Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luigi1977
    3. Post
    L

    luigi1977

    @luigi1977

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da luigi1977

    • Adsense & sito multilingua

      Ciao a tutti,
      una domanda: ho attualmente un sito strettamente italiano con banners adsense.
      Sto per lanciare la versione inglese (tradotta a mano etc) che, a parte i contenuti tradotti, come impaginazione ha praticamente la stessa della versione italiana.

      Domanda: per i banner adsense mi conviene fare nuove unità (così ognuna si "aggiusta" sul suo mercato di riferimento? :bho:) oppure lascio le vecchie (e quindi avro' la stessa unita' che gira sia sul sito it che su quello en)? Avete qualche idea e/o storie di vita vissuta a proposito?

      Grazie mille!
      :ciauz:

      postato in Google Adsense
      L
      luigi1977
    • RE: Da hosting condiviso a dedicato....

      Beh si... ok grazie mille cerchero' di capire meglio il problema... :arrabbiato:
      L.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      luigi1977
    • RE: Da hosting condiviso a dedicato....

      Ciao,
      ancora grazie per l'aiuto: il problema e' che il cliente (magari esagera sai com'e'...) parla di tempi tipo 1 minuto per aprire la home (tra l'altro 1 minuto e' il massimo lifetime di php su aruba se non ricordo male) e la cosa lo sta facendo innervosire... Puo' essere che ho semplicemente beccato un condiviso affollato?

      E poi: puo' darsi che aruba (per evitare ddos o cose analoghe) limiti gli accessi da un certo ip? tipo: alla 20esima pagina caricata inizia a censurare...

      Scusate ma non so più che pesci prendere....
      L.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      luigi1977
    • RE: Da hosting condiviso a dedicato....

      Ciao,
      come hai indovinato dall'avatar 🙂 gestire qualche pinguino per le cose di tutti i giorni non è un problema, onestamente pero' non so bene cosa voglia dire per davvero gestire un VPS o un dedicato...

      Ecco i numeri che mi chiedevi relativi all'ultimo mese:

      • 29600 visite
      • 92000 pageviews
      • la home del sito (post compressione apache deflate) sono 600kbytes , quasi tutti di foto (debitamente ridimensionate con gd): come faccio a calcolarmi il traffico mensile? se il client avesse sempre la cache vuota 29600*600kbytes = 17 Gbytes/mese che pero' di sicuro e' sovrastimato visto che le immagini che sono sulla home oggi ci saranno anche domani (ma probabilmente non dopodomani...). Facciamo 8G/mese ?
      • spazio disco: per ora 500Mb ma il cliente sta caricando foto a un ritmo forsennato (il sito e' una testata giornalistica)

      Per la cronaca ho un sito molto simile sempre su aruba (hosting condiviso windows, ma il motore interno e' lo stesso bit per bit :P) che ha traffico analogo (forse un 10-20% meno...) e che invece se la cava benone.

      Grazie!
      L.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      luigi1977
    • Da hosting condiviso a dedicato....

      Ciao a tutti,
      vorrei chiedervi un consiglio prima di passare da un hosting condiviso a dedicato: per un mio cliente ho acquistato un normalissimo hosting linux condiviso su aruba con il relativo dominio e un db mysql, il tutto per 3 anni.

      Metto il sito online, tutto bene: talmente bene che dopo 3 mesi abbiamo circa 1500 visitatori univoci/giorno, e il cliente pero' si lamenta dicendo che di giorno il sito "va piano" mentre sera/notte va benone... Il sito e' ragionevolmente ottimizzato, non ci sono job o altre attivita' che possono intasare di giorno e quindi sarei arrivato alla conclusione che semplicemente ho bisogno di un dedicato...:bho:

      Domanda 1: che ve ne pare?

      Domanda 2: cosa prendo? ho l'impressione che un server virtuale non necessariamente risolva il mio problema, mentre con un dedicato sono sicuro di avere tutta la macchina per me.
      Sarei poi indeciso tra prenderlo managed o no: se unmanaged vuol dire solo che mi devo configurare 2 o 3 cose e installare pacchetti e aggiornamenti allora tutto ok, se invece vuol dire che se si spegne sono affari miei accorgermene e sistemarlo e' un altro paio di maniche... :mmm: non vorrei dovergli stare dietro 24/24...

      E infine, domanda 3: premesso di fare il grande passo, cosa suggerireste per minimizzare il downtime? Mi pago il dedicato a parte con buona pace di quanto gia' speso per il condiviso? cosa faccio con il nome a dominio? lo posso far puntare sul "nuovo" server?

      Grazie mille e scusate per l'ignoranza :ciauz:
      L.

      postato in Hosting e Cloud
      L
      luigi1977
    • MySQL e variazione parametri (ad esempio prezzi di articoli in funzione del tempo)

      Ciao a tutti :ciaosai:,
      vorrei chiedervi un parere sulla seguente situazione: con un database sql devo gestire il classico caso di avere un elenco di ordini, ognuno dei quali punta a uno dei prodotti in catalogo: tutto ok, mi faccio una "tabella ordini" con idprodotto che punta a id di "tabella prodotti".
      Tutto liscio finche' ogni prodotto ha un solo prezzo: aggiungo la colonna prezzo alla tabella prodotto e sono a posto: riesco a fare totali, parziali, raggruppo per vedere gli incassi del mese corrente, etc etc.

      Ecco il problema: il prezzo del prodotto cambia in funzione del tempo (ovvero: dal 1-1-2010 al 1-10-2010 costa 1 eur, dopo costa 2eur), e per decidere quale prezzo applicare fa fede la data di sottoscrizione dell'ordine.
      Ovviamente (....) il cliente vuole poter mettere tutti i prezzi che vuole negli intervalli di tempo che vuole, senza far si che i cambiamenti sui prezzi dal 1-10-2010 in poi cambino i totali gia' calcolati (spero di essermi spiegato....................... 🐵

      Sapete se c'e' qualche strategia "consolidata" per gestire questo caso? O mi devo inventare la mia soluzione personale (tipo farmi una terza tabella "prezzi" linkata a "prodotti")? voi come fate in questi casi?

      Grazie!!!! :ciauz:

      postato in Coding
      L
      luigi1977
    • RE: Hosting & redirect

      Ciao,
      grazie x la risposta. Il problema del posizionamento esite anche per quei servizi che ti permettono di "nascondere" il sito di destinazione? Ne sapete nulla?

      A presto!
      Luigi :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      L
      luigi1977
    • RE: Hosting & redirect

      up!
      :ciauz::ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      L
      luigi1977
    • Hosting & redirect

      Ciao a tutti,
      sono appena arrivato e vi vorrei chiedere la seguente cosa:
      vorrei iniziare a fare siti web e, per ovvi motivi, i primi "clienti" saranno di sicuro amici/parenti :bho: che hanno bisogno di siti di piccole dimensioni. Per abbattere i costi :fumato: mi e' venuto in mente che forse potrei utilizzare un unico spazio web con tutti gli optional (tipo php5, mysql, blabla) e poi per ogni cliente fare solo dominio + redirect a nome suo.
      Che ve ne pare? Se ho detto scemenze abbiate pieta'...

      Grazie per le risposte :ciauz: :ciauz: :ciauz:
      Luigi

      postato in Hosting e Cloud
      L
      luigi1977