Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lucia.traviani
    3. Post
    L

    lucia.traviani

    @lucia.traviani

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 44
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lucia.traviani

    • RE: Cookie law, chiarimenti su cookie di terze parti

      @Quake88 said:

      Wops! E' uscito ieri fresco fresco un chiarimento ufficiale del garante, garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4006878 , chiedo scusa se qualcun altro l' ha già postato nel forum.

      A dire la verità, ancora non è chiara la questione adsense e cookie profilizzazione di terzi debba fare la notifica al garante (sganciare i soldini)!

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lucia.traviani
    • RE: Cookie law, chiarimenti su cookie di terze parti

      Ciao e grazie! Allora, sui miei siti ho:
      -google adsense
      -google analitycs
      -plugin sociali tipo mi piace, +1, twitter.
      -cookies per il funzionamento del sito.

      I cookies tecnici si attivano solo dopo aver fatto il primo login e ne resta uno permanente per il login automatico.

      Quindi per stare al sicuro metto il banner in alto con uno link alla già presente pagina sulla pagina e in questa pagina aggiungo qualche link a google analitics, adsense, facebook ecc...
      Nel banner in alto aggiungo che il sito usa un sistema esterno di pubblicità (adsense) e che usa cookies di terzi parti di profilizzazione.

      Ultima domanda, ma questo testo sulla privacy come deve essere scritto? c'è un modello vuoto?Come bisogna scriverle? Come avete fatto voi? Io ho fatto il classico copia e incolla e modificato di conseguenza, lo so che non è una cosa giusta... ma diciamo la verità, le attuali privacy policy sui miei siti sono state aperte circa 5000 volte, ma il tempo di permanenza su tali pagine è stato di 2 secondi.
      Grazie per l'aiuto! 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lucia.traviani
    • RE: Cookie law, chiarimenti su cookie di terze parti

      Ciao a tutti! Anche io credevo di essere apposto e invece, il nulla!
      Allora:

      1. per adsense bisogna pagare e fare la comunicazione??
      2. per i plug in sociali tipo facebook ecc?

      Qualcuno ne sa qualcosa? Anche alcuni miei amici hanno contattato il garante e gli è stato risposto in due diversi modi. Per adsense non occorre e l'altro invece ha detto che serve la comunicazione e pagamento.

      EDIT:
      Mi sono dimenticata di aggiungere una cosa: Se io metto il pop-up, per esempio con jquery, se l'utente finale non ha attivato javascript e quindi non vede il messaggio sulla cookie law, di chi è la colpa se poi non lo legge??
      Se davvero si presenta qualcuno alla mia porta che vuole darmi una multa per questa cosa, gli metto le mani in faccia! :frust:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lucia.traviani
    • RE: caratteri accentati bootstrap non codificati correttamente

      Ciao a tutti, le sto provando in tutti i modi, ho impostato UTF-8 nel file html, sia su xampp, sia in php e sia su apache. Ma nulla!
      uso xampp 3.2.1

      Per programmare uso notepad++ e anche lui è settato a utf!

      I browser sono settati per utf-8!

      Com'è possibile? mai successa una cosa del genere ❌?

      postato in Coding
      L
      lucia.traviani
    • caratteri accentati bootstrap non codificati correttamente

      Salve a tutti, ho comprato un layout bootstrap ma le lettere accentate non vengono visualizzate correttamente quando le inserisco direttamente o faccio un echo tramite php. Quando invece includo un file php in una pagina php i caratteri sono visualizzati correttamente.

      Perchè fa così? come posso risolverlo?

      Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano! 💋

      postato in Coding
      L
      lucia.traviani
    • Un ciao a tutti gli amici di GT

      Ciao, sono Lucia Traviani e sono di Milano 🙂

      Mi sono iscritta al forum perchè avrei una domanda da fare su php, ma questo lo farò nel forum dedicato.

      Auguro una buona giornata a tutti! :figo2:

      postato in Presentati alla Community
      L
      lucia.traviani