Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca.reguzzoni
    3. Post
    L

    luca.reguzzoni

    @luca.reguzzoni

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località carpi Età 43
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da luca.reguzzoni

    • RE: SUPERAMENTO 5000 prestazione occasionale e RITENUTA D'ACCONTO

      Perfetto ho capito : infatti anche la ditta non mi ha cambiato la ritenuta d'acconto ma sono io che devo calcolare una differenza alla denuncia dei redditi. loro intanto però mi invieranno la ritenuta previdenziale INPS.
      Ora devo solo fare bene i calcoli sulla denuncia dei redditi.
      Se avrò altri dubbi tornerò a scrivere, intanto grazie tantissimo del supporto! davvero:)

      luca

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca.reguzzoni
    • RE: SUPERAMENTO 5000 prestazione occasionale e RITENUTA D'ACCONTO

      La ditta si è dimostrata disponibile a rimediare addebitandosi la differenza per i contributi INPS, ma riguardo alla ritenuta d'acconto...cosa devono fare loro (mi hanno chiesto ) per pagare la differenza sulla ritenuta ( in ritardo tra l'altro ) . è possibile ?

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca.reguzzoni
    • SUPERAMENTO 5000 prestazione occasionale e RITENUTA D'ACCONTO

      Salve a tutti!

      Quest'anno ho superato con 3 prestazioni di lavoro autonomo occasionale i 5000 euro di limite e l'ho scoperto da poco. Mi sto iscrivendo alla gestione separata e
      il committente con cui ho superato i 5000 mi ha già pagato a metà luglio di quest'anno, superando di 190 euro i 5000.

      i miei dubbi sono :

      ho preparato una dichiarazione da inviare al committente in cui gli chiedo di versarmi i contributi INPS di 2/3 sui 190, come mi hanno detto all'INPS, ma
      come devo fare con la ritenuta d'acconto ? loro mi hanno già pagato la ritenuta d'acconto sull'imponibile che era 1125 ( netto 900 e 225 in ritenuta ). sò che i contributi sono separati dalla ritenuta d'acconto...ma se, superati i 5000, l'imponibile si alza ( a causa del fatto che si aggiunge al pagamento la ritenuta INPS ) ...si alza anche la ritenuta, no? oppure lascio stare e mi faccio versare solo l'INPS ?

      il fatto che chieda di pagare l'INPS ora, a 3 mesi dal pagamento, mi mette a rischio in qualche modo ? perchè mi han detto che in teoria il committente dovrebbe pagare l'INPS il mese successivo al pagamento...

      grazie dell'attenzione e complimenti agli amministratori per il sito: è forse la risorsa più attendibile e professionale opensource italiana che abbia trovato su lle tematiche affrontate.

      luca

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luca.reguzzoni