Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luca 5
    3. Post
    L

    luca 5

    @luca 5

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 37
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da luca 5

    • RE: Estremi di un documento scaduto su una ricevuta - Il valore della ricevuta è nullo?

      Ok, ho tagliato la testa al toro... sono tornato dal tizio in questione e mi sono fatto firmare una nuova ricevuta riveduta e corretta. Amen!
      Grazie per i vostri pareri, a buon rendere 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca 5
    • RE: Estremi di un documento scaduto su una ricevuta - Il valore della ricevuta è nullo?

      Capito. Ciò vale anche se io sono in possesso delle foto fronte e retro della patente, giusto? Quindi in sostanza per stare più tranquillo mi converrebbe farmi firmare una ricevuta riveduta e corretta?
      Altra cosa: siccome ne abbiamo parlato via messaggi (per la precisione tramite whatsapp) eventualmente la conversazione varrebbe come prova a mio favore?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca 5
    • RE: Estremi di un documento scaduto su una ricevuta - Il valore della ricevuta è nullo?

      Ok, allora attendo un'eventuale conferma o smentita da parte di qualche altro utente... grazie ancora per il tuo tempo 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca 5
    • RE: Estremi di un documento scaduto su una ricevuta - Il valore della ricevuta è nullo?

      Io sottoscritto Tizio Caio, nato a xxxxxxx il xx/xx/xx, patente n. NAxxxxxxxL, ricevo dal Sig. Sempronio De Curtis, nato a xxxxxx il xx/xx/xx, C.I. n. ARxxxxx, la somma di euro xxx,00 (icsicsics,00) a titolo di risarcimento, senza null'altro a pretendere, per il sinistro avvenuto in data xx/xx/xx alle ore xx-xx che ha coinvolto le rispettive autovetture, xxxxx targata xxxxx e xxxxx targata xxxxx.

      Data

      Firma 1

      Firma 2

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca 5
    • RE: Estremi di un documento scaduto su una ricevuta - Il valore della ricevuta è nullo?

      Intanto grazie mille per la risposta.
      Ciò significa che sostanzialmente la ricevuta resta valida a prescindere da quel dato?
      Insomma, in pratica ciò che a me interessa è che questa persona non denunci il fatto all'assicurazione dopo aver già riscosso direttamente da me... se questo accadesse la ricevuta così com'è mi permetterebbe di dimostrare che il risarcimento è già avvenuto?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca 5
    • Estremi di un documento scaduto su una ricevuta - Il valore della ricevuta è nullo?

      Salve a tutti. Non so se sono nel posto giusto, ma spero possiate essermi d'aiuto per risolvere questo mio dubbio.

      **Antefatto
      **In seguito ad un incidente in auto, nel quale io ho torto, ho dovuto risarcire il conducente che è rimasto coinvolto nel sinistro. Siccome la cifra è relativamente bassa, abbiamo deciso di non attivare il meccanismo assicurativo. Ci siamo incontrati questa sera, io gli ho ceduto il denaro e mi sono fatto firmare una ricevuta nella quale ho inserito nome e cognome di entrambi, con gli estremi dei nostri documenti e le nostre firme.
      Il documento da lui fornitomi è la sua patente, con numero generico NAxxxxxxxL.

      **Il fatto
      **Dopo esserci accomiatati, mi sono reso conto che tale numero non corrisponde a quello riportato sul fronte della sua patente, della quale ho una foto. Difatti il numero riportato sulla ricevuta firmata è - per distrazione mia e sua - quello presente sul **retro **del documento, nell'ultimo riquadro, con codice

      71 NAxxxxxxxL
      

      Sul fronte della patente è invece riportato il numero NAyyyyyyyJ, diverso dal precedente.

      Mi sono reso conto che quel codice denota un duplicato della patente, e a questo punto mi chiedo: il numero che ho segnato sulla ricevuta è quello della **vecchia **patente? E in quanto tale rende non valida la ricevuta, essendo il codice di un documento non più in corso di validità?
      E quindi, in sostanza, dovrei tornare da lui e farmi firmare una nuova ricevuta oppure posso star tranquillo anche con quella di cui sono in possesso?

      Grazie per l'attenzione, spero qualcuno possa darmi un parere.

      Buona serata 🙂

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      L
      luca 5