Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lupo86
    3. Post
    L

    lupo86

    @lupo86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lupo86

    • RE: Contributi pensionistici e codice attività

      Il post aperto da LOLLO79, fa proprio al mio caso!
      Ho seguito attentamente molte delle vostre discussioni su questo forum e vi ringrazio sinceramente per l'aiuto che mi avete indirettamente dato.

      Ora mi trovo di fronte quello che sembra un insormontabile problema.
      Sono un videomaker e lavoro per agenzie di produzione video ma anche in proprio per realizzazione di spot aziendali e non.

      Fino ad ora ho lavorato con la ritenuta d'acconto, ma forse è giunto il momento di aprire una partita iva. e qui il dilemma ?

      Libero professionista o Ditta individuale ?
      Nel primo caso come ho ben capito significherebbe che io lavori per una azienda di produzione video, ma posso lavorare per un cliente privato realizzando da me il video ?

      Sono esonerato quindi dalla camera di commercio, visto che non sono un artigiano ma un libero professionista ?

      Poi, il regime da scegliere
      dei minimi, agevolato o ordinario ?
      Io opterei per un regime nel quale possa pagare solo se guadagno, cioè sia libero da forti tassazioni ? ad un primo impatto mi sembrerebbe quello dei minimi il più sensato ma non ci sto a capì più niente e quindi vi chiedo un'aiuto.

      In fondo se ho ben capito con quello dei minimi si andrebbe a pagare il 20 % annuo sull'utile più il 24 % all'inps ma sempre ? anche se per esempio guadagno meno di 5000 euro ? e quello agevolato come funziona ? mi evita di pagare questo percentuali fisse ?

      Spero davvero mi possiate aiutare perchè non capisco più nulla e iniziare e poi non sapere come pagare tutte queste tasse mi fa un pò rabbrividire.

      Vi ringrazio con tutto il cuore, per l'aiuto che mi darete.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lupo86