Buonasera a tutti,
mi chiamo Lucia e prima di tutto vi ringrazio in anticipo per il vostro supporto.
Il caso sembra lungo..e a me che sono scarsa in questo, giovane e (ingenua forse) non ne vengo a capo...
Il mio caso è il seguente, ho partita IVA reg. contr. minimi,
ho effettuato una prestazione per la società "PIPPO" (con cui sono in "buoni" rapporti e per la quale effettuo prestazioni), nello specifico in questo detto caso per un cliente della suddetta società "PIPPO": il cliente "TOPOLINO".
Per motivi legislativi (legati ai finanziamenti in cui si necessitava un consulente esterno, etc etc), ho dovuto fatturare non a "PIPPO", ma direttamente a "TOPOLINO".
Rimanendo in accordi con la società "PIPPO" di saldarli con la loro parte (percentuale del 30% della mia prestazione) ho ricevuto nel frattempo il pagamento dalla società "TOPOLINO" di 5024 euro.
Ecco ora nel saldare la società "PIPPO" devo pagarci anche l'IVA?
Per intenderci devo pagare 1500 e rotti (30%) oppure 1800 e rotti euro?
(Perchè PIPPO mi ha mandato fattura proprio in tal senso...1800 e rotti)
Devo emettere fattura anche per "PIPPO"?
Ammettendo che devo pagarli con tale cifra... sono stata "fregata"? Come potrei essere più furba le prossime volte...e ancora che osservazioni posso muovere a "PIPPO" per far valere un po' la mia posizione?
Non so davvero come ringraziarvi..
Grazie
Lu'