Gli stili li puoi utilizzare in 3 modi diversi.
- Inline, come ho fatto io inserendo la regola CSS nel TAG HTML
- Nella pagina inserendo le regole CSS tra i tag HTML <style></style> all'interno dei tag <head> </head>
- Come file esterni utilizzando il tag <link > all'inteno dei tag <head></head>
Il 3 è il più usato perchè più pagine possono avvantaggiarsi dello stesso codice utilizzando un file esterno
Se vuoi utlizzare il codice che ti ha suggerito @shazarak nella pagina lo puoi inserire utilizzando il metodo 2
Cioè inserendo
<style>
.resp {
width:90%;
max-width:800px;
}
</style>
all'interno dei tag <head>
Poi devi assegnare la classe resp al tag contenitore che vuoi controllare es. <div class="resp">
Un buon sito dove sono riportate queste cose è w3schools.com.
E' in inglese ma è abbastanza facile da comprendere