Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lucabruns
    3. Post
    L

    lucabruns

    @lucabruns

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Camaiore Età 38
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lucabruns

    • IVA -> Superminimi 2012

      Buongiorno,
      chiedo ai più esperti la differenza tra le seguente 2 opzioni (settore commercio):

      • Nuova ditta individuale che rientra nel regime fiscale dei superminimi fattura senza iva, quindi l'iva sugli acquisti viene detratta come costo?

      • Nuova ditta individuale che NON rientra nel regime fiscale dei superminimi fattura con iva 21%

      Nello specifico qual'è la differenza di costi di entrambi? Fatturando senza iva nel primo caso si ha un guadagno maggiore rispetto allo'opzione 2 (detraendo l'iva suggli acquisti come costo) o si ha un guadagno (sempre inteso sulla vendita di prodotto) maggiore nell'opzione 2?

      Contributi INPS credo di aver capito sono i medesimi ma ci sono differenze sulle tasse da pagare.

      Chiedo gentilmente un quadro semplice ma completo al fine di valutare le 2 opzioni di gestione.

      Grazie in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucabruns
    • RE: Regime Fiscale Superminimi 2012

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucabruns
    • Regime Fiscale Superminimi 2012

      Buongiorno,
      espongo il mio quesito nel modo (spero) più chiaro possibile:

      A dicembre 2011 vengo licenziato a causa crisi aziendale (riduzione personale). Ero assicurato come apprendista dal 2009 e svolgevo il ruolo di impiegato contabile.

      La società in cui lavoravo è iscritta all'artigianato (produce e vende prodotti propri) in più compra e vende prodotti dello stesso genere.

      Leggendo le norme che regolano il "Regime Fiscale Superminimi 2012" non riesco a capire se:

      Posso aprire un'attività sottoforma di "Ditta Individuale" iscrivendola al commercio facendo compra/vendita di prodotti?

      Premetto che il genere di prodotti è il medesimo che trattava la società in cui lavoravo ma tendo a precisare che il tipo di attività sarebbe diverso in questo senso: mia attività iscritta al commercio (solo compra/vendita di tali prodotti), azienda da cui provengo iscritta all'artigianato (compra e vende ma sopratutto produce e vende i suoi prodotti).

      Pertanto facendo riferimento a parte della normativa che dice:

      "*l?attività da esercitare non costituisca, in nessun modo, mera prosecuzione di altra attività *precedentemente svolta sotto forma di lavoro dipendente o autonomo ......."
      *
      Grazie a tutti per le spiegazioni che arriveranno in merito.

      *

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucabruns