Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca37
    3. Post
    L

    luca37

    @luca37

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località cagliari Età 50
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da luca37

    • RE: Numerazione fatture da professionista a ditta individuale

      @Web Hunter said:

      Sì, ma ora sei ditta, quindi pagherai il minimale anche se non fatturi. Siccome sei passato a impresa, non credo tu debba pagare gli acconti della gestione separata, ma solo il minimale.

      come ditta ho fatturato e pagherò i minimali per la gestione artigiani, su questo sono daccordo.

      Il problema sono gli acconti della gestione separata 2011 che secondo me non sono dovuti in quanto come libero professionista nel 2011 non ho emesso fatture e non prevedendo la gestione separata un minimale da pagare secondo me non dovrei versare acconto per la gestione separata del 2011.
      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca37
    • RE: Numerazione fatture da professionista a ditta individuale

      @Web Hunter said:

      Ciao,

      Se tu non hai emesso fatture nel 2011 come libero professionista credo tu debba pagare solo il minimale, visto che il libero professionista paga solo se fattura, ma è solo la mia opionione.

      A proposito: hai chiuso la gestione separata all'Inps?

      La gestione separata INPS non è stata chiusa ma sospesa, così mi ha detto il commercialista al quale ho firmato una delega per la pratica della sospensione.

      Tornando al mio caso tu dici che devo pagare il minimale, ma la gestione separata non ha un minimale da pagare per cui secondo me non avendo fatturato niente come libero professionista non dovrei pagare niente per il 2011 e quindi non versare neanche acconti.

      Vediamo se interviene qualche professionista a dire che ne pensa 🙂
      Grazie ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca37
    • RE: Numerazione fatture da professionista a ditta individuale

      @Web Hunter said:

      Salve,

      in questi giorni sto effettuando il passaggio da libero professionista a ditta individuale. Sulle fatture ci sarà scritto: nomeazienda di.

      Grazie 🙂

      Ciao, scusa se intervengo con un altro quesito.
      Come libero professionista eri in gestione separata? se si come ti stai comportando con gli acconti gestione separata per il 2011 ? anche io quest'anno sono passato da libero professionista a ditta e ho il problema degli acconti gestione separata. Di norma dovrei pagare degli acconti pari all'80% di quanto pagato nel 2010 ma io nel 2011 ho emesso fatture solo come ditta e non come libero professionista quindi secondo me non dovrei versare acconti.
      Tu come ti stai comportando?
      Grazie ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca37
    • Acconto Gestione separata (secondo me) non dovuto

      Salve a tutto il forum,
      ho un problema che dovrei risolvere al piu' presto....
      Spiego la mia situazione: sino ad aprile 2011 ero iscritto alla gestione separata INPS, da maggio mi sono iscritto alla gestione artigiani.
      Non ho emesso fatture nel periodo in cui ero iscritto alla gestione separata.
      Ora il commercialista mi dice che devo pagare almeno il primo acconto inps per la GS del 2011 anche se non ho percepito in quel periodo alcun reddito.
      Il pagamento del secondo acconto (quello di novembre) secondo lui non va fatto perchè per il secondo semestre del 2011 ho pagato la gestione artigiani.

      E' corretto il suo ragionamento? non prevedendo la gestone separata un minimale e non avendo fatturato in quel periodo io non vedo la necessità di pagare quell'acconto.
      Il commercialista mi consiglia però di pagare perchè secondo lui potrei essere soggetto ad accertamento con seguente richiesta di pagamento.

      ho trovato questo articolo sul sito della camera di commercio di Udine:

      Notizie e Informazioni Confcommercio Udine

      "Ancorché non espressamente previsto dalla normativa in materia previdenziale, si ritiene possibile
      determinare gli acconti, sia per la Gestione IVS che quelli per la Gestione separata INPS, su base
      previsionale, cioè effettuando una stima del reddito che sarà dichiarato per il 2007.
      Sulla base di tale stima pertanto il contribuente può versare un minore acconto o non versare alcunché. Tuttavia se il versamento sarà effettuato in misura inferiore a quello dovuto definitivamente, saranno dovute le maggiorazioni di legge."

      Secondo me posso non pagare l'acconto 2011 ...
      Grazie a chi mi darà un suggerimento prima del 6 luglio (data nella quale devo eventalmente pagare 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca37