Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. machiavellino
    3. Post
    M

    machiavellino

    @machiavellino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 6
    • Post 58
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.fotovallescrivia.it Località Genova
    0
    Reputazione
    58
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da machiavellino

    • RE: Scelta hosting per virtual server

      @vhosting said:

      ...

      Grazie per la risposta!

      Beh, anche se usi linux, un VPS linux è lo stesso un VPS 😉 Se ti trovi bene con un VPS linux su qualche hosting, è probabile che non siano oversold, e magari anche un vps windows andrebbe bene con lo stesso hosting! Se hai qualche suggerimento in merito..

      L'idea della prova gratuita mi piace.. posso provare a chiedere, ma sospetto già la risposta!
      Comunque tanti hosting (soprattutto) stranieri permettono di fare un contratto per 1 solo mese.. al limite posso spendere 35? e se proprio mi trovo male cambiare, con poco danno..

      Certo, se avessi già una rosa di hosting più o meno affidabili da provare, risparmierei tempo e soldi 😉

      postato in Hosting e Cloud
      M
      machiavellino
    • Scelta hosting per virtual server

      Buongiorno a tutti.

      Dopo aver passato più di un anno su un hosting windows condiviso ho deciso di passare a un VPS, per problemi di assistenza con l'hosting in questione, che mi ha lasciato offline per 3 giorni consecutivi, e per avere più libertà d'azione.

      Il VPS che intendo acquistare dovrebbe gestire 2-3 siti, con un totale attuale di circa 10.000 visitatori al giorno.

      Il sito più "critico" è un applicazione asp.net da circa 6000 visite al giorno (che usa un db MSSQL da 14GB), che temporaneamente gira in soffitta su un vecchio pc Pentium 4 2.4GHz con 2GB di ram, con una adsl ALICE senza problemi (tanto per dare l'idea del carico: cpu 30% e 1.6Gb ram occupati, di cui 1.1Gb dal DB).

      Quindi avrei bisogno di un VPS con 35-50GB di spazio disco, minimo minimo 1GB di ram (o anche 2 se voglio installare li il database), un minimo di CPU/RAM garantita, e magari un buon "burst", windows 2003/2008, accesso RDP e possibilità di reboot remoto (ancora meglio accesso stile "KVM" remota), e 250GB di banda mensile.

      Cercando su internet ho trovato due hosting, 24shells.net (virtuozzo) e krtypt.com (ESX server, e minuziosamente configurabile) che con 45$ (32?) al mese offrono questo..

      Il primo, 24shell, contattato ha prontamente risposto alle mie richieste di informazioni, e il 2° non ha neanche un'email per il contatto (cosa sospetta, anche se ho trovato buone recensioni sui forum).

      Volevo sapere se qualcuno conosce questi due hosting, e se sono affidabili.

      E ovviamente, se avete qualche suggerimento, sarà lieto di valutarlo!
      (anche hosting esteri, che ad apparente parità di configurazione, hanno prezzi decisamente più bassi).

      Grazie per la paziente lettura!

      postato in Hosting e Cloud
      M
      machiavellino
    • RE: Ritardo nel pagamento di Marzo

      Beh, io aspetto che passi la data entro la quale google mi ha detto che provvederà a fare il pagamento.

      Se non arriverà il pagamento dopo qualche giorno manderò una email all'assistenza.

      postato in Google Adsense
      M
      machiavellino
    • RE: Ricavi Adsense diminuiti di circa il 70%

      Se ti può rincuorare, a me a fine febbraio è successa una cosa simile... -50% delle visite, e -70% dei click. Però aumento evidente (ma poco quantificabile causa passaggio a visualizzazione in euro) del ricavo per singolo click.

      Ma nel mio caso è quasi interamnete dovuto al fatto che sono finito in 4° pagina per la maggior parte delle ricerche che mi vedevano al primo posto, o almeno in prima pagina. Non ne capisco il motivo, ma nel mio caso (e forse anche nel tuo) mi sa di penalizzazione "manuale".

      Se nei tuoi siti hai tante pagine nuove ogni giorno, con pochi visitatori, averne meno visitatori può peggiorare la contestualizzazione, e quindi mostrare sulle pagine viste per la prima volta annunci poco mirati.
      (anche se in teoria ora ci sono metodi diversi per scegliere gli annunci da mostrare, su un sacco di pagine mai viste di miei siti compaiono ancora annunci senza senso)

      Quindi se i ricavi di AdSense sono diminuiti drasticamente, sembra più colpa di Google (Motore di ricerca) che non di Google AdSense.. (sempre "colpa" di Google, comunque!)

      postato in Google Adsense
      M
      machiavellino
    • Ritardo nel pagamento di Marzo

      Riporto una email arrivatami dal team di google adsense, nel caso qualcuno si ritrovi come me ad avere un credito per marzo sballato (0.08? nel mio caso, invece di qualche centinaio di ?) e i soldi maturati a febbraio misteriosamente spariti, e si domandi cosa possa essere successo:

      Gentile Publisher,

      Il nostro team di specialisti dei pagamenti è a conoscenza che il pagamento
      di Marzo, relativo alle entrate AdSense accumulate nel mese di Febbraio,
      non è ancora stato emesso.

      Il pagamento è stato sospeso erroneamente dopo che lei ha accettato di
      passare alla visualizzazione dei rapporti da dollari in euro.

      Nella cronologia dei pagamenti, inoltre, potrebbero essere visualizzate
      informazioni incorrette. Desideriamo confermarle che si tratta
      esclusivamente di un problema di visualizzazione e che il saldo sul suo
      account risulta corretto nel nostro sistema.

      Emetteremo il pagamento per l'importo di ?XXX entro i prossimi 7-10
      giorni. Il pagamento includerà il totale delle entrate dei mesi di Febbraio
      e Marzo. Ciò significa che riceverà il pagamento per le entrate generate in
      Marzo prima del solito.

      La ringraziamo per la pazienza e per la comprensione dimostrate in questa
      circostanza. Ci scusiamo per gli eventuali disagi che questo può averle
      causato.

      Cordiali saluti,
      Il team AdSense di Google.

      postato in Google Adsense
      M
      machiavellino
    • RE: Pagamento adsense di marzo: già partito a tutti?

      Ciao, se ti può rincuorare, anche a me il pagamento non è ancora partito, anche se ho fatto la conversione prima del 15 marzo.

      Tra l'altro mi sono accorto di un po' di cose strane:
      Mi segnala, in cronologia dei pagamenti:

      "Saldo alla fine di marzo ? 0,08"

      E in realtà dovrebbero essere alcune centinaia di euro...

      Altra cosa strana, in "visualizza pagamenti in dollaro statunitense" vedo le seguenti cose:

      <..gennaio..>

      febbraio 2009 26 feb Pagamento emesso - Altri Dettagli -US$ XXX,96 28 feb Rendimenti (1 feb - 28 feb) - Altri Dettagli US$ YYY,90 Saldo alla fine di febbraio US$ YYY,90

      aprile 2009 1 apr Entrate (apr, trasferimento del saldo) - Altri Dettagli -US$ YYY,90 Saldo alla fine di aprile US$ 0,00

      Cioè, il saldo di febbraio, che doveva essermi pagato a fine marzo, risulta come "entrata per trasferimento saldo " in aprile, con un segno "-" davanti, come se mi avessero pagato.. ma sinceramente non capisco molto bene cosa sia successo.

      E il mese di marzo non è presente...

      Spero solo che mi paghino tutto insieme (febbraio e marzo) a fine aprile.. e che quello "0.08?" come "Saldo alla fne di marzo" sia rettificato, o trovi una sua ragione di esistere.

      Qualcuno ha qualche idea sulla provenienza di quel "0,08?" a come saldo alla fine di marzo?

      Grazie.

      postato in Google Adsense
      M
      machiavellino
    • RE: Hosting windows+sqlServer e script Statistiche asp.net

      Potrebbe essere il server su cui ero prima, ma non ne sono sicuro..
      Le versioni di .net tra cui mi fa scegliere il pannello di controllo sono 1.1 e 2.0.

      E nelle pagine di errore compare 2.0 (ma questa è la versione che usi per l'applicazione).

      Non mi sono mai posto il problema del framework 3.5, perchè non ho ancora avuto necessità di usarlo.

      Tanto per curiosità, usi la classe "Thread" nel tuo sito? Nel mio caso si bloccava quando lanciavo troppi Thread a seguito di una Session_Start... però dava problemi solo sul mio "primo" server. Magari sul tuo server c'è qualcuno che ha un'applicazione che genera questo tipo di problemi.
      La scritta "Service Unavailable" su macchine 2003 sotto il mio diretto controllo viene fuori qualche volta, ma solo quando c'è un'eccesso di richiesta di risorse (es se una applicazione genera migliaia di eccezioni, o mangia troppa memoria, o lancia centinaia di thread, o troppe connessioni, ecc) e il web server si "spegne",e bisogna fare un restart del servizio IIS.
      Pur sapendo che l'help desk ne saprà probabilmente più di me, io avevo fatto presente questo, chiedendo se era il mio sito a creargli problemi, ma mi han risposto di no.. almeno avevo la coscienza a posto!

      postato in Coding
      M
      machiavellino
    • RE: Hosting windows+sqlServer e script Statistiche asp.net

      Ciao, io sono hostato su gogax da sei mesi... all'inizio ho avuto molti problemi, il web server crashava in continuazione e rispondeva con una pagina "Service unavailable". Sospetto che la mia applicazione web concorresse a farlo crashare, perchè si bloccava sempre quando facevo uan certa operazione, che però sul mio windows 2003 non creava problemi.
      Mi hanno spostato dopo alcune settimane su un altro server, e per 4 mesi tutto perfetto..
      Poi per un giorno le pagine aspx non venivano più elaborate, mentre le pagine statiche e i files continuavano ad essere raggiungibili. Questo sembra un problema simile a quello sperimentato da te. Ma in poche ora dalla mia segnalazione è tornato tutto normale. L'help desk non sempre rispondeva sollecitamente, però mi è sembrato che almeno la buona volontà di risolvere i problemi ci fosse.
      Contando il costo "rifdicolo" di 5$ al mese per 500Gb di traffico, 50Gb di spazio, aspx, e database illimitato (ne ho uno da oltre 10GB), considero ragionevoli i disservizi che ho subito.

      Certo, 4 giorni offline, e senza riposte dall'helpdesk mi turbano un po'..
      Sei mica sul mio stesso server? (**8.66.71.37) Tanto per vedere se magari è un problema del tuo intero server, e non della tua applicazione.

      postato in Coding
      M
      machiavellino
    • RE: Hosting windows+sqlServer e script Statistiche asp.net

      @machiavellino said:

      Mi sono convinto a provarlo, anche perchè come facevi notare tu, si può pagare anche solo un mese per fare la prova.

      Ti ringrazio molto per le informazioni!

      Tanto per la cronaca, aggiorno il thread con le mie esperienze con gogax.

      Passate circa 5 ore da quando ho richiesto il dominio e l'hosting, erano già entrambi attivi e funzionanti!

      Il database MsSql è molto veloce, nonostante il mio database occupi più di 10gb e contenga milioni di elementi.

      La velocità di esecuzione del codice aspx sul server su cui sono, è almeno 10 volte più veloce rispetto a quella di un server aruba che ospita un mio altro dominio.

      In compenso la banda sembra leggermente minore rispetto alla mia esperienza con aruba... non sono mai riuscito a superare i 280kb/s per il singolo file in download, che cmq è una eccellente velocità.

      Un altro vantaggio rispetto ad aruba: non ci sono firewall in uscita: cioè se scrivi del codice che deve connettersi ad un altro server per fare qualcosa, su una qualunque porta, la connessione riesce. Con aruba sono aperte in uscita solo le porte 21 e 80.

      Tenendo conto che pago 66$ all'anno+19$ di dominio, sono molto soddistatto!

      Unica pecca nell'ultimo mese il server su cui è ospitato il mio sito è defunto per quasi un giorno, ma si sono prontamente scusati, assicurandomi che il problema non si ripeterà.
      Con aruba non ho mai avuto problemi del genere.

      L'assistenza è molto cortese, e entro poche ore di solito ho ottenuto una risposta.

      postato in Coding
      M
      machiavellino
    • RE: Passare variabili tra 2 form

      @freebreathe said:

      Ho un form (form1) che prende i dati dall'utente.
      Poi c'è un pulsante preview che se premuto apre un'altra pagina (pag1) che visualizza in anteprima i dati immessi dall'utente. Sapreste spiegarmi come fare?

      Se stai usando asp.net, e non sapendo quali e quanti dati sono, visto che non l'hai specificato, puoi usare l'oggetto Session, in questo modo:

      Nel form 1 scrivi qualcosa del tipo

      this.Session["dato1"]=this.textBoxDato1.Text;

      nel form 2 scrivi

      this.previewLiteral.Text=(string)this.Session["dato1"];

      Dentro l'oggetto Session puoi inserire qualunque tipo di dati: interi, stringhe, classi fatte da te. Basta usare il corretto cast ( string in questo caso) quando "estrai" l'oggetto da session.

      Se i dati sono stringhe e non troppo lunghe, puoi usare l'oggetto Request in questo modo:

      Premendo il pulsante preview dentro al Form 1, devi far aprire una pagina del tipo ht tp://miosito/form2.aspx?dato1=valore1&dato2=valore2

      e nel form 2 scrivi:

      this.previewLiteral.Text=this.Request["dato1"];

      Spero fosse quello che ti serviva.

      Ciao

      postato in Coding
      M
      machiavellino
    • RE: Form con codice di sicurezza

      [..]

      Posso fornirti uno script c# per asp.net, se ti serve..

      Oppure darti un consiglio semplice semplice.. per fregare gran parte degli spambot, molto spesso basta un testo, invece che un'immagine.

      Cioè, generi un numero a caso, ad esempio in base all'ora, lo memorizzi in una variabile, lo visualizzi all'utente come testo nella pagina, e gli chiedi di scriviere quello. E quindi fai il confronto tra quanto scritto dall'utente e il valore memorizzato.

      postato in Coding
      M
      machiavellino
    • RE: Hosting windows+sqlServer e script Statistiche asp.net

      [..]

      Mi sono convinto a provarlo, anche perchè come facevi notare tu, si può pagare anche solo un mese per fare la prova.

      Ti ringrazio molto per le informazioni!

      postato in Coding
      M
      machiavellino
    • RE: Hosting windows+sqlServer e script Statistiche asp.net

      @ecavalli:

      Ciao, ho letto che stai usando gogax come servizio di hosting, e dato che ero interessato a provarlo, magari puoi aiutarmi a chiarire qualche dubbio:

      Sul sito di gogax ho letto che con il Premium Hosting si hanno a disposizione infiniti database SQL Server.. però nella demo del pannello di controllo c'è solo il database mysql.
      Tu sei riuscito a usare sqlServer? E lo spazio occupato dai database, viene scalato dai 50 GB di spazio a disposizione?

      Ho letto alcuni commenti poco incoraggianti sulla qualità del servizio e dell'assistenza clienti.. ed è pure difficile trovare commenti di persone che l'abbiano provato, come se fosse un hosting poco usato. tu come ti trovi? Funziona tutto bene? Sono veloci l'esecuzione e il download?
      Io intendo usarlo per apllicazioni .net

      Ti ringrazio in anticipo per la risposta!

      postato in Coding
      M
      machiavellino
    • RE: Cambio nome pagine

      @machiavellino said:

      Rieccomi..

      Ho effettuato i cambiamenti ormai da 15 giorni, e il pagerank sembra essere scomparso dalle pagine modificate.

      Google ci mette il suo tempo.. però ora il pagerank è stato assegnato anche alle "nuove" pagine a cui facevo puntare il redirect.
      E sospetto che il pagerank, anche se non visualizzato sulla barra del pagerank o dai tool per il controllo del pagerank, fosse cmq assegnato in qualche modo, perchè non ho subito calo di visite neanche durante il periodo di transizione.

      Quindi, se vi trovate in situazioni simili alla mia, non perdete la speranza!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      machiavellino
    • RE: Cambio nome pagine

      Rieccomi..

      Ho effettuato i cambiamenti ormai da 15 giorni, e il pagerank sembra essere scomparso dalle pagine modificate.

      Prendiamo ad esempio la pagina che si chiamava

      ***p://ww.fotovallescrivia.it/vscrivia/fotografie-Genova/Panorami-Genova-porto-lanterna-al-tramonto-703.aspx?pg=Display&phid=703
      e ora si chiama
      ***p://ww.fotovallescrivia.it/vscrivia/fotografie-Genova/Panorami-Genova-porto-lanterna-al-tramonto-703.aspx

      Questa pagina aveva pagerank 2, ora il pagerank non è assegnato. E per di più, anche la pagina vecchia risulta con pagerank non assegnato (quindi un qualche aggiornamento c'è stato..)
      Ho notato che google ha aggiornato il nome della pagina, già dopo 2 o3 giorni, perchè tra i risultati (cercando ad esempio "foto lanterna genova tramonto") compare il nome nuovo (come per la maggior parte delle pagine con nome cambiato)

      Se richiedo la pagina con il nome vecchio
      ***p://ww.fotovallescrivia.it/vscrivia/fotografie-Genova/Panorami-Genova-porto-lanterna-al-tramonto-703.aspx?pg=display&phid=703

      restituisco questi headers:

      HEAD /vscrivia/fotografie-Genova/Panorami-Genova-porto-lanterna-al-tramonto-703.aspx?pg=display&phid=703 HTTP/1.1
      Host: ww.fotovallescrivia.it
      User-agent: ***p://ww.fotovallescrivia.it/vscrivia/pages/headerscheck.aspx
      Accept-Encoding: compress, gzip
      
      HTTP/1.1 301 Moved Permanently
      Date: Sat, 24 May 2008 09:41:54 GMT
      Server: Microsoft-IIS/6.0
      X-Powered-By: ASP.NET
      MicrosoftOfficeWebServer: 5.0_Pub
      X-AspNet-Version: 2.0.50727
      Location: **p://ww.fotovallescrivia.it/vscrivia/fotografie-Genova/Panorami-Genova-porto-lanterna-al-tramonto-703.aspx
      Set-Cookie: ASP.NET_SessionId=uutelo45n20l4pjb4i042b55; path=/; HttpOnly
      Cache-Control: private
      Content-Length: 0
      ```che mi sembrano ragionevolmente corretti, tant'è che google ha sostituito le pagine nuove a quelle vecchie nei riusltati di ricerca.
      
      Questo accade per tutte le pagine che ho modificato.
      
      Ovviamente i link interni li ho modificati in modo che puntino direttamente alle pagine con il nome nuovo, ma altrettanto ovviamente i link esterni puntano ancora ai nomi vecchi.. ma la funzione del redirect dovrebbe essere proprio quella di trasportare la "forza" dei link a pagine vecchie, alle pagine nuove, giusto?
      
      Se pensate che abbia tralasciato qualche passo utile a non perdere il pr, beh, fatemelo notare!
      
      Grazie in anticipo per i consigli!
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      machiavellino
    • RE: Cambio nome pagine

      @osvi said:

      sicuro di aver effettuato bene il 301? in genere il pagerank viene trasferito velocemente

      non conosco l'ambiente asp / .net, mi pare di ricordare che IIS invii header non standard (forse il 301 non viene riconosciuto?)

      Innanzi tutto, grazie per l'interessamento!

      Vediamo.. per quanto riguarda il redirect a una pagina che non ha assorbito il pagerank, la botta e risposta nella richiesta della pagina è la seguente:
      (redirect da /vscrivia/pages/NewsCrawler.aspx a
      /vscrivia/news/default.aspx)

      HEAD /vscrivia/pages/NewsCrawler.aspx HTTP/1.1
      Host: ww w.fotovallescrivia.it
      User-agent: ***p://ww w.fotovallescrivia.it/vscrivia/pages/headerscheck.aspx
      Accept-Encoding: compress, gzip
      
      HTTP/1.1 301 Moved Permanently
      Date: Fri, 09 May 2008 18:53:18 GMT
      Server: Microsoft-IIS/6.0
      X-Powered-By: ASP.NET
      MicrosoftOfficeWebServer: 5.0_Pub
      X-AspNet-Version: 2.0.50727
      Location: ***p://ww w.fotovallescrivia.it/vscrivia/news/default.aspx
      Set-Cookie: ASP.NET_SessionId=120q30anw34h4x45lyevk2uz; path=/; HttpOnly
      Cache-Control: private
      Content-Length: 0
      
      ```Sembrerebbe una risposta valida.. no?
      
      Cmq il redirect funziona anche per google&c, perchè vedo che a seguito di una richiesta alla pagina di origine, seguiva una richiesta alla pagina di destinazione del redirect. E ora google la pagina di origine non le visita giustamente più.
      La pagina di origine aveva page rank 3, e quella di destinazione, dopo svariati mesi, ha pagerank non assegnato..
      
      E questo mi turba un po'... magari provo a fare il redirect di una sola pagina..e vedo se si sposta il pagerank o no..
      
      Cmq, sono tutte pagine fittizie che derivano dal revrite di main.aspx con nomi diversi, quindi generare tanti redirect non è un problema, perchè è tutto automatico, bastano 2 righe di codice in main.aspx.. non dovrebbe essere possibile dimenticarsi dei link.. ma grazie del consiglio ;)
      
      E mi rincuora sapere che qualcun'latro ha già seguito questa strada.. vuol dire che non è una strada insensata..( oppure che ci sono altre persone insensate come me :rollo:)
      
      Nei prossimi giorni attuerò qualche modifica, e poi farò un resoconto.. sperando in bene!
      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      machiavellino
    • Cambio nome pagine

      Salve a tutti, mi sono messo in testa di fare qualche cambiamento alla struttura del mio sito, e sono in cerca di qualche consiglio e chiarimento..
      La descrizione di quello che vorrei fare è lunga, armatevi di pazienza 😛

      La prima cosa che volevo fare, è cambiare il nome di alcune migliaia di pagine da
      <titolo-della-pagina-x.aspx?pg=Display&phid=idx>
      a
      <titolo-della-pagina-x-idx.aspx>
      eliminando quidni due parametri, che vengono inglobati direttamente nel nome.
      Dato che uso un modulo urlrewrite, la cosa è facile da fare..
      In più, se la pagina <titolo-della-pagina-x-idx.aspx> viene richiamata con un url diverso da quello che voglio, ad es <titolo-della-pagina-x-questotestonondafastidiomacreaduplicatix-idx.aspx>
      o uno degli url vecchi, vorrei generare un redirect 301 all'url corretto.
      Questo lo voglio fare perchè ho notato che ci sono parecchie pagine che hanno sparsi per il web decine di link con nomi leggermente diversi (es con aggiunta di spazi).
      (Es ***p://ww w.fotovallescrivia.it/vscrivia/fotografie-Casella/Paesi-Primavera-2008-frazioni-Besolagno-Stabbio-Carpeneta-Monte-1592.aspx?pg=Display&phid=1592
      e ***p://ww w.fotovallescrivia.it/vscrivia/fotografie-Casella/questoduplicatodafastidio-1592.aspx?pg=Display&phid=1592
      corrispondono alla stessa pagina, ma per google sono due pagine diverse con contenuto identico, suppongo)

      Quello che mi preoccupa, è come google prenderà questo cambiamento..
      Tante delle pagine interessate al cambiamento hanno pr 1-2-3.
      Avevo UNA pagina PR3, che ho spostato, ho fatto un redirect 301 verso un'altra pagina e ora la nuova pagina, dopo 7 mesi, non ha ancora nessun PR :(, nonostante i contenuti siano sostanzialmente uguali.

      Quindi, secondo voi vale la pena di fare questo cambio di url, eliminando i parametri?

      La seconda cosa, invece, riguardava la creazione di una cache di pagine statiche .htm

      Cioè, pensavo che forse si potrebbe, per velocizzare la navigazione, e anche l'accesso dei motori di ricerca, creare per ogni pagina aspx <titolo-della-pagina-x-idx.aspx> una pagina html <titolo-della-pagina-x-idx.htm>, e fare un redirect 301 alla pagina htm ogni volta che qualcuno clicca su un link a una pagina aspx. Se la pagina html è più vecchia ad es di 10 ore (quindi non ha le statistiche aggiornate), la ricreo, se no faccio al semplice redirezione..
      Ovviamente se uno arriva direttamente alla pagina html, vede la versione in cache... ma dato che le pagine sono piuttosto visitate, la cache dovrebbe mantenersi sufficientemente aggiornata.

      Vi sembra macchinoso questo meccanismo? Avete idee migliori su come realizzarlo?

      Vi ringrazio per la pazienza nella lettura!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      machiavellino
    • RE: [Adsense] non aggiorna le impressioni

      @Adam7 said:

      Salve a tutti!
      Da questa mattina adsense, nel mio account, non aggiorna piu? le impressioni ed i click .. sta capitando anche a voi?
      Grazie

      Confermo, anche a me hanno smesso di aggiornarsi, a partire almeno dalle 11 di questa mattina.

      postato in Google Adsense
      M
      machiavellino
    • RE: Errore Sitemap: tag mobile obbligatorio ?

      @fdaguanno said:

      Sto sottoponendo a Goggole all'interno di GWT una nuova sitemap per un nuovo dominio.

      Dopo l'analisi dello spider, mi viene restituito il seguente errore:

      Ma la sitemap è di tipo Web Generale, non mobile.

      Avete informazioni a riguardo ?

      Ciao, ho avuto anche io questo problema qualche settimana fa, e credo sia dovuto a un'aggiornamento della versione dello schema delle sitemap..
      Se la tua sitemap inizia con
      <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
      <urlset xmlns="*ttp://*ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.84">
      <url>

      Prova a cambiarla in
      <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
      <urlset xmlns="*ttp://*ww.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9">
      <url>

      (la differenza è lo 0.84 che è diventato 0.9)

      Questo dovrebbe bastare 😉

      postato in Web Marketing e Content
      M
      machiavellino
    • RE: Data della sitemap

      @buccia81 said:

      Salve.
      E' meglio rigenerare tutte le volte l'intera sitemap aggiornando gli url e la data, o è meglio mantenere la data degli url già generati, inserendo la data odierna solo agli url nuovi?

      Dunque, io ho un sito con degli "articoli", e ho notato che se quando rigenero la sitemap cambio le date degli articoli vecchi, aggiornandola, google tende a ripassare più volte su articoli che in realtà sono sempre uguali, talvolta a scapito di passaggi su articoli che non ha ancora controllato... e dato che google mi passa su decine di migliaia di pagine al giorno, preferisco far si che passi su pagine nuove, che non ha mai visto.

      Logicamente google già per i fatti suoi tende a passare di più sulle nuove pagine piuttosto che su quelle vecchi, ma aggiungendo il corretto valore al tag lastmod ho notato che si accentua questo comportamento, e google riduce di molto i passaggi multipli sullo stesso file, a favore di file creati più recentemente, e/o non ancora visitati. (questo perchè data la limitatezza della banda a mia disposizione, google non riesce a controllare più di un tot di pagine al giorno, e quindi usando lastmod cerco di accentuare la visita a pagine nuove)

      Quindi io ti consiglierei di inserire il corretto lastomod, aggiornando la data di creazione dei file modificati (come ad es la homepage, o quelle con le liste degli annunci), e lasciando la data originale di creazione per i file non modificati (ad esempio la pagina con il singolo annuncio, supponendo che una volta creata nn venga più modificata)

      Ma questa è una mia opinione...

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      M
      machiavellino