Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. magafr
    3. Post
    M

    magafr

    @magafr

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da magafr

    • RE: regime di franchigia... ma è una fregatura!?

      Scusate se insisto; sono stato fuori uso per un po', ora riprendo in mano questa cosa e devo trovare una soluzione.

      Vorrei capire se quanto ho scritto è corretto oppure mi sono sbagliato.
      Se è vero i conti ipotizzando che io guadagni 7000 euri sarebbero questi:
      7000 €

      • inps (23,5%) (come consulente)
        5355 €
      • irpef (prima aliquota al 23%)
        4123 €
      • balzelli vari
        **3800/4000 €
        **[cioè un giovane di 25 anni che si mette a fare dei lavoretti, su 7000 miseri euri che guadagna, ne deve pagare più di metà in tasse??]

      è proprio così?? siamo sicuri che con il regime di franchigia non ci siano dei trattamenti inps e/o irpef diversi??
      c'è altro da aggiungere che mi sono dimenticato??
      con il regime di franchigia posso detrarre materiale inerente all'attività? nel caso di consulenza informatica, cosa, per esempio?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magafr
    • RE: regime di franchigia... ma è una fregatura!?

      nessuno mi vuole dire se ho sbagliato qualcosa in questo ragionamento o se è veramente una fregatura??

      francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magafr
    • regime di franchigia... ma è una fregatura!?

      Salve a tutti,
      vorrei sapere la vostra...
      Ieri vado a farmi un giro per uffici e scopra delle cose al quanto scorcentanti:

      Voglio aprire Piva in regime di franchigia (max 7000 euri) per lavoro come web master / consulenza informatica
      Devo aprire una posizione INPS;

      • nel caso si consideri il lavoro di web master vengo inquadrato come artigiano: devo versare 2.659 euro alla anno;
      • nel caso quello di consulente entro in gestione separata e devo versare il 23,50% che su 7000 euro (il massimo di quello che potrei guadagnare per il mio profilo fiscale) sono 1650? circa

      Devo aprire una posizione in camera di commercio

      • 150? circa di inail all'anno
      • quasi 100? per l'iscrizione alla camera di commercio
      • quasi 100? per le pratiche di apertura

      Devo pagare i contributi allo stato (irpef) 20% dei guadagni.

      Mi spiegate con che cosa rimango dei miei 7000 euri iniziali (o anche meno se non arrivo ai 7000 del massimale come probabile)?????

      franz

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magafr
    • regime di franchigia, la vostra opinione...

      salve,
      sono uno studente che realizza dei siti internet sporadicamente; fino ad ora mi sono arrangiato, ora ho bisogno di aprire piva!
      pensavo il regime di franchigia perchè sicuramente guadagni meno di 7000 euri all'anno.

      ho letto tutto il leggibile, mi rimangono alcuni dubbi:

      • devo interfacciarmi anche con l'inps? devo pagare i contributi?
      • con la camera di commercio?
      • vorrei capire i costi "fissi" che verrei ad avere..
      • cosa posso scaricare?
      • so che l'irpef si può recuperare in parte se il reddito non è molto alto, ma evidentemente il mio non sarà molto alto (per definizione). recupero qualcosa?

      grazie
      francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magafr
    • da piva a collaborazione occasionale

      ciao a tutti,
      spero in una vostra risposta!! (i2m4y..)
      sto impazzendo!

      allora ho fatto un sito.. avevo chiesto 900+iva (1080) pensando di fatturare attraverso una attività di cui ero socio

      Ora non posso effettuare quella fattura perchè l'attività è venuta a mancare
      Procedo con ritenuta d'acconto..

      cosa devo chiedere?
      1080 - 20% di trattenuta = 864
      oppure
      **900 - 20% di trattenuta = 720

      **nel caso della seconda ipotesi è un disastro!
      grazie a tutti per le risposte!!!
      franz

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magafr
    • RE: regime fiscale a franchigia fissa 7000 euro per il 2007

      salve,
      avrei 3 domande da porre agli esperti del forum...

      • quando si parla di max 7000 euro sono di fatturato o di reddito (tolte le uscite)?
      • se apro questa p.iva speciale, posso comunque continuare a fare alcuni lavori con contratto di prestazione occasionale?
      • se comincio a metà anno (ora) è proporzionato il limite di 7000 sull'anno oppure no?

      grazie
      francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      magafr