Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lucaboldi
    3. Post
    L

    lucaboldi

    @lucaboldi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Lecce Età 45
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lucaboldi

    • RE: Tools per trovare parole ricercate su google

      Prova Google Trend

      postato in SEO
      L
      lucaboldi
    • RE: Liquidare una società se un socio non vuole pagare i debiti

      Abbiamo trovato un accordo con i soci, ognuno pagherà la sua quota... Grazie lo stesso per l'attenzione e scusate il disturbo... Se comunque vorrete rispondere cosa avremmo dovuto fare è benvenuto per saperlo per il futuro e per altri in situazioni simili...

      Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucaboldi
    • Liquidare una società se un socio non vuole pagare i debiti

      Salve,

      sono nuovo del forum quindi innanzitutto saluto tutti e faccio i complimenti per questa risorsa utilissima!

      Faccio una domanda da inesperto. Abbiamo una società SAS con due soci accomandatari e due soci accomandanti. I due accomandanti (di cui uno sono io) hanno una quota molto bassa del capitale social, il 90% è a metà tra i due soci accomandatari, che sono anche responsabili personalmente quindi di quel capitale.

      L'azienda ha un buco che si allarga di mese in mese e vorremmo chiuderla, tuttavia uno dei due soci accomandatari, pur d'accordo di chiuderla, non vuole pagare i debiti. Come funziona in questo caso? Quali sono le forme di chiusura meno onerose per gli altri soci, soprattutto per l'altro accomandatario, che vorrebbe invece pagare solo la sua metà dei debiti senza rispondere personalmente un domani per la quota dell'altro?

      Infine: se si pagassero tutti i debiti, si potrebbe fare una chiusura senza liquidazione, quindi senza atto notarile? Da notare che l'azienda ha subito un calo delle vendite del prodotto (suole da scarpa), mentre ha pagato molti fornitori (anche se non tutti), quindi ha un credito d'IVA per il 2015.

      Grazie per qualsiasi consiglio vorrete dare!
      Luca

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lucaboldi