Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lurex89
    3. Post
    L

    lurex89

    @lurex89

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località torino Età 36
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lurex89

    • RE: Visualizzare dati MYSQL in diverse tabelle

      ok, ci sono riuscito, si può chiudere!

      <?php

      $nomesezione = array ("past_fresca", "past_secca", "salatini");
      foreach ($nomesezione as $numero => $nome)
      {
      $query = "SELECT * from ordini WHERE sezione = '$nome'";
      $dbResult = mysql_query($query, $db) or die (mysql_error());
      $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

      print "<h2>$nome</h2>";
      print "<table border= "1" >\n";

      for ($index = 0; $index<$AffectedRows ; $index++)
      {
      $row = mysql_fetch_row ($dbResult);

      if ($index==0)
      {print "<tr>\n";
      foreach ($row as $k => $v)
      	{
      	$myfield = mysql_fetch_field ($dbResult, $k);
      	print ("<td><b>" . $myfield->name . "</b></td>");
      	}
      	print "</tr>\n";
      }
      
      foreach ($row as $k => $v)
      {
      	if ($k!=1) {print ("<td>$v&nbsp;");};
      	if ($k==0)
      	{
      		print "<br>";
      		print "<a href=\"cancella.php?id=$v\">Cancella</a>";
      		print "<br>";
      		print "<a href=\"modifica.php?id=$v\">Modifica</a>";
      	}
      	print ("</td>\n");
      
      	if ($k==1)
      	{
      	print "<td><img class=prodotti src=img/prodotti/".$nome."/".$v." />";	
      	}
      }
      		print ("</tr>\n");
      }
      
      
      print "</table>\n";
      

      };

      mysql_free_result ($dbResult);
      mysql_close ($db);
      ?>

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • RE: Visualizzare dati MYSQL in diverse tabelle

      ok, funziona, mi ero effettivamente dimenticato gli apici...
      detto questo, è possibile creare con un ciclo che crea una tabella per ogni sezione, anzichè copiare e incollare cambiando solamente il nome della sezione nella query?

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • Visualizzare dati MYSQL in diverse tabelle

      Ciao ragazzi,
      ho scritto uno script che mi permette di visualizzare i dati che ho inserito nel database in una tabella. Funziona tutto alla perfezione.
      Un campo del mio database si chiama "sezione";
      siccome risulta poco comodo ottenere un'unica tabella con tutti i dati, vorrei creare una tabella diversa per ogni sezione, in modo da avere una videata più semplice.

      Il codice che mi genera la tabella è questo:
      [PHP]$query = "SELECT * from ordini";
      $dbResult = mysql_query($query, $db);
      $AffectedRows = mysql_affected_rows($db);

      print "<table border= "1" >\n";

      for ($index = 0; $index<$AffectedRows ; $index++)
      {
      $row = mysql_fetch_row ($dbResult);

      if ($index==0)
      {print "<tr>\n";
      foreach ($row as $k => $v)
      	{
      	$myfield = mysql_fetch_field ($dbResult, $k);
      	print ("<td><b>" . $myfield->name . "</b></td>");
      	}
      	print "</tr>\n";
      }
      
      foreach ($row as $k => $v)
      {
      	if ($k!=1) {print ("<td>$v&nbsp;");};
      	if ($k==0)
      	{
      		print "<br>";
      		print "<a href=\"cancella.php?id=$v\">Cancella</a>";
      		print "<br>";
      		print "<a href=\"modifica.php?id=$v\">Modifica</a>";
      	}
      	print ("</td>\n");
      
      	if ($k==1)
      	{
      	print "<td><img class=prodotti src=img/prodotti/past_fresca/".$v." />";	
      	}
      }
      		print ("</tr>\n");
      }
      
      
      print "</table>\n";
      
      mysql_free_result ($dbResult);
      mysql_close ($db);[/PHP]
      

      Ho provato ad aggiungere la clausola WHERE sezione = ___ nella SELECT, ma ottengo questo errore:

      Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in C:\xampp\htdocs\gocce_di_cioccolato\lista_prodotti.php on line 45

      e la tabella comunque rimane vuota, nonostante i dati siano presenti.

      Attendo un vostro aiuto!
      Vi ringrazio della disponibilità, Lorenzo

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • RE: Mysql: Associare campi tabella

      vi ringrazio delle risposte, ma ho risolto così:

      <?php
      include('../connect.php');

      $query = "SELECT * FROM post2 WHERE sezione='grafica' ORDER BY data DESC";
      $risultato = mysql_query($query) or die("Query testo fallita");

        while ($tmp = mysql_fetch_array($risultato, MYSQL_ASSOC)) {
      
      echo 
      

      "<div class=post>
      <p class=data>{$tmp['data']}</p>
      <h2 class=titolo>{$tmp['titolo']}</h2>
      <p class=descrizione>{$tmp['descrizione']}</p>
      ";

      $id = $tmp['id_post'];
      $titolo = str_replace(" ", "%20", $tmp['titolo']);

      	 $query2 = "SELECT * FROM post2_image WHERE id_post=$id";
      

      $risultato2 = mysql_query($query2) or die("Query img fallita");

        while ($tmp2 = mysql_fetch_array($risultato2, MYSQL_ASSOC)) {
      

      echo "<img src=../img/grafica/".$titolo."/".$tmp2['image'] ."> <br>";
      }
      mysql_free_result($risultato2);

      echo "</div>";
      

      }

      mysql_free_result($risultato);
      mysql_close($db);
      

      ?>

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • RE: Mysql: Associare campi tabella

      adesso il problema è diventato la select, ovvero nella pagina grafica io devo avere i miei post contententi ognuno il titolo, la descrizione, e le relative immagini.

      il fatto interessante, è che se io ho solo un post per sezione funziona, se ne ho di più no.
      credo che non sia un errore di select, ma di ciclo.

      questo è il codice:

       $query = "SELECT * FROM post2 WHERE sezione='grafica' ORDER BY data ASC";
        $risultato = mysql_query($query) or die("Query testo fallita");
      
      	  while ($tmp = mysql_fetch_array($risultato, MYSQL_ASSOC)) {
      
      	echo 
      "<div class=post>
      <p class=data>{$tmp['data']}</p>
      <h2>{$tmp['id_post']}</h2>
      
      <h1>{$tmp['titolo']}</h1>
      <p class=descrizione>{$tmp['descrizione']}</p>
      ";
      	}
      	
      	
      	 $query2 = "SELECT * FROM post2_image WHERE id_post=(SELECT id_post FROM post2 WHERE sezione='grafica')";
        $risultato2 = mysql_query($query2) or die("Query img fallita");
           
      	  while ($tmp2 = mysql_fetch_array($risultato2, MYSQL_ASSOC)) {
       echo "<img src=../temp/".$tmp2['image'] ."> <br>"; 
       	}
      	
      	echo "</div>";
      

      grazie della disponibilità.

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • RE: Mysql: Associare campi tabella

      oi ci sono riuscito! il comando mysql_insert_id andava inserito fuori dal foreach!

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • RE: Mysql: Associare campi tabella

      Ok, ti ringrazio della tua disponibilità, ho provato il tuo suggerimento.
      Funziona solo in parte, perchè nonostante il comando mysql_insert_id () sia inserito all'interno del ciclo "foreach", viene popolato solo il campo id_post dell'ultima immagine caricata.

      Questo è il codice:

      <?php
      include('connect.php');
      
      $titolo = $_POST["title"];
      $titolo = addslashes(stripslashes($titolo));
      $descrizione = $_POST["testdata"];
      $descrizione = addslashes(stripslashes($descrizione));
      
      $query = "INSERT INTO post2 SET
                    titolo = '$titolo', 
                    descrizione = '$descrizione'";
      			 
      mysql_query($query, $db);
      	       
      $target_path = "temp/";
      
      //$myFile = $target_path."post_data.txt";
      //$fh = fopen($myFile, 'w') or die("can't open file");
      //fwrite($fh, "Title: ".$_POST['title']."\n");
      //fwrite($fh, "Another Field: ".$_POST['testdata']."\n");
      //fclose($fh);
      
      $uploads_dir = $target_path;
      
      	foreach ($_FILES["Filedata"]["error"] as $key => $error) {						
      
      	    if ($error == UPLOAD_ERR_OK) {
      	        $tmp_name = $_FILES["Filedata"]["tmp_name"][$key];
      	        $name = $_FILES["Filedata"]["name"][$key];
      						
      			$sezione = mysql_insert_id(); 
      			$query2 = "INSERT INTO post2_image SET
      						id_post = '$sezione',
      						image = '$name'";
      			 
      			mysql_query($query2, $db);
      
      	        $ext = substr(strrchr($name, '.'), 1);
      	        switch(strtolower($ext)) {
      				case 'jpg':	
      				case 'jpeg':
      				case 'png':
      				case 'gif':
      				case 'png':
      				case 'doc':
      				case 'txt':
      					move_uploaded_file($tmp_name, "$uploads_dir/$name");
      				break;
      				default:
      				exit();
      				break;
      			}
      	    }
      	}
      
      echo 'RETURN DATA!';
      ?>
      

      Ti ringrazio della disponibilità.
      Lorenzo

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • Mysql: Associare campi tabella

      Ragazzi, ne approfitto della vostra competenza per risolvere dei problemi, che purtroppo il "programmatore autodidatta" incontra più spesso del previsto.

      Dunque, prima di tutto è bene spiegarvi in cosa consiste il progetto che sto tentando di realizzare:

      si tratta di un CMS di un sito portfolio, con circa 5 o 6 pagine.
      Esempio:
      pag1 = graphic design
      pag2 = packaging
      pag3 = web design
      pag4 = illustration etc etc.

      In ogni pagina, i lavori saranno presentati in questo semplice modo:
      ci sarà un titolo, una descrizione, e una serie di foto.

      Tramite l'accesso a una pagina di amministrazione, l'utente dovrà poter essere in grado di inserire nuovi lavori, inserendo in un form il titolo, la descrizione, le foto e scegliendo da un menù a tendina la pagina nella quale dovrà esser postato.

      Se si fosse trattato solo di testo, sarei stato in grado di farlo, purtroppo le immagini complicano un pò il discorso.

      Veniamo al punto:
      nel mio database ho due tabelle,

      "post2"
      cui campi sono "id_post", "titolo" e "descrizione" (successivamente sarà inserito anche il campo "sezione")

      "post2_image"
      cui campi sono "id_image", "image"

      A questo punto, se carico i dati tramite il mio form, le immagini vengono caricate come array, con un loro ID e il titolo e la descrizione vengono caricati con un'altro ID.
      Suppongo che per richiamare i dati, l'array e il titolo e la descrizione debbano avere lo stesso ID.
      Come posso fare?
      Ho provato anche a inserire la query all'interno del ciclo foreach, le immagini venivano caricate singolarmente, ma ognuna aveva un id diverso; ho anche quindi pensato di inserire un altro campo nella tabella post2_image, chiamato id_post, nel quale inserire l'ID corrispondente al titolo e alla descrizione della tabella post2, ma non so come inserirlo.

      Ecco il codice:

      $titolo = $_POST["title"];
       $titolo = addslashes(stripslashes($titolo));
       $descrizione = $_POST["testdata"];
       $descrizione = addslashes(stripslashes($descrizione));
       
       $query = "INSERT INTO post2 SET
       titolo = '$titolo', 
       descrizione = '$descrizione'";
       
      mysql_query($query, $db);
      
      $target_path = "temp/";
      $uploads_dir = $target_path;
      
      foreach ($_FILES["Filedata"]["error"] as $key => $error) {
      if ($error == UPLOAD_ERR_OK) {
      $tmp_name = $_FILES["Filedata"]["tmp_name"][$key];
      $name = $_FILES["Filedata"]["name"][$key];
      
      $query2 = "INSERT INTO post2_image SET
      image = '$name'";
      
      mysql_query($query2, $db);
      
      
      $ext = substr(strrchr($name, '.'), 1);
      switch(strtolower($ext)) {
      case 'jpg':        
      case 'jpeg':
      case 'png':
      case 'gif':
      case 'png':
      case 'doc':
      case 'txt':
      move_uploaded_file($tmp_name,  "$uploads_dir/$name");
      break;
      default:
      exit();
      break;
      }
      }
      }
      
      echo 'RETURN DATA!';
      ?>
      

      Spero di essere stato chiaro.
      Vi ringrazio della disponibilità, Lorenzo

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • Mysql img upload: BLOB o URL all'immagine?

      Ciao ragazzi,
      mi rivolgo a chi ha più esperienza di me in merito, altrimenti rischio di trascorrere intere notti su un progetto senza venirne a capo.

      Sto creando un CMS per un sito portfolio, dove ho creato un form che carica i dati testuali (un titolo e una descrizione, niente di più) e l'upload di un'immagine in un database, e li stampa correttamente su html.

      in questo modo, ogni riga della mia tabella corrisponde a un post; dal punto di vista organizzativo, rimane tutto molto ordinato.

      Fino a qua nessun problema: ottengo la mia pagina html con i miei post correttamente suddivisi; la struttura del post è la seguente:

      titolo, descrizione, immagine.

      Il problema sorge nel momento del caricamento multiplo di immagini.
      La stampa dell'immagine nell html avviene tramite questo script:

      if($_GET['id'] == "")
      header("Location: index.php");
      include('connect.php');
      $query = "SELECT img,img2 FROM post WHERE id = " . $_GET["id"];
      $risultato = mysql_query($query)
      or die("Query non valida: " . mysql_error());
      $tmp = mysql_fetch_array($risultato);
      header("Content-Type: " . $tmp["tipo"]);
      echo $tmp["img"];
      echo $tmp["img2"];
      

      nel campo img e img2 sono presenti effettivamente due immagini diverse, ma viene stampata sempre la prima, perchè entrambe hanno lo stesso ID, risiedendo nella stessa riga.

      detto questo, ho due domande da porvi:
      1: come far apparire due o più immagini diverse con questo metodo
      2: conviene caricare le immagini direttamente nel database, oppure nel database occorre soltanto linkarle a url esterne? in questo caso, è comunque possibile suddividere le immagini in cartelle, cui nome viene preso dal titolo del post?

      Spero di essere stato chiaro,
      grazie della disponibilità.

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • Mysql img upload: BLOB o URL all'immagine?

      Ciao ragazzi,
      mi rivolgo a chi ha più esperienza di me in merito, altrimenti rischio di trascorrere intere notti su un progetto senza venirne a capo.

      Sto creando un CMS per un sito portfolio, dove ho creato un form che carica i dati testuali (un titolo e una descrizione, niente di più) e l'upload di un'immagine in un database, e li stampa correttamente su html.

      in questo modo, ogni riga della mia tabella corrisponde a un post; dal punto di vista organizzativo, rimane tutto molto ordinato.

      Fino a qua nessun problema: ottengo la mia pagina html con i miei post correttamente suddivisi; la struttura del post è la seguente:

      titolo, descrizione, immagine.

      Il problema sorge nel momento del caricamento multiplo di immagini.
      La stampa dell'immagine nell html avviene tramite questo script:

      if($_GET['id'] == "")
      header("Location: index.php");
      include('connect.php');
      $query = "SELECT img,img2 FROM post WHERE id = " . $_GET["id"];
      $risultato = mysql_query($query)
      or die("Query non valida: " . mysql_error());
      $tmp = mysql_fetch_array($risultato);
      header("Content-Type: " . $tmp["tipo"]);
      echo $tmp["img"];
      echo $tmp["img2"];

      nel campo img e img2 sono presenti effettivamente due immagini diverse, ma viene stampata sempre la prima, perchè entrambe hanno lo stesso ID, risiedendo nella stessa riga.

      detto questo, ho due domande da porvi:
      1: come far apparire due o più immagini diverse con questo metodo
      2: conviene caricare le immagini direttamente nel database, oppure nel database occorre soltanto linkarle a url esterne? in questo caso, è comunque possibile suddividere le immagini in cartelle, cui nome viene preso dal titolo del post?

      Spero di essere stato chiaro,
      grazie della disponibilità.

      postato in Coding
      L
      lurex89
    • Problema &quot;if ROW is EMPTY&quot;

      Ciao ragazzi,
      ho una tabella che contiene dei dati sia testuali che delle immagini, che successivamente sono stampate in dei DIV.

      Il problema è il sequente:
      nel database, non sempre sono caricate le immagini;
      il campo IMG risulta quindi a volte vuoto.

      Se il campo IMG risulta essere vuoto, vorrei quindi evitare di vedere la classica immaginina con la X di errore nel DIV.

      Questo è il mio codice:

      [HTML]include('connect.php');

      $query = "SELECT * FROM post ORDER BY id ASC";
      $risultato = mysql_query($query) or die("Query fallita");

      while ($tmp = mysql_fetch_array($risultato, MYSQL_ASSOC)) {
      
      echo "
      

      <div class=post>
      <p class=data>{$tmp['data']}</p>
      <h1>{$tmp['titolo']}</h1>
      <p class=descrizione>{$tmp['descrizione']}</p>
      </div>";

      if( $row['img']!='')
      {echo "<p><img src="download.php?id=$tmp[id]"></p>\n";}

      }
      
      mysql_free_result($risultato);
      mysql_close($db);
      include('form_news.php');[/HTML]
      

      In questo modo le immagini appaiono sempre, e se non sono presenti nel database, appare l'iconcina di errore.

      Attendo suggerimenti, grazie.

      postato in Coding
      L
      lurex89