@criceto said:
Provate a leggere quì:
Il succo potrebbe essere questo:
**1) ANTE 1942 – **immobili edificati sia all’interno che all’esterno dei centri abitati con o senza licenza: **sono regolari;****2) DAL 1942 AL 1967 – **immobili edificati all’interno dei centri abitati edificati senza licenza edilizia o in difformità: **non sono regolari;****3) DAL 1942 AL 1967 – **immobili edificati all’esterno dei centri abitati edificati con o senza licenza edilizia: **sono regolari;****4) DAL 1967 AD OGGI – **immobili edificati in tutto il territorio comunale senza licenza, concessione o permesso di costruire o in difformità da queste: **non sono regolari;
Mi pare che il caso prospettato rientri nel punto 3)
La cosa é comunque alquanto controversa ... a seconda del tecnico comunale con cui si dialoga ...
**
a me interessa solo capire se legalmente è a posto. in giro ho letto che i notai, oggi, usano mettere la dicitura "ante 1967" per non incorrere in problemi.
alla fine secondo voi, a chi devo rivolgermi?
posso andare al comune e chiedere, senza rischiare di incorrere in un autodenuncia?
chiedere ad un notaio?