Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lucaerc
    3. Post
    L

    lucaerc

    @lucaerc

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 37
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lucaerc

    • RE: Inquadramento posizione di agente per vendita online azienda non UE

      Grazie per la risposta.

      Allora, i clienti provengono esclusivamente dal sito web che ho in gestione oppure da un mailing che effettuerò a studi legali o agenzie investigative. Può essere però che attivi anche qualche campagna adwords.

      I clienti che provengono dal sito dovranno essere contattati telefonicamente da me per presentare i servizi disponibili. Sta quindi alla mia abilità l'effettiva vendita del servizio. Ovviamente percepirò un tanto a vendita.

      La mia paura non è tanto nell'apertura della posizione IVA quanto in tasse fisse come IRAP (che però in regime agevolato non dovrei pagare) e INPS che non vanno in base al fatturato ma a minimali. L'attività che vorrei svolgere è, almeno in una prima fase, molto aleatoria e variabile, non vorrei trovarmi a pagare più di quanto effettivamente intasco. 🙂

      Grazie Mille

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucaerc
    • Obbligo fornire nominativo direttore di esercizio commerciale

      Buona sera a tutti.

      Ho una semplice domanda da farvi: mi è già capitato diverse volte di trovarmi in centri commerciali e, per varie controversie, chiedere di parlare con il direttore. Alla risposta: "non è disponibile" segue sempre la mia domanda di avere il suo nominativo, così almeno da potergli indirizzare un reclamo per iscritto. Mi viene sempre risposto che "non sono tenuti a darmi quest'informazione".

      C'è qualche legge che preveda l'obbligo di fornire almeno il nome del responsabile di un'attività aperta al pubblico in caso di contestazioni?

      Grazie Mille

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      lucaerc
    • Inquadramento posizione di agente per vendita online azienda non UE

      Volevo anzitutto complimentarmi per questo forum e per questa community che seguo da diverso tempo con molto interesse.

      Ho iniziato una collaborazione con un'azienda con sede amministrativa in UK ma con sede legale nelle British Virgin Island. Si occupano di vendere servizi di identificazione ad agenzie investigative, studi legali e privati. Io mi occupo del mercato italiano: vorrei realizzare un sito web italiano e fare della pubblicità su adwords e con mailing. Il sito sarà collocato negli USA e sarà a nome dell'azienda e non mio anche se ne avrò la gestione. Sarà mia cura contattare i clienti provenienti dal sito e proporre loro i servizi dell'azienda. Non percepirò nulla direttamente dai clienti che infatti pagano la società in UK. In sostanza mi occuperei solo dello sviluppo e gestione del mercato italiano. La società paga poi me per il lavoro svolto, ancora da definire se con un fisso più incentivi oppure un tot a vendita.

      Come posso inquadrare questa attività tenendo conto che la società ha sede legale nelle British Virgin Island? Posso risparmiarmi l'apertura di una posizione IVA e operare con una forma di Co.Co.Co o simili?

      Grazie mille in anticipo!:)

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucaerc