Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio prima di passare da un hosting condiviso a dedicato: per un mio cliente ho acquistato un normalissimo hosting linux condiviso su aruba con il relativo dominio e un db mysql, il tutto per 3 anni.
Metto il sito online, tutto bene: talmente bene che dopo 3 mesi abbiamo circa 1500 visitatori univoci/giorno, e il cliente pero' si lamenta dicendo che di giorno il sito "va piano" mentre sera/notte va benone... Il sito e' ragionevolmente ottimizzato, non ci sono job o altre attivita' che possono intasare di giorno e quindi sarei arrivato alla conclusione che semplicemente ho bisogno di un dedicato...:bho:
Domanda 1: che ve ne pare?
Domanda 2: cosa prendo? ho l'impressione che un server virtuale non necessariamente risolva il mio problema, mentre con un dedicato sono sicuro di avere tutta la macchina per me.
Sarei poi indeciso tra prenderlo managed o no: se unmanaged vuol dire solo che mi devo configurare 2 o 3 cose e installare pacchetti e aggiornamenti allora tutto ok, se invece vuol dire che se si spegne sono affari miei accorgermene e sistemarlo e' un altro paio di maniche...
non vorrei dovergli stare dietro 24/24...
E infine, domanda 3: premesso di fare il grande passo, cosa suggerireste per minimizzare il downtime? Mi pago il dedicato a parte con buona pace di quanto gia' speso per il condiviso? cosa faccio con il nome a dominio? lo posso far puntare sul "nuovo" server?
Grazie mille e scusate per l'ignoranza 
L.