Un termovalorizzatore non è un inceneritore:
Termovalorizzatore è un inceneritore che utilizza il calore prodotto dall'incenerimento dei rifiuti per produrre energia elettrica e calore che
vengono utilizzate dalle comunita vicine. Vedi Brescia.
Termovalorizzare non è che l'ultima cosa da fare con i rifiuti, ci sono molti passi prima di arrivare a questo , il problema è complesso,
1° la raccolta _ differenziata - porta a porta - con l'asino_(paesino della Calabria)
in ogni caso il rifiuto se viene diviso dal cittadino è meglio_ perchè le tecnologie di separazione dei rifiuti alcune cose le fanno ma separare tutto non è possibile.
2°_riciclo; riciclare è la soluzione migliore e qui ci si può divertire a fare di tutto di più dalla panchine derivate dalle bottiglie al compost con gli scarti organici agli arredi per la casa in cartone.
3° o discarica o termovalorizzare (la discarica serve sempre se no le ceneri dove le porti?).
Se i passi 1 e 2 sono stati fatti al meglio di roba ne resta poca davvero per il termovalorizzatore quindi dovrebbero servire pochi e ben controllati impianti.
Per la sicurezza dell'ambiente e delle persone gli impianti dovrebbero essere controllati da società esterne alle ditte che gestiscono gli stessi.
Per le diossine ci sono dei sistemi per abbatterle come nei camion .
Come tutte le cose, se si mira a fare solo soldi e non al bene della colletività, si fanno dei grandi danni.
Lucio.
senza rimpianti - continuando a fare web lavoretti.
Sono le sei meno 10 ed ho già fumato tre sigarette , ma questo _ GTforum non mi dispiace, quindi mi fermo e inizio a scrivere.
anzi innamorato dell'intrepido stambecco che anche se è uscito da poco mi ha rapito il corason._Sono fuggito da windos a gambe levate e sono felice. Che cosa faccio nel tempo libero... allevo figlie... e pratico il buddismo... e delle volte mi arrabbio per la politica 