Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lu65
    3. Post
    L

    lu65

    @lu65

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 60
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da lu65

    • compatibilità tra lavoro dipendente, partita iva e contratto di solidarietà

      Bionasera a tutti.
      Mi trovo in una situazione un pò particolare e ho bisogno di chiarirmi alcuni aspetti per cui ho deciso di chiedere a voi tutti.

      Sono un lavoratore dipendente, assunto a tempo indeterminato, che nel 2011 ha aperto una Partita Iva nel regime dei minimi, che sono riuscito a mantenere malgrado la riorganizzazione del 2012 (la PI (partita iva)non è attinente ad attività riconducibile a mera prosecuzione del lavoro dipendente) e che quindi è iscritto alla gestione separata INPS.
      In questi giorni, l'azienda per cui lavoro, a fronte della crisi che tutti conosciamo, ha deciso di istituire un contratto di solidarietà che prevede la riduzione di orario di lavoro di 16 ore mensili per 2 anni.

      In questa situazione mi chiedo se la PI è compatibile con l'integrazione che l'INPS dovrebbe erogare a fronte della solidarietà (nel senso: ho diritto o meno all'integrazione? Devo comunicare la mia situazione a qualcuno o tutto risulta già chiaro all'INPS?).

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lu65
    • RE: ritenuta d'acconto per prestazione occasionale con spese

      La gradita risposta fa scaturire una nuova domanda: come faccio a farmi rimborsare le spese sostenute?
      nuovamente grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lu65
    • ritenuta d'acconto per prestazione occasionale con spese

      Buonasera a tutti (vista l'ora forse è meglio dire buonanotte!).
      Dopo aver letto molte discussioni sull'argomento e non avendo trovato risposte al mio dubbio, vi pongo il quesito: le spese come vitto, alloggio, trasporti ecc., sostenute nel periodo di esecuzione della prestazione per svolgere la prestazione stessa, concorrono o meno al raggiungimento del tetto massimo di 5000??
      Mi spiego meglio: se ho concordato un compenso di 5000? per il lavoro e al termine aggiungo le spese, ad esempio 500?, sono costretto all'iscrizione alla gestione separata inps o no?
      Grazie e complimenti per il forum

      postato in Consulenza Fiscale
      L
      lu65