Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca160
    3. Post
    L

    luca160

    @luca160

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località trieste Età 47
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da luca160

    • RE: [Offro lavoro-retribuito] Cerco esperto seo

      Nel ringraziare tutti quelli che mi hanno contattato, pongo fine alla richiesta in oggetto. Adesso vedo di valutare le varie offerte ricevute.
      Grazie ancora.

      Luca

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      luca160
    • [Offro lavoro-retribuito] Cerco esperto seo

      Ciao a tutti,
      sto cercando un esperto di seo per migliorare il posizionamento del mio sito di e-commerce.
      Contattatemi in privato o per mail a kappajeichioccolagmailpuntocom per tutte le informazione in merito.

      :ciauz:

      Luca

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      L
      luca160
    • RE: Impostazioni twitter e link al mio sito

      Ti ringrazio è un'idea..........
      :ciauz:

      postato in TikTok
      L
      luca160
    • RE: Impostazioni twitter e link al mio sito

      Quindi è una novità recente.....peccato preferivo la visualizzazione completa. Secondo me "invoglia" di più a cliccarci sopra.

      postato in TikTok
      L
      luca160
    • RE: Impostazioni twitter e link al mio sito

      Ciao.
      Il link è cliccabile e porta al mio sito ma volevo fosse più evidente che quello è l'indirizzo al mio sito con le www davanti.
      :ciauz:

      postato in TikTok
      L
      luca160
    • Impostazioni twitter e link al mio sito

      Ciao a tutti,
      ieri ho aperto per la prima volta un account twitter ed ho un problemino.
      Nel menù impostazioni dove bisogna indicare il proprio sito web io ho scritto http :// www miosito.com, però sulla mia "homepage" di twitter appare solo miosito.com
      Come devo fare per far comparire l'indirizzo web per intero?

      Grazie

      :ciauz:

      postato in TikTok
      L
      luca160
    • Normativa Loghi e adesivi

      Ciao a tutti :ciauz:

      vorrei un parere dagli esperti del settore: ho notato parecchi negozi online, e anche su ebay, dove si possono acquistare adesivi con i loghi e i nomi della case automobilistiche/motociclistiche.
      In genere questi siti o venditori ebay nell'inserzione riportano la seguente frase:

      "Articolo contenente riproduzioni non originali di stemmi e marchi celebri. L'uso di questo prodotto è consentito a fini esclusivamente ornamentali e/o decorativi di natura privata, non industriale e/o commerciale, ai sensi dell'art. 1 bis R.D. 21/6/1942 n. 929 e successive modifiche. Qualsiasi ulteriore uso diverso è vietato dalla legge e ricade sotto la responsabilità dell'autore."

      Secondo voi la cosa è legale? :mmm:

      Grazie 1000

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca160
    • RE: Nome azienda, nome dominio e marchi.

      e se in futuro qualcuno aprisse un'impresa con il nome del mio sito "ciabattelane" potrebbe crearmi qualche problema a livello di dominio(proprietà, copyright o altro)?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca160
    • Nome azienda, nome dominio e marchi.

      Salve a tutti,
      ho cercato un po' per il forum ma non ho trovato nulla di esauriente.....il mio quesito di oggi è questo: :mmm:

      In un primo momento avevo pensato di dare alla mia azienda (impresa individuale) lo stesso nome del sito di ecommerce. Per esempio mettete che venda ciabatte:

      ciabattelana . it: nome del dominio e del sito
      ciabatte lane di mario rossi nome azienda

      Inoltre avevo pensato che oltre a comprare e rivendere ciabatte potrei farne una linea con un mio marchio: **MRCiabatte
      **Il marchio andrebbe registrato nel nome ed eventuale logo (giusto?) e fin qui ci siamo.

      Ora però ho valutato che oltre alle ciabatte, in un secondo momento potrei vendere, sempre ecommerce ma con un altro sito, anche borse per l'acqua calda (sono esempi eh ;)).
      A questo punto però il nome dell'azienda "**ciabatte lane di mario rossi" **striderebbe un po' con questo secondo ecommerce.
      Giungo quindi finalmente al quesito: mi conviene dare all'azienda un nome più generico, ad esempio MR di mario rossi, e poi aprire due siti di ecommerce, **ciabattelana . it **e **borsecalde . it, **in cui vendere con la stessa partita IVA (e nome azienda).
      E' fattibile la cosa? Possibili problemi?

      Grazie
      :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca160
    • RE: Contabilità ecommerce e regime dei minimi

      Grazie a tutti 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca160
    • RE: Contabilità ecommerce e regime dei minimi

      Ok grazie.
      Quindi alla fine i miei adempimenti fiscali sarebbero:
      Registro dei corrispettivi
      Numerazione e conservazione fatture di acquisto

      Il tutto da trasmettere periodicamente al commercialista.
      Giusto?

      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca160
    • RE: Proprietà nome a dominio ed attività di ecommerce

      Vi ringrazio per la risposta.
      Volevo lasciare il dominio a mia sorella in quanto è lei che ha "tirato su il sito/blog". E il prossimo anno se le cose vanno bene pensavamo di convertire in società.

      Per il momento secondo voi è meglio se mi faccio scrivere due righe specificando che mi concede l'utilizzo gratuito del dominio?

      :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca160
    • RE: Contabilità ecommerce e regime dei minimi

      Vi ringrazio per le risposte e la loro qualità. Ora mi è tutto un po' più chiaro.
      La prossima settimana appena trovo un po' di tempo, valuterò un altro commercialista, in zona o su internet, che mi supporti nell'apertura dell'attività.

      @info_tributi said:

      Si tratta di ecommerce indiretto, giusto?
      Confermo che si tratta di ecommerce indiretto

      @info_tributi said:

      Le fatture acquisto invece NON vanno registrate sul registro corrispettivi. Le dovrai solo conservare, ordinate per mese, ed inviarle al tuo commercialista (insieme alle eventuali fatture vendita ed ai corrispettivi del trimestre).
      Devo inviare fatture e registro al commercialista ogni trimestre? Essendo regime dei minimi esente da adempimenti IVA, non basta inviare il tutto una volta all'anno?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca160
    • Proprietà nome a dominio ed attività di ecommerce

      Salve,
      vi vorrei porre il seguente quesito: è possibile gestire un'attività di ecommerce (impresa individuale) su di un sito registrato ad un'altra persona (privato)?
      In particolare sarebbe solo la registrazione del nome a dominio (pincopallo.it) del privato, mentre il servizio hosting a nome dell'impresa.

      Questo problema sorge perchè mi sorella ha avviato un sito per hobby (senza vendere nulla). Ora valutavamo la possibilità di introdurre nel sito un'attività di ecommerce. Per vari motivi l'attività la volevamo aprire a nome mio ma mantenere mia sorella come proprietaria del nome del dominio.

      Grazie e buon fine settimana a tutti.

      :ciauz:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca160
    • RE: Contabilità ecommerce e regime dei minimi

      @Studio_Emmi said:

      Salve luca160 e benvenuto nel forum, rispondo in grassetto sotto, saluti.

      Grazie per la risposta......mi rimangono ancora due dubbi:

      1)Per il regime dei minimi non è previsto il registro dei corrispettivi (quindi facoltativo), ma essendo la mia un'attività di ecommerce non diventerebbe obbligatorio per questo? O il regime esclude l'obbligatorietà del registro per le attività di vendita online?
      2)Per fatture d'acquisto intendevo le fatture dei miei fornitori e l'acquisto di beni o servizi per la mia attività..........vanno riportate sul registro dei corrispettivi?

      :mmm:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca160
    • Contabilità ecommerce e regime dei minimi

      Salve a tutti,
      ho cercato per il forum ma non ho trovato risposte ai miei dubbi.
      Sto per aprire un'attività di ecommerce con il regime dei minimi. Ho sentito un commercialista il quale mi ha detto che l'unica contabilità che dovrei tenere è un foglio excel sul quale segnare progressivamente secondo data, le fatture di acquisto e le vendite eseguite :?.
      Mi sorge qualche dubbio......spero ci sia qualcuno che mi chiarisca un po' la cosa:

      1. Per le attività di ecommerce non andrebbe tenuto un registro dei corrispettivi cartaceo? O si può tenere anche con excel?
      2. In tale registro devo segnare ogni singola vendita o solo il totale per ogni giornata?
      3. Sul registro dei corrispettivi devo segnare anche le fatture di acquisto?

      Grazie in anticipo
      :ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca160
    • Salve a tutti

      Ciao a tutti,
      mi chiamo Luca, sono di Trieste e.............ho tante domande da fare 😮

      :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      L
      luca160