Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. luc56
    3. Post
    L

    luc56

    @luc56

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 68
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da luc56

    • RE: Lavoro dipendente part time e partita IVA?

      TROVO TUTTO CIO' SEMPLICEMENTE ANTICOSTITUZIONALE. e mi meraviglio che tutto ciò non si possa segnalare alla corte europea dei diritti dell'uomo!
      il mio 'negozio' mi ha reso circa 3,000 euro al netto in tutto all'anno. voglio essere ottimista e pensare che l'anno prossimo me ne renda 4.000, ma è un terno al Lotto, potrei incassarne la metà, non sono Nostradamus.
      pochi? Lo faccio perchè mi permette di fare qualcosa nel week-end anzichè deprimermi per la perdita del lavoro 'normale, sto a contatto con la gente e alla fine dell'anno mi pago le spese di condominio.
      perchè devo essere tassata su un reddito presunto di 15.000 euro come minimale obbligatorio da parte dell'INPS?? Mi si tassi sul reddito effettivo, me lo si conguagli, insomma perchè mi costringe di fatto a non poter lavorare?
      riguardiamo la COstituzione Italiana:
      Art. 1L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.
      **Art. 3
      **È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
      **Art. 4
      **La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.
      Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.

      grazie comunque a tutti quelli che hanno gentilmente risposto.

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luc56
    • RE: Lavoro dipendente part time e partita IVA?

      gentilissimi tutti.
      (depressissima...)

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luc56
    • RE: Lavoro dipendente part time e partita IVA?

      grazie per la cortese risposta. Chiedo allora se questi contributi che verserò andranno ad accumularsi a quelli come dipendente o, visto che dovrò per forza chiudere, se andranno persi in quanto 'commerciante con pochi contributi' (mi hanno detto che dovrei versare almeno 5 anni come commerciante per avere riconosciuto un minimo in pensione...)

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luc56
    • RE: Lavoro dipendente part time e partita IVA?

      Buongiorno a tutti, ho un problemino. In questa crisi globale la mia ditta mi ha dimezzato le ore lavorative passandomi a un part time di circa 63 ore mensili (:lipssealed:) . ho deciso di aprire la domenica un negozio di souvenir x circa 6/9 ore settimanali. ho chiesto all'INps (sportello, e quindi.. verba volant) se dovevo pagare anche INps x commercianti. Mi è stato detto di no perchè l'attività principale è già tassata. Ho mandato anche diverse mail per ottenere conferma ma non mi hanno mai risposto fino ad oggi.
      a 18 mesi dall'apertura del negozio mi è arrivata la richiesta di tutti gli arretrati ovvero la liquidazione di quei tremila e rotti contributi annuali che paga che so, un commerciante a tempo pieno e con margini ben maggiori di quello sulle cartoline...).
      Immaginate che bel Natale... chiedo: ma non c'è modo di contestare questa cifra decisamente esagerata? e poi perchè dirmi una cosa e poi procedere in un altro modo? di certo mai avrei aperto con questa prospettiva di debito con l'INPS.
      quelle 26 ore settimanali sono uno scoglio insormontabile a fronte di un lavoro part time di così basso profilo?
      grazie :gtsad:

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      luc56