare il Vs bel forum. Ho letto la vostra mission: mi vede molto d'accordo, sono sulla vostra stessa "onda". il piacere della solidarietà, anche se virtuale.
      Grazie e ditemi se devo postare la mia richiesta di aiuto in un altro spazio.
      Magghe

      postato in Presentati alla Community
      M
      magghe
    • Imponibile fiscale

      Buonasera a tutti. Mi sono iscritta oggi a questo forum che avevo già scoperto tempo fa e apprezzato.

      Sono un'Assistente Amministrativa in una segreteria scolastica di un istituto superiore. Il mio campo di lavoro è l'Amministrazione: elaborazione di stipendi, e di compensi accessori, dichiarazioni 770 e irap, uniemens, cud e dichiarazioni fiscali (per ritenute d'acconto), 770, contratti e compensi esperti esterni, anagrafe delle prestazioni......
      Il dubbio di cui vorrei discutere con voi oggi è il seguente. Tra i nostri collaboratori, tra cui alcuni CoCoCo, abbiamo degli esperti esterni che ci dichiarano di aver raggiunto i 5000 euro annui per cui si iscrivono o sono già iscritti alla Gestione Separata dell'INPS.
      Ebbene, vorrei sapere con sicurezza, se il compenso lordo è sia imponibile previdenziale (1/3 della quota del 27,72% o 20%) che fiscale ai fini della ritenuta d'acconto del 20%.
      Ho cercato normativa certa dappertutto, ma chiedo anche a voi se ne avete di recente.

      Facendo un esempio di oggi. Un nostro esperto esterno (ex docente, pensionato)a cui stiamo predisponendo contratto di prestazione d'opera occasionale, ci ha dichiarato di aver già raggiunto la somma di 5.000 euro lordi nell'anno in corso. Il nostro compenso lordo è 900 euro.

      I alternativa
      contributo inps = lordo 900 x 20% = 180/3 = 60 a carico del collaboratore e 120 a carico della scuola
      lordo fiscale = 900 - 60 = 840
      ritenuta d'acconto = 840x20% = 168
      netto = 840 - 168 = 672

      II alternativa
      contributo inps = lordo 900 x 20% = 180/3 = 60 a carico del collaboratore e 120 a carico della scuola
      lordo fiscale = sempre 900
      ritenuta d'acconto = 900 x 20% = 180
      netto = 900 - 180 = 720

      Io sarei propensa alla prima soluzione, analoga ai compensi fondamentali, gli stipendi, dove i contributi previdenziali Inpdap , nel caso del personale della Scuola) si calcolano su di questo, pervenendo al lordo su cui calcolare l'irpef.

      Tutto qui, quello che chiedo, come ho scritto sopra è la normativa certa.

      Grazie e buon forum a tutti.
      Magghe

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magghe