Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maforast
    3. Post
    M

    maforast

    @maforast

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 47
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da maforast

    • RE: Mod_rewrite: riscrittura di link dinamici complessi

      @ayrton2001 said:

      Ciao Maino,
      Devi fare un redirect 301 dalle vecchie pagine alle nuove.
      Lo puoi realizzare come preferisci: htaccess oppure php.

      Ciao considerando che ho dei link dinmici con query string e li sto riscrivendo in indirizzi seo friendly, come faccio a fare il redirect 301 da php per non avere doppi link?

      postato in SEO
      M
      maforast
    • RE: Guida al mod_rewrite

      Salve, sto cercando di creare un plugin per l'urlrewrite per chi non usa cms come wordpress e joomla. Per far questo avrei bisogno di capire come questi ultimi funzionano. Ho visto che worspress non scrive le regole nell'htaccess tranne alcune ma legge tutto dal db e a runtime le modifica (non so se ho capito bene). Adesso vorrei, ad esempio, creare delle regole in base a submit da un form di ricerca a piu campi. In base ai campi selezionati costruire una url friendly e dinamica.
      Scrivendo le regole direttamente nell'htaccess, ho qualcosa di questo tipo:

      #PER CONTRATTO TIPOLOGIA PROVINCIA E PAGINAZIONE
      RewriteCond %{REQUEST_URI} ricerca_avanzata.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^provincia=([A-Za-z1-9+]+)&VF=([A-Za-z1-9+]+)&tipologia=([A-Za-z1-9-+]+)&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=([1-9+]+)$
      RewriteRule ^(.)$ /panoramaimmobiliare/%2-di-%3-a-%1-pagina-%4? [R=301,L]
      #operazione inversa della regola di sopra
      RewriteRule ^([^/]
      )-di-([^/])-a-([^/])-pagina-([^/]*)$ ricerca_avanzata.php?provincia=$3&VF=$1&tipologia=$2&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=$4$

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ricerca_avanzata.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^provincia=([A-Za-z1-9+]+)&VF=([A-Za-z1-9+]+)&tipologia=([A-Za-z1-9-+]+)&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI$
      RewriteRule ^(.)$ /panoramaimmobiliare/%2-di-%3-a-%1? [R=301,L]
      inversa della regola di sopra
      RewriteRule ^([^/]
      )-di-([^/])-a-([^/])$ ricerca_avanzata.php?provincia=$3&VF=$1&tipologia=$2&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI$

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ricerca_avanzata.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^provincia=([A-Za-z1-9+]+)&VF=0&tipologia=([A-Za-z1-9-+]+)&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=([1-9+]+)$
      RewriteRule ^(.)$ /panoramaimmobiliare/%2-a-%1-pagina-%3? [R=301,L]
      inversa della regola di sopra
      RewriteRule ^([^/]
      )-a-([^/])-pagina-([^/])$ ricerca_avanzata.php?provincia=$2&VF=0&tipologia=$1&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=$3$

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ricerca_avanzata.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^provincia=([A-Za-z1-9+]+)&VF=0&tipologia=([A-Za-z1-9-+]+)&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI$
      RewriteRule ^(.)$ /panoramaimmobiliare/%2-a-%1? [R=301,L]
      inversa della regola di sopra
      RewriteRule ^([^/]
      )-a-([^/]*)$ ricerca_avanzata.php?provincia=$2&VF=0&tipologia=$1&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI$

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ricerca_avanzata.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^provincia=0&VF=([A-Za-z1-9+]+)&tipologia=([A-Za-z1-9-+]+)&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=([1-9+]+)$
      RewriteRule ^(.)$ /panoramaimmobiliare/%2-in-%1-pagina-%3? [R=301,L]
      inversa della regola di sopra
      RewriteRule ^([^/]
      )-in-([^/])-pagina-([^/])$ ricerca_avanzata.php?provincia=0&VF=$2&tipologia=$1&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=$3$

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ricerca_avanzata.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^provincia=0&VF=([A-Za-z1-9+]+)&tipologia=([A-Za-z1-9-+]+)&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI$
      RewriteRule ^(.)$ /panoramaimmobiliare/%2-in-%1? [R=301,L]
      inversa della regola di sopra
      RewriteRule ^([^/]
      )-in-([^-]*)$ ricerca_avanzata.php?provincia=0&VF=$2&tipologia=$1&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI$

      RewriteCond %{REQUEST_URI} ricerca_avanzata.php$
      RewriteCond %{QUERY_STRING} ^provincia=([A-Za-z1-9+]+)&VF=([A-Za-z1-9+]+)&tipologia=0&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=([1-9+]+)$

      RewriteRule ^(.)$ /panoramaimmobiliare/%1-%2-pagina-%3? [R=301,L]
      inversa della regola di sopra
      RewriteRule ^([^/]
      )-([^/])-pagina-([^/])$ ricerca_avanzata.php?provincia=$1&VF=$2&tipologia=0&superficie=0&NRIF=&submit2=VAI&pag=$3$

      ecc.ecc.

      Il problema è che queste sono solo la combinazione di 3 parametri capirete che se i parametri coinvolti sono di piu la cosa diventa esponenziale e di difficile gestione.

      Vorrei quindi creare qualcosa che permetta di lavorare come wordpress.

      Qualcuno ha indicazioni e info utili a questo fine?

      Grazie.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      maforast
    • RE: Ritenuta d'acconto per prestazione occasionale.

      @lorenzo-74 said:

      Ciao maforast e Benvenuto nel Forum GT.
      Innanzitutto il modello 730 che presenterai a maggio riguarda i redditi del 2011.
      essendo la tua prestazione con ritenuta d'acconto emessa nel 2012, dovrai allegarla al 730 dell'anno prossimo (lo stesso 730, dove indicherai in quadri diversi i redditi da lavoro dipendente e quelli di natura occasionale.
      Se puoi farlo, dipende.
      Dipende cioè se nel tuo contratto di lavoro dipendente esiste qualche causa ostativa ad effettuare altri lavori.

      Scusa l'ignoranza ma per me è una cosa nuova. QUindi io al 730 dell'anno prossimo devo allegare il modulo compilato che attesta la prestazione con importo e ritenuta d'acconto. Per quest'anno non devo fare nulla se non firmare il modulo e darlo al committente?
      Inoltre io ho un contratto metalmeccanico presso una ICT come faccio a sapere se esiste qualche causa ostativa?

      Grazie 1000

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maforast
    • RE: Ritenuta d'acconto per prestazione occasionale.

      Salve, sono un impiegato a tempo indeterminato. Sporadicamente, nel tempo libero realizzo siti web. Mi hanno chiesto di generare una fattura e quindi leggendo il forum relativamente alla prestazione occasionale, vorrei sapere se io che sono impiegato posso farla.

      Mettiamo che devo realizzare un sito per 1000 ? lordo quindi con 200 ? di ritenuta.
      A maggio presento il 730 dell'anno precedente, adesso questa prestazione quando la devo dichiarare? Basta solo compilare il modulo di prestazione occasionale con annesso bollo dove specifico la ritenuta d'acconto che dovrà versare il committente o devo presentare un altro modello parallelo al 730?

      Grazie in anticipo per la risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      maforast