Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lucydelsud
    3. Post
    L

    lucydelsud

    @lucydelsud

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Luisiana Età 108
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lucydelsud

    • Tassa registrazione, affitto, disdetta per gravi motivi

      Salve a tutti, per "gravi motivi" familiari ho dovuto dare disdetta con A/R del mio contratto di affitto. DAto che di qui a breve andrebbe pagata la tassa di registrazione annuale del conrtatto ma io tra 4/5 mesi vado via... la devo pagare comunque?
      Grazie

      L.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lucydelsud
    • RE: Ritenuta d'acconto - Modello F 24

      Derivano da collaborazioni occasionali... quale è la soglia sotto la quale non c'è bisogno di fare la dich dei redditi?

      Ma quindi se io rimango sotto questa soglia (ipotizzando di non voler recuperare le RA già trattenute) non dovrei fare niente? cioè non presento dichiarazioni, nè compilo niente... non ho alcun obbligo insomma?

      Grazie,

      Lucy

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucydelsud
    • RE: Ritenuta d'acconto - Modello F 24

      Ah ok... capisco.. grazie della risposta!

      Posso permettermi una domanda leggermente diversa? (è collegata al discorso delle certificazioni)

      Per l'anno 2010 ho avuto redditi totali poco sopra i 1000 euro, derivanti tutti da questo tipo di lavori. Devo cmq effettuare la denuncia dei redditi? o posso evitare? DA che cifra in poi va effettuata obbligatoriamente?

      ringrazio tantissimo in anticipo per le risposte!

      Lucy

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucydelsud
    • RE: Ritenuta d'acconto - Modello F 24

      buondì a tutti!

      ho letto questa discussione e ci sono alcune cose che non capisco:

      • ma se uno mette i dati societari poi come dimostra che quel versamento è per lui.. cioè c'è solo il nome della società sopra... ci si basa sulla firma che va apposta sul modulo? (va firmato vero???) in base alla cifra?

      • quando si fa la dichiarazione delle tasse l'anno dopo si può allegare la copia del modello F24? Che certificazione deve rilasciare il datore di lavoro a febbraio? E poi se l'F24 lo fa la persona come fa il datore di lavoro a dare una certificazione relativa a quel versamento?

      Scusate le tante domande, ma sembra una di quelle situazioni in cui come ti muovi sbagli! Sono anche andata al CAF ma avevano poche idee e confuse sul questo modello 😞

      Grazie a chiunque vorrà rispondermi (ho posto queste due domande anche in una discussione nuova "Ritenuta d'acconto e tasse" se magari qualcuno volesse rispondermi anche lì)

      Lucy

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucydelsud
    • Ritenuta d'acconto e tasse

      Buonasera a tutti,

      ho visto molte discussioni sull'argomento e francamente mi si è generata un po' di confusione... anche perchè partono tutte da un livello più alto del "mio". Vorrei fare qualche domanda per avere il quadro della situazione se possibile.

      Premessa: Se una persona, senza partita IVA, svolge un incarico per una azienda con contratto d'opera dovrebbe essere soggetto alla Ritenuta d'acconto del 20% da quanto ne so.

      Domanda 1. Se l'azienda non versa la RA, ho letto che posso versar(me)la io compilando il modulo F24 (anche se non è regolarissimo, per l'azienda che era obbligata a farlo in via telematica). Solo che non capisco una cosa.. se nel modulo inserisco gli estremi dell'azienda (NOME; CF; SEDE) e poi metto semplicemente gli importi da versare.. in che modo lo si può riferire a me poi il modulo?

      Domanda 2. E' corretto quanto ho detto o devo compilare altro? (oltre a reinserire anche il totale alla fine e a firmare il modulo)
      Premetto che il versamento lo vorrei fare alla posta e in contanti perchè si tratta di una somma molto bassa. Mi devono rilasciare qualche ricevuta particolare?
      **
      Domanda 3**. Per l'anno 2010 ho avuto redditi totali per soli 1200 euro, derivanti tutti da questo tipo di lavori. Devo cmq effettuare la denuncia dei redditi? o posso evitare? DA che cifra in poi va effettuata obbligatoriamente?

      Domanda 4. Visto che per la RA di questa volta il modulo F24 lo faccio io, che documento devo chiedere al datore di lavoro tra un anno per evitare di ripagare la trattenuta? nel caso basta avere la fotocopia del mio F 24? (per questo alla domanda 1 chiedevo come è riferibile a me il modulo se metto solo gli estremi aziendali).

      RInrgazio chiunque vorrà rispondermi per la gentilezza... e chiedo scusa per le domande che a molti dei frequentatori del sito potranno apparire più che ovvie! 😄

      buon pomeriggio

      Lucy

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucydelsud