Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. macondo
    3. Post
    M

    macondo

    @macondo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 49
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da macondo

    • RE: Affiliazione Careerjet - PPC offerte di lavoro

      @Careerjet said:

      Ciao a tutti,

      vorrei segnalarvi il programma di affiliazione di Careerjet.it, motore di ricerca di offerte di lavoro per l'Italia e l'estero.

      Si tratta di un programma Pay Per Click (anche perché Careerjet stesso si basa su un modello PPC), che riconosce all'affiliato una commissione del 30% sul guadagno totale che Careerjet ottiene da un click sponsorizzato di un'offerta di lavoro.

      C'è ampia libertà nell'utilizzo delle creatività e dei link verso Careerjet, che sono altamente personalizzabili (colori, dimensioni...) e targhetizzabili per il proprio bacino di utenza (per località, per parola chiave, per settore...).

      A disposizione ci sono:

      • Link di testo
      • Loghi
      • Banner
      • JobBox - box con link di testo (stile AdSense. Esempio: Cilento Notizie, Il TrovaLavoro).
      • Box di ricerca - due campi (keyword e località), i risultati di ricerca appaiono subito sotto
      • Form di ricerca - due campi (keyword e località), i risultati di ricerca su Careerjet.it
      • Feed RSS - massimo 50 offerte
      • API - Java, Perl, PHP, .NET 2.0, Ruby on Rails. Frequenza di chiamate limitata di default a 50 all'ora. Possibilità di alzare o rimuovere il limite previa comunicazione dell'indirizzo IP che effettua le query (esempi: Cerco-Lavoro, Bancalavoro)

      Qualunque siano il metodo che usate o la pagina di Careerjet a cui indirizzate, la commissione rimane la stessa. Se il vostro utente clicca su più link, vengono conteggiati tutti (per le 48 ore successive).

      Il pagamento è richiedibile al raggiungimento di almeno 100? di saldo. Di default è impostato il bonifico bancario, ma potete richiedere via email di essere abilitati al pagamento via PayPal.

      Careerjet fornisce anche le statistiche, che sono aggiornate ogni 8 ore.

      Consiglio il programma soprattutto a chi ha dei siti dedicati al mondo lavoro o con almeno una sezione sul lavoro, e con un volume di traffico molto alto.

      Questo perché il programma è di tipo pay per click su commissione in un settore più o meno di nicchia (ricerca di lavoro) e ovviamente con un'utenza non "fidelizzabile" (una volta trovato lavoro, una persona almeno per un po' non usa più Careerjet o non frequenta più siti del settore).

      Altri webmaster potenzialmente interessati possono essere i gestori di siti di quotidiani online più o meno locali: in pratica, grazie alle API potete crearvi a costo zero un'intera sezione "Offerte di lavoro" aggiornata ogni giorno automaticamente (esempio: SiciliaNews24).

      Usate pure questo topic per i vostri dubbi e le richieste di info, cercherò di rispondere il più precisamente e tempestivamente possibile.

      Per iscrivervi: Programma di affiliazione Careerjet

      è una truffa bella e buona! Io porto da circa 50 gg circa 300 vistite al giorno alle pagine di Careerjet e mi pagano circa 0,001 mill/euro a clic....è veramente vergognoso...
      e per di più il pay out è di 100 euro che ad occhio e croce ci vogliono circa 2 anni per raggiungerlo!!!
      è possibile guadagnare sia per i clic sul loro sito (annunci che riportano agli annunci dei loro clienti...) sia che con il proprio account Adsense...

      Ho scritto a Carreerjet più di una volta per farmi spiegare come mai utilizzando il sistema di guadagno Adsense mi risultano clic pagati mediamente 0,001 mill/euro....mi hanno quasi sempre risposto ma senza darmi spiegazioni serie e credibili....

      ...insomma è una truffa bella e buona....veramente una vergogna...considerando anche che non Hanno alcun recapito in Italia, nessun indirizzo fisico, nessuna mail diretta, e nessuna partita IVA.....

      postato in Google Adsense
      M
      macondo