Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ludovika
    3. Post
    L

    ludovika

    @ludovika

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da ludovika

    • Compensi associazione

      Riformulo il quesito in modo più diretto.

      Una associazione di persone deve attribuire dei compensi in forma differente:

      1. a soci che prestono una attività di servizio soltanto in alcune ore del giorno e soltanto per alcuni mesi all'anno, in modo però abbastanza continuativo.
      2. a soci che prestano una attività di servizio in modo del tutto saltuario, su richiesta.
      3. a soci che prestano in modo saltuario e occasionale una attività all'interno dell'associazione, ad esempio per la sua amministrazione, la pulizia, ecc.

      Tutte le attività non sono subordinate perchè definite collegialmente.

      Il problema non è certo non pagare tasse e INPS, ma come attribuire questi compensi perché applicare un contratto nazionale come ci viene chiesto è a nostro avviso assurdo.

      Nello specifico l'attività prestata è quella relativa ad un asilo nido dove anche le mamme sono socie, sebbene solo una di questa presta anche attività nell'associazione stessa.
      L'attività viene concordata genericamente tra tutte le socie, e nei dettagli dalle sole socie "attive".

      Grazie
      Ludovika

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      ludovika
    • RE: lavoro in Nidi privati

      Proprio nessun aiuto?
      Ludovika

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      ludovika
    • lavoro in Nidi privati

      Buonasera,
      dietro consiglio di amici vorrei presentare qui il mio problema perché non riusciamo a trovare una soluzione.

      Insieme ad alcune amiche ho costituito una associazione che gestisce un asilo nido privato.
      Non entro qui nel merito delle specifiche della Regione Lombardia che regolamentano questa attività perché il nostro problema è un altro.
      Pare infatti che dovremmo avere tutte un contratto di lavoro vero e proprio.

      A parte il fatto che non si capisce chi sarebbe il datore di lavoro, visto che siamo una associazione, più che un problema questa sarebbe una tragedia.

      Vorrebbe dire che dovremmo calcolare i compensi su base annuale e non i 10 mesi reali di lavoro, più 13ma e forse 14ma, più TFR e non so che altro.

      L'alternativa sembrerebbe quella di costituire una società, il che oltre a snaturare la nostra iniziativa, comporta altri oneri più un contributo fisso minimo di 2.600 Euro per l'INPS per ciascuna di noi, indipendentemente dalla quantità di lavoro prestato.
      Tenete conto che in quanto associazione non tutte lavorano con continuità, alcune solo per brevi periodi, altre solo in modo più continuativo ma solo per poche ore, altre ancora in modo del tutto occasionale e saltuario.

      Abbiamo appena iniziato e non gestiamo ancora tanti bambini.
      Inoltre non ci aspettavamo questa crisi e di soldi in giro non ce ne sono tanti.
      A mala pena riusciamo a coprire le spese mettendo da parte un poco per attribuirci un compenso forfettario di pochi euro all'ora su cui pensavamo di pagare IRPEF e INPS ma non con questi vincoli.

      Se non troviamo nessuna alternativa dobbiamo chiudere, rimettendoci ogni costo fin qui sostenuto, altro che investimento iniziale.

      Qualcuno è in grado di darci dei consigli?

      Grazie
      Ludovika

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      ludovika