Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lucky62
    3. Post
    L

    lucky62

    @lucky62

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lucky62

    • Prestazione occasionale rimborso uso autovettura

      Buongiorno a tutti.
      Sono stato chiamato ad effetture delle prestazioni occasionali presso alcune scuole che distano anche 80 KM dalla mia città e dove dovro recarmi più volte.
      E' possibile detrarre dall'importo imponibile di ogni singola prestazione il rimborso Kilometrico previsto dalle tabelle ACI e poi calcolare la ritenuta in acconto?
      Esempio:
      Totale prestazione Euro 2000
      Km percorsi totalmente per tale prestazione 300
      Rimborso tabella ACI Euro 0,40 a KM
      Imponibile su cui calcolare la ritenuta 2000- 120 = 1880

      Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà e auguro a tutti una buona giornata.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucky62
    • RE: Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      Grazie per la tempestiva e preziosa informazione.

      Luciano

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucky62
    • RE: Soglia per le Collaborazioni Occasionali

      Buongiorno,
      volevo approfittare della discussione per chiedere a mia volta un chiarimento.
      Mia moglie, nel corso del 2006 ha effettuato due prestazioni occasionali per un importo di euro 4.200 e perciò deve effettuare il modello unico fascicolo1.
      Questi importi vanno idicati nel quadro RC ai righi RC1-RC4 o ai righi RC7-RC8?
      Si può fare un solo rigo con la somma di tutti gli importi percepiti?
      Su questi importi bisogna calcolare anche le addizionli regionali e comunali dell'IRPEF?
      Ringrazio anticipatamente per le cortese risposte.

      Luciano

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucky62