mille grazie!
io avevo la convinzione che servisse per una quadratura:bho::bho:
mille grazie!
io avevo la convinzione che servisse per una quadratura:bho::bho:
Buongiorno,
ho un grande dubbio sul quadro VH, gli importi che devo indicare come sono ricavati?
Esempio:
gennaio vendite 100
gennaio acquisti 30
credito dicembre 10
indicherò debito 70 o 60
altro esempio
febbraio vendite 50
febbraio acquisti 60
credito precedente 10
indicherò credito 10 o 20
altro esempio
marzo vendite 80
marzo acquisti 30
credito precedente 10
indicherò debito 50 o 40
ci sto perdendo la testa, le istruzioni secondo me non sono assolutamente chiare
grazie per l'aiuto che mi darete
scusatemi, non ero sparito, non ero più riuscito a collegarmi:(
grazie per la risposta:D
sto cercando la normativa completa, ma non riesco a trovarla, mi riferisco al D.L. 331 30/08/93 convertito in L. 427/93.
qualcuno mi può aiutare?
GRAZIE
Buongiorno a tutti, e grazie per questo sito, certamente qui con voi mi troverò bene, e spero di essere alla vostra altezza